1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 7 Maggio 8:17:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Ordigni bellici trovati sul cantiere del raddoppio ferroviario Mantova-Bozzolo: domenica 24 le operazioni di neutralizzazione e brillamento

Mantova Prefettura1BOZZOLO, 19 mar. - Si svolgeranno domenica 24 marzo le operazioni di neutralizzazione e brillamento dei due ordigni bellici rinvenuti nel territorio di Marcaria, in prossimitĂ  della linea ferroviaria, sito interessato dal cantiere del raddoppio della linea Mantova-Bozzolo. A comunicarlo la Prefettura di Mantova in una nota stampa.

Il primo incontro di valutazione si è tenuto ieri mattina in Prefettura su disposizione del Prefetto Gerlando Iorio.

"Sul sito in argomento, - specifica ancora la Prefettura - interessato dal cantiere per il raddoppio della linea Bozzolo-Mantova è, infatti, attualmente in corso l'attività di bonifica sistematica preventiva commissionata da R.F.I. ad imprese specializzate nel settore. Tale attività è finalizzata all'eliminazione di eventuali residuati bellici inesplosi, sia per consentire la realizzazione in sicurezza dei lavori da parte delle maestranze impiegate, che, in generale, a tutela della pubblica incolumità".

La giornata di domenica 24 marzo, riferisce sempre la nota dell Prefettura, è stata scelta per "limitare i disagi alla popolazione e gli impatti sulla circolazione stradale, dal momento che saranno interessate porzioni della SS n. 10 e della SP n. 67. Le attività si articoleranno in una prima fase, di circa quattro ore (08.00-12.00) per la messa in sicurezza dell'ordigno (despolettamento), in una seconda fase di spostamento del medesimo nel sito di brillamento, individuato presso la cava "Ca' Fattori 3", ubicata nel Comune di Medole, della durata di circa un'ora e mezza (12.00-13.30) ed in una terza fase, quella, appunto, del brillamento, di due ore circa (14.00-16.00).

L'Autorità Militare ha fatto presente che dovrà essere disposta l'evacuazione nel raggio di 821 metri dal luogo di rinvenimento di ogni singolo ordigno, per quanto concerne la fase di despolettamento, mentre per la fase di distruzione degli ordigni il raggio di sicurezza è quantificato in 400 metri. La Prefettura chiederà ad ENAC l'emissione dei correlati divieti di sorvolo sulle aree interessate.

Su disposizione della Prefettura, le Amministrazioni Comunali di Marcaria, Bozzolo ed Acquanegra sul Chiese, interessate dal punto di vista territoriale, effettueranno un analitico censimento per individuare le esigenze connesse all'evacuazione della popolazione dimorante nelle aree interessate – per la cui pianificazione saranno adottate apposite ordinanze da parte dei relativi Sindaci - e le persone bisognevoli di assistenza, per l'approntamento dei servizi necessari nell'arco orario di svolgimento delle operazioni di recupero degli ordigni. Analogamente provvederà anche il Comune di Medole, interessato soltanto per il brillamento degli ordigni.

Le Forze di Polizia e l'Amministrazione Provinciale sono state incaricate di redigere un'attenta pianificazione per la deviazione della circolazione stradale al fine di evitare che durante operazioni si verifichino indebiti ingressi nelle aree interdette.

SeguirĂ  nei prossimi giorni un'ulteriore riunione del tavolo di coordinamento attivato presso la Prefettura per la definizione di dettaglio delle varie iniziative da porre in essere, nell'ottica di fornire tempestiva, adeguata informazione all'utenza sotto ogni profilo.

Nel corso della giornata di ieri è stato, inoltre, disposto da parte del Prefetto di Mantova il sopralluogo tecnico, che verrà effettuato sempre dal 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona, su un ulteriore manufatto, rinvenuto sempre nel Comune di Marcaria, al fine di accertare se si tratti o meno di ordigno inesploso per le conseguenti attività di neutralizzazione e bonifica".

All'incontro odierno hanno partecipato gli Amministratori Locali interessati, i vertici delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, i rappresentanti dell'Amministrazione Provinciale, di R.F.I., di ANAS, del corpo militare della C.R.I. e dei gestori dei servizi pubblici locali, nonché i referenti del 10° Reggimento Genio Guastatori di Cremona competenti per le operazioni di neutralizzazione e brillamento.


Ultimi Articoli

07 Mag, 2025

Fiumi Barocchi, a Scorzarolo il concerto del duo Seraphim

BORGO VIRGILIO, 07 mag. - Quale memoria conserva la musica del…
07 Mag, 2025

Recupero locomotiva nell'Oglio: via alle operazioni di dragaggio

MARCARIA/BOZZOLO, 07 mag. - Prenderanno il via questa settimana…
07 Mag, 2025

Influenza, terminata la stagione con il record di casi

ROMA, 07 mag. - Si è chiusa la stagione da record…
06 Mag, 2025

Entrano nel vivo gli interventi sui sottoservizi per la realizzazione del sottopasso di Porta Cerese. (VIDEO)

MANTOVA, 06 mag. – Entrano in una nuova fase di avanzamento i…
06 Mag, 2025

La stessa cosa del sangue Racconti con la resistenza, giovedì 8 la presentazione del volume

MANTOVA, 06 mag. - Giovedì 8 maggio alle ore 17.30, presso la…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information