La Guardia di Finanza controlla 20 locali del territorio
- Dettagli
- Pubblicato 03 Ottobre 2023
MANTOVA, 03 ott. - "Nello scorso fine settimana, la Guardia di Finanza di Mantova - riporta una nota stampa del Comando Provinciale di Mantova - ha posto in essere un rafforzamento del controllo economico del territorio.
Nello specifico, sono stati controllati una ventina di locali, più in particolare esercenti attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nonché di intrattenimento, al fine di verificare il corretto e puntuale adempimento degli obblighi in materia fiscale, contributiva e del lavoro, constatando specifiche irregolarità ".
"Inoltre - prosegue la nota -, avvalendosi delle unità cinofile del Corpo, sono stati condotti, interventi mirati, tesi alla prevenzione e repressione in materia di sostanze stupefacenti, accertando diverse violazioni in materia. Il mancato rispetto della vigente normativa fiscale, contributiva e del lavoro, costituisce ostacolo allo sviluppo economico, falsando concorrenza ed allocazione delle risorse nonché minando il rapporto di fiducia tra Cittadini e Stato, non ultimo penalizzando l'equità e sottraendo spazi di intervento a favore delle fasce sociali più deboli. Anche il lavoro irregolare mina l'intero sistema economico, sottraendo risorse all'Erario e consentendo un'indebita competizione con le imprese oneste.
Il voluto rafforzamento, del controllo economico del territorio, da parte delle Fiamme Gialle Virgiliane, dello scorso fine settimana, ha avuto, appunto, il chiaro intento di salvaguardare gli Operatori Economici rispettosi delle regole ed i Cittadini, incrementando, in via prioritaria, la "sicurezza percepita". Nondimeno, gli interventi di prevenzione e repressione in materia di stupefacenti, il chiaro intento, vieppiù, di tutelare i più giovani. La Guardia di Finanza è sempre in prima linea, vicino a chi ha bisogno, per fornire, il proprio apporto, nelle situazioni nelle quali è chiamata ad intervenire e l'attività in rassegna testimonia, l'impegno del Corpo, per il mantenimento della sicurezza pubblica economica nonché per la salvaguardia della leale concorrenza, dei consumatori e dei Cittadini".
Ultim'ora
-
Harry, possibile faccia a faccia con papà Carlo?
11 Dec 2023 13:49 -
Ibrahimovic torna al Milan, è ufficiale: ecco il suo ruolo
11 Dec 2023 13:32 -
Giulia Cecchettin, la sorella Elena: "Un mese senza te, mi manchi"
11 Dec 2023 13:17 -
Incendio ospedale Tivoli, aperta indagine interna: impianto antincendio e piano evacuazione, cosa sappiamo
11 Dec 2023 13:14 -
Crosetto e le 3 domande Adnkronos: le risposte del ministro della Difesa - Video
11 Dec 2023 13:04
Seguici su: