Italiani all'estero, la provincia di Mantova segna trend di crescita più elevato fra il 2019 e il 2023
- Dettagli
- Creato 07 Febbraio 2023
- Pubblicato 07 Febbraio 2023
MANTOVA, 07 feb. - Somiglia sempre più a un esodo quello dei mantovani verso l'estero e non per motivi d vacanza.
Un trend non nuovo, più volte sottolineato dalla Cgil di Mantova che ha analizzato i dati della Fondazione Migrantes sugli italiani residenti all'estero, ma confermato anche dal Sole 24 Ore di lunedì 6 febbraio.
Il giornale economico ha riportato in anteprima i dati relativi agli iscritti al registro dell'Aire, e quindi stabilmente all'estero da almeno un anno, al primo gennaio 2023 e ha evidenziato come la provincia di Mantova tra il primo gennaio 2019 e il primo gennaio 2023 segni il trend di crescita più elevato passando da 28375 mantovani residenti all'esteo a 40325: +40,3%.
Ma, sottolinea sempre il Sole, è in generale l'area della Bassa Padana a registrare una forte uscita di persone verso l'estero, sempre nel periodo 2019-2023. Dopo Mantova, infatti, seguono Rovigo (+39,7%), Lodi (+34,5%), Cremona (+32,9%), Brescia (+32,2%) e Reggio Emilia (+31,5%).
A livello nazionale sono quasi 6 milioni, al primo gennaio 2023, gli italiani iscritti nel registro dell'Aire.
Ultim'ora
-
Francisco Cerundolo, chi è l'avversario di Sinner agli ottavi degli Internazionali
13 May 2025 08:48
-
oppio attacco, ciclone simil-tropicale dal nord africa e aria fredda dal Baltico
13 May 2025 08:47
-
Confindustria Nautica, i prossimi 15 e 16 maggio la convention Satec 2025
13 May 2025 08:41
-
Eurovision 2025 al via, 37 i Paesi in gara: date e dove vederlo
13 May 2025 08:26
-
Volo Mh17, Onu accusa la Russia: "Responsabile dell'abbattimento, dovrà risarcire"
13 May 2025 08:25
Seguici su: