Manutenzione straordinaria del ponte di Borgoforte, lavori al via entro l'estate
- Dettagli
- Creato 01 Febbraio 2023
- Pubblicato 01 Febbraio 2023
BORGO VIRGILIO, 01 feb. - Partiranno nell'estate 2023 i lavori di manutenzione straordinaria del ponte di Borgoforte.
Dopo l'approvazione del progetto di fattibilità tecnico – economica dell'intervento, che avrà un costo complessivo di 5 milioni di euro, a fine dicembre 2022 si è conclusa la conferenza di servizi (con esito positivo) e adesso si è nella fase di approvazione del progetto definitivo.
"All'incirca un anno fa – ricorda il Presidente della Provincia Carlo Bottani con il consigliere provinciale con delega alle grandi infrastrutture nonchè sindaco di Borgovirgilio Francesco Aporti -, a chi ha organizzato un sit-in per domani per richiamare l'attenzione sulla necessità di intervenire sul ponte, fu detto che entro la fine del 2022, si sarebbe tenuta la gara d'appalto. Questo non è stato possibile perchè con l'impennata dei costi dei materiali per le opere pubbliche, abbiamo dovuto rivedere lievemente il progetto per restare sempre dentro i 5 milioni di euro di finanziamento e questo ha portato a uno allungamento dei tempi e così è stato praticamente per la stragrande maggioranza delle opere pubbliche in Italia. Ma la prossima estate confermiamo che i lavori inizieranno".
Grazie a due finanziamenti, uno deliberato da Regione Lombardia di 1.446.780 euro e l'altro del Ministero delle infrastrutture e trasporti di concerto con il Ministero economia e finanze di 3.553.219 euro, sarà infatti possibile realizzare importanti lavori al ponte la cui costruzione risale al 1961 (sostituì il preesistente ponte di barche) e che attraversa il fiume Po lungo la SP ex SS 62 "della Cisa" in prossimità di Borgoforte.
Il manufatto si trova in un tratto del Po privo di immissioni importanti ed è pressoché parallelo all'attraversamento ferroviario della linea Verona-Modena situato circa 150 metri a monte di quello stradale.
L'attraversamento tra i due argini, la cui lunghezza è di circa 1100 metri, è costituito da tre parti principali:
Parte 1 (Golenale) Viadotto di accesso in destra idraulica (lato Emilia) che si sviluppa completamente oltre l'argine per un numero complessivo di 28 campate in semplice appoggio con luce di 18,40 metri Parte 2 (In Alveo) Ponte sul fiume Po, ad "arco ribassato" che si sviluppa parte in golena e parte in alveo. Il ponte è costituito da 7 pile, su due file di palificate accoppiate, che reggono travi "cantilever" con doppio sbalzo da 8,925 metri e lunghezza totale di 27,35 metriParte 3 (Golenale) Viadotto di accesso in sinistra idraulica (lato Lombardia): si sviluppa completamente in golena ed è costituito da 9 campate in semplice appoggio con luce di 18,35 metri
Nell'ambito delle attivitĂ di ispezione, sorveglianza e manutenzione dei ponti insistenti nella propria rete stradale, la Provincia, nel 2017, condusse un'ispezione al manufatto a seguito della quale emersero diverse criticitĂ legate alla mancata regimazione delle acque meteoriche e al corretto convogliamento ed allontanamento delle stesse dal manufatto. L'infiltrazione dell'acqua e il dilavamento, oltre al fenomeno della carbonatazione, hanno causato l'ossidazione delle armature piĂą superficiali con conseguente ispessimento, provocando il rigonfiamento del copriferro e il successivo distacco.
I nuovi interventi di manutenzione straordinaria hanno come obiettivo il ripristino e consolidamento strutturale per garantire non solo la durabilitĂ dell'opera negli anni a venire, arrestando in modo efficace il degrado in atto, ma anche salvaguardare la stabilitĂ e sicurezza dell'opera.
Ultim'ora
-
Francisco Cerundolo, chi è l'avversario di Sinner agli ottavi degli Internazionali
13 May 2025 08:48
-
oppio attacco, ciclone simil-tropicale dal nord africa e aria fredda dal Baltico
13 May 2025 08:47
-
Confindustria Nautica, i prossimi 15 e 16 maggio la convention Satec 2025
13 May 2025 08:41
-
Eurovision 2025 al via, 37 i Paesi in gara: date e dove vederlo
13 May 2025 08:26
-
Volo Mh17, Onu accusa la Russia: "Responsabile dell'abbattimento, dovrà risarcire"
13 May 2025 08:25
Seguici su: