1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 27 Marzo 12:16:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Caccia al cinghiale, Federcaccia disponibile a organizzare un corso per abilitare operatori

Cinghiale1MANTOVA, 15 nov. - Un corso specifico per abilitare alla caccia al cinghiale. E' quello che si è detta disponibile ad organizzare Federcaccia. L'annuncio è arrivato ieri sera durante l'incontro promosso da Provincia e Ufficio Territoriale di Regione Lombardia e tenutosi in Municipio a Curtatone.

Alla riunione, a cui hanno partecipato anche il presidente della Provincia Carlo Bottani e il consigliere delegato alla Vigilanza ittico venatoria Luca Perlari, erano stati invitati i 17 selecontrollori segnalati da Regione Lombardia, a cui si sono aggiunti oltre trenta cacciatori.

Durante l'incontro, al quale ha presenziato, oltre al personale della Vigilanza Ittico venatoria della Provincia, anche un rappresentante di Regione - UTR Valpadana, sono state illustrate le attività fin qui svolte e le disposizioni normative che regolano la materia in Lombardia: si è in particolare parlato del cosiddetto 'selecontrollore' abilitato al controllo del cinchiale. Questa figura è in sostanza un cacciatore che ha frequentato un apposito corso riguardante il controllo del cinghiale, organizzato dalle associazioni venatorie e che ha superato un esame abilitativo presso la Regione. "L'abilitazione consente al selecontrollore di coadiuvare le Guardie provinciali nelle attività di controllo di questi ungulati – spiega il consigliere provinciale Luca Perlari -. Durante la serata è emerso che non tutte le persone presenti, seppur abilitate per il controllo di altri animali selvatici, posseggono anche la specifica abilitazione per il controllo dei cinghiali. Da qui la disponibilità di Federcaccia a organizzare il corso apposito. Nulla toglie che corsi analoghi possano essere organizzati da altre associazioni".

Una volta completato il percorso formativo, l'aspirante selecontrollore dovrĂ  superare un esame, a cura di Regione Lombardia, tappa ultima prima di ottenere l'abilitazione.

Per le iscrizioni al corso rivolgersi al numero di Federcaccia Mantova oppure direttamente al numero 3886548702.

Intanto proseguono i controlli della Provincia, anche con l'impiego di droni, alla ricerca del cinghiale che ha aggredito e ferito il pensionato di San Giovanni del Dosso, e continuano le attivitĂ  di controllo nel resto del territorio mantovano, sulla base delle (sporadiche) segnalazioni pervenute.


Ultimi Articoli

27 Mar, 2023

Tubercolosi, casi in pericoloso aumento. Bacillo tubercolare sta diventando multiresistente

ROMA, 27 mar. - "La tubercolosi ricomincia a fare paura, a causa…
27 Mar, 2023

Lavoro, in Europa aumenta il divario di genere

ROMA, 27 mar. - In base agli ultimi dati Eurostat, nel 2021, il…
27 Mar, 2023

Suzzara, il cinema Politeama diventa sala storica: il primo aprile presentazione di un libro per celebrarlo

SUZZARA, 27 mar. - Sabato 1 aprile alle ore 17, al Cinema Teatro…
26 Mar, 2023

Calcio serie C, il Mantova pareggia in extremis contro la Juve Next Gen al Martelli

MANTOVA, 26 mar. - Un pareggio ottenuto in extremis quello del…
26 Mar, 2023

Avis in assemblea: 2022 anno difficile per raccolta di sangue, donazioni in calo

MANTOVA, 26 mar. - Una 66esima assemblea molto partecipata…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information