Bovimac 2017. Dal 20 al 22 gennaio a Gonzaga la fiera dell’allevamento bovino e della meccanizzazione agricola
- Dettagli
- Creato 16 Gennaio 2017
- Pubblicato 16 Gennaio 2017
GONZAGA, 16 gen. - Dal 20 al 22 gennaio si tiene a Gonzaga, nei padiglioni fieristici della Fiera Millenaria, la manifestazione BOVIMAC che coniuga la 24ª Mostra Bovina d'inverno con la 21ª Rassegna padana delle Macchine ed Attrezzature per l'Agricoltura e la Zootecnia.
La rassegna mette in mostra il meglio dei bovini da latte della provincia di Mantova, area di primaria importanza a livello nazionale per la quantità e la qualità della produzione lattiero casearia, e la consolidata ampia rassegna delle macchine agricole, comprendente tutte le novità del settore, con un focus particolare sulle innovazioni legate ai sistemi digitali.
L'inaugurazione ufficiale di Bovimac 2017 è in programma venerdì 20 alle 9.30 con la partecipazione dell'Assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia Gianni Fava.
L'edizione 2017 della tradizionale rassegna agricola si presenta in veste ampliata e rinnovata raggiungendo una superficie di 12.500 metri quadrati, grazie al nuovo padiglione della Millenaria, che sarà inaugurato proprio in questa occasione.
Una struttura di 1700 mq tecnologicamente attrezzato che mette a disposizione 56 stand e che consente di creare un nuovo e più dinamico percorso espositivo organizzato per temi.
Da quest'anno, inoltre, viene istituito un biglietto d'ingresso di 3 euro (5 euro per l'abbonamento ai 3 giorni), ma fino al 19 gennaio sarà possibile scaricare il biglietto gratuito registrandosi sul sito www.fieramillenaria.it .
L'importante manifestazione è stata presentata questa mattina presso la sede di AMA-Associazione Mantovana Allevatori a Tripoli di San Giorgio con interventi del presidente di Fiera Millenaria Giovanni Sala, Roberto Chizzoni e Riccardo Gorzoni di Ama, Marco Speziali e Sandro Cappellini di Confai, e Andrea Spinazzi, Acma Confcommercio, rappresentanti delle associazioni agricole mantovane che hanno contribuito all'organizzazione della manifestazione.
Saranno circa 100 gli espositori, altrettanti i bovini d'eccellenza presentati da 34 allevatori, di cui 10 nuovi, in rappresentanza delle province di Mantova, Modena, Reggio, Parma e Bologna.
BOVIMAC è affiancata da FORAGRI EXPO, la vetrina delle energie rinnovabili per l'agricoltura, con espositori specializzati e workshop. Il ricco programma delle tre giornate prevede anche laboratori per i bambini della scuola primaria sul valore della terra e del mondo animale, convegni e tavole rotonde dedicate alla sostenibilità ambientale, al mondo cooperativo e alle novità fiscali che riguardano il settore.
- BOVIMAC 2017: 20-21-22 gennaio 2017, dalle 9 alle 18
- Fiera Millenaria di Gonzaga, Via Fiera Millenaria 13, Gonzaga (MN)
- Ingresso: 3 euro. Abbonamento 3 giorni: 5 euro
- INFO: www.fieramillenaria.it - tel. 0376.58098 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA BOVIMAC 2017
VENERDI' 20 GENNAIO
- Ore 9.00 - Sala Workshop - Padiglione 0: "Il biometano e la riconversione di impianti di biogas esistenti". Seminario organizzato da Agroenergia.
- Ore 9.30: Inaugurazione Ufficiale alla presenza di Gianni Fava, Assessore Agricoltura Regione Lombardia.
- Ore 9.30 - Ring Zootecnico - Tenso 5: LABORATORIO DIDATTICO PER BAMBINI, dedicato ai bambini delle scuole materne ed elementari. Organizzato da AMA e Coop TanteTinte.
- Ore 10 - Sala Riunioni - Padiglione 0: Prevenzione in Agricoltura: proposte Operative. Partecipano ATS Valpadana e CPP-Comitato Paritetico Provinciale. Conferenza Stampa organizzata da CimiMantova.
- Ore 10 - Sala Convegni - Padiglione 0: "LIFE.DOP, LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE: UN VALORE DA CONDIVIDERE TRA PRODUTTORI E CONSUMATORI". Segreteria organizzativa Consorzio Gourm.it Convegno organizzato da LIFE DOP. In collaborazione con Latterie Virgilio, Associazione Allevatori Mantovana, Cooperativa Agricola San Lorenzo, Consorzio Gourm.it, Consorzio Agrario del Nordest e Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DISAA) dell'Università degli Studi di Milano.
- Ore 14.30 - Sala Convegni - Padiglione 0: TAVOLA ROTONDA COOPERAZIONE E REDDITIVITÀ DEL LATTE. "Perchè l'appartenenza ad una cooperativa sta difendendo la reddività del produttore di latte". Intervengono: Paolo Carra (Presidente di Latterie Virgilio), Ivano Chezzi (Presidente di Granterre), Tiziano Fusar Poli (Presidente di Latteria Soresina), Zaccaria Albizzo (Presidente di Bonlatte), Carlo Ferrarese (Presidente di Scaligera Latte), Alessandro Mocellin (Presidente di Latterie Vicentine).
- Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Convegno organizzato da Informatore Zootecnico (Edagricole - NewBusinessMedia).
SABATO 21 GENNAIO
- Ore 9.30 - Ring Zootecnico - Tenso 5: Gara di giudizio fra Istituti Tecnici Agrari.
- Ore 11.30 - Sala Convegni - Padiglione 0: "Sistemi di accumulo per gli impianti fotovoltaici". Workshop tecnico organizzato da Rossini Energy.
- Stand Bosi Impianti Elettrici - Padiglione 0: Ciclo di incontri "soluzioni sul risparmio energetico": ore 9.30 e ore 14 "Il LED, cos'è e come funziona, soluzioni installative; ore 10.30 e ore 15 "Il fotovoltaico in tutti i suoi aspetti, tradizionale e con accumulo"; ore 11.30 e ore 16 "Impianti termici, pompe di calore, come risparmiare".
- Ore 15.00 - Sala Convegni - Padiglione 0: Eco-Investi in Bambù Gigante. Convegno organizzato da Consorzio Bambù Italia.
- Ore 15 - Ring Zootecnico - Tenso 5: "Inizio lavori di valutazione Mostra Bovina Provinciale". Categorie manze e giovenche. Manifestazione allargata agli allevatori del comprensorio del Parmigiano Reggiano.
DOMENICA 22 GENNAIO
- Ore 9.30 - Sala Convegni - Padiglione 0: Agricoltura: novità fiscali nella Legge di Stabilità 2017. Relatore Gianpaolo Tosoni, Tributarista e Publicista. Convegno organizzato da Confai Mantova.
- Ore 9.30 - Ring Zootecnico - Tenso 5: Inizio lavori di valutazione Mostra Bovina Provinciale. Assegnazione premio speciale "Guido Errera" 6° edizione. Manifestazione allargata agli allevatori del comprensorio del Parmigiano Reggiano.
- Stand Bosi Impianti Elettrici - Padiglione 0: "Ciclo di incontri "soluzioni sul risparmio energetico": ore 9.30 e ore 14 "Il LED, cos'è e come funziona, soluzioni installative; ore 10.30 e ore 15 "Il fotovoltaico in tutti i suoi aspetti, tradizionale e con accumulo"; ore 11.30 e ore 16 "Impianti termici, pompe di calore, come risparmiare".
- Ore 16.00 - Sala Convegni - Padiglione 0: "Sistemi di accumulo per gli impianti fotovoltaici". Workshop tecnico organizzato da Rossini Energy
Ultim'ora
-
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord: allerta gialla in 4 regioni
4 May 2025 00:07
-
Conclave, -3 all'Extra omnes ma i cardinali chiedono tempo: domani doppia Congregazione
4 May 2025 00:06
-
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede e potere
4 May 2025 00:05
-
'Habemus Papam!', le parole dei papi al balcone che hanno fatto la storia
4 May 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Cessate il fuoco immediato se Putin ferma gli attacchi"
4 May 2025 00:02
Seguici su: