Inaugurata la nuova sede del Mantegna. Intervento da oltre 12 milioni di euro nell’ambito del progetto Mantova Hub
- Dettagli
- Creato 12 Settembre 2023
- Pubblicato 12 Settembre 2023
Ci tengo a sottolineare che la settimana scorsa è partito un altro cantiere per realizzare un polo dell'infanzia, per un valore di 12 milioni di euro, a Borgochiesanuova, struttura che va ad accorpare tre scuole obsolete e inadeguate che verranno eliminate, garantendo il futuro scolastico del quartiere".
Il progetto per la realizzazione della nuova struttura del Mantegna si è basato su una riflessione strategica dell'Amministrazione Comunale di Mantova riguardo la natura dello spazio tra la città e il Lago Inferiore. Al piano terra della struttura sono presenti l'area di accoglienza, gli spazi a doppia altezza con funzioni per la didattica e la formazione, aree di ristoro e relax, una sala insegnati, le aule per l'insegnamento, i locali per gli assistenti Ata, oltre a locali tecnici di piano e servizi igienici.
È presente una scala a singolo rampante in acciaio, che collega i primi due piani, e due blocchi centrali che permettono di connettersi con l'intero complesso. La struttura è completata da altre scale di servizio utili per la prevenzione incendi e la fuga in sicurezza in caso di evento pericoloso. Al primo piano sono presenti: tutti gli uffici di gestione dell'Istituto, sala insegnati, laboratori, archivi, oltre naturalmente, come previsto per ogni piano, blocchi per i servizi, area relax e aule.
Al secondo piano, oltre alle aule ed ai blocchi dei servizi igienici, sono presenti le aule speciali o laboratori didattici. Al terzo piano, dove insiste uno spazio completamente voltato di altezza di 5,5 metri, è previsto il posizionamento di altre aule ed aule speciali o laboratori, oltre naturalmente, come per ogni piano, blocchi per i servizi e area relax.
L'edificio è stato progettato rispettando i criteri ambientali e la sostenibilità energetica, con una tecnologia che contribuisce a rendere più sicuro l'ambiente scolastico, garantendo così agli utenti l'accesso ad un edificio sicuro, efficiente da un punto di vista energetico ed ottimale da quello lavorativo.
L'intervento è stato arricchito da un lavoro sulle colonne interne del grande spazio centrale realizzato dagli artisti Aris e Ciredz curato dell'Associazione Il Cerchio e le Gocce in collaborazione con Caravan SetUp.
Questa mattina è avvenuta la consegna delle chiavi agli studenti e il taglio del nastro con la partecipazione del sindaco Mattia Palazzi e dei responsabili dell'Istituto scolastico.
ALCUNI DATI
Superficie complessiva circa 8.800 metri quadrati, di cui:
Piano Terra 2.300 metri quadrati; Piano Primo 1.920 metri quadrati; Piano Secondo 1,800 metri quadrati; Piano Terzo 1.000 metri quadrati; Superficie terrazza 1.300 metri quadrati; Centrale tecnologica 500 metri quadrati.
CAPIENZA: circa 900 utenti (studenti più insegnanti e altro personale)
8 LABORATORI
- laboratorio di anatomia/istologia
- laboratorio fisica
- laboratorio microscopia
- laboratorio microbiologia
- laboratorio tessile
- 2 laboratori di chimica
- laboratorio preparazioni
AULE:
37 aule con lavagne multimediali e tradizionali
800 banchi e sedie
37 cattedre e sedie
UFFICI:
6 uffici amministrativi
2 sale professori
Reception
CONNESSIONE: La scuola è dotata di un'avanzata rete dati
L'edificio è di proprietà del Comune di Mantova, mentre la gestione e la manutenzione sono a carico della Provincia. La parte dellEx Ceramica non ancora oggetto di intervento verrà recuperata per realizzare uno studentato che verrà gestito dal Politecnico di Milano, Polo di Mantova
I progettisti dell'intervento sono Corvino+Multari (architettura) e Rina Consulting (ingegneria) con Icaro, Sparacio&Partners e ing. G. Lorenzi.
Responsabile Unico del Procedimento Ing. Giacomo Celona del Comune di Mantova.
Direzione Lavori Ing. Alessandro Aliotta (Rina Consulting).
Direzione Artistica Arch. Vincenzo Corvino (Corvino+Multari).
- << Prec
- Succ
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Trump a Putin: "Tregua di un mese"
9 May 2025 01:17
-
Pechino Express 2025, l'annuncio dei vincitori - Video
9 May 2025 00:10
-
Meloni, incontro fiume con sindacati: "Pronti a fare di più per sicurezza dei lavoratori"
9 May 2025 00:07
-
Russia, oggi la parata: si rinsalda alleanza Putin-Xi, Trump non l'ha spezzata
9 May 2025 00:05
-
Pechino Express 2025, vincono Juri Chechi e Antonio Rossi
8 May 2025 23:55
Seguici su: