1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 3 Ottobre 9:56:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

2 Giugno - Festa della Repubblica: il programma delle celebrazioni tra momenti musicali e cerimonie istituzionali

Mantova 2Giugno LocandinaMANTOVA, 30 mag. – Venerdì 2 giugno, nella ricorrenza del 77° anniversario della Repubblica Italiana, la città sarà coinvolta in un'ampia rassegna di eventi celebrativi coordinati dalla Prefettura comprendenti cerimonie istituzionali e momenti musicali diffusi lungo le vie del centro.

"Sarà un 2 Giugno arricchito da eventi che coinvolgeranno tutta la cittadinanza per dare ulteriore valore alla Festa della Repubblica, che è la festa della costituzione su cui si fonda la nostra democrazia".

Così, nel corso della conferenza stampa odierna, si è espresso il Prefetto di Mantova Gerlando Iorio, presentando il programma della giornata celebrativa, affiancato dal Presidente della Provincia, Carlo Bottani, dal Presidente del Consiglio Comunale di Mantova, Massimo Allegretti, dalla dirigente scolastica Emanuela Moglia, dal docente Mario Mazza, da Claudia Mantovani e Mauro Patuzzi dell'Associazione Culturale Pomponazzo.

Il programma della giornata sarà aperto dalla Sfilata del Tricolore che partendo da piazza Sordello alle 9.30 sarà allietato lungo le vie del centro dall'accompagnamento musicale a cura della "Sacchi's Marching Band" dell'I.C. – Mantova 2. Un corteo costituito da 140 studenti della "Sacchi" che, indossando la maglietta di Telethon, raggiungerà piazza Martiri di Belfiore dove il coro "Voci in Festa città di Mantova" dell'Associazione Culturale "Pomponazzo" proporrà una serie di canti ispirati ad articoli della costituzione, concludendo con l'Inno d'Italia e la Canzone del Piave.

Mantova 2Giugno Presentazione1La "Sfilata del Tricolore" proseguirà, quindi, lungo via Principe Amedeo e via Giovanni Acerbi fino a raggiungere il Famedio dei Caduti per dare inizio, intorno alle 11.00, alle celebrazioni ufficiali.

Qui sono previsti il rito dell'alzabandiera, accompagnato dall'esecuzione dell'Inno Nazionale a cura del coro "Voci in Festa città di Mantova", la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la deposizione e benedizione della corona in onore dei caduti presso la cripta del Famedio e, in conclusione l'esibizione del coro "Voci in Festa città di Mantova".

Mantova 2Giugno Presentazione2Successivamente, alle ore 12.00, nei saloni di rappresentanza della Prefettura si svolgerà la cerimonia di consegna delle Medaglie d'Onore concesse alla memoria dei cittadini mantovani deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra.

A seguire, la consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana. In questa occasione verrà presentato il dipinto "I viandanti" di Felice Carena che resterà in esposizione permanente a Palazzo di Bagno grazie alla donazione effettuata dalla famiglia di Carlo Zanetti.

Alle 16.30 Palazzo di Bagno ospiterà un evento del festival musicale Trame Sonore, in collaborazione con la Prefettura, con musica di Brahms interpretata da Pablo Barragán, clarinetto, e dall'Ineo Quartet.

Sempre nell'ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, in piazza Andrea Mantegna alle ore 17.00, ci sarà il concerto offerto dal Comune alla cittadinanza, eseguito dalla Banda Città di Mantova "Alessio Artoni" diretta dal maestro Andrea Presciuttini.


Ultimi Articoli

03 Ott, 2023

La Guardia di Finanza controlla 20 locali del territorio

MANTOVA, 03 ott. - "Nello scorso fine settimana, la Guardia di…
03 Ott, 2023

Smog, la provincia di Mantova tra le più inquinate d'Italia e d'Europa

MANTOVA, 03 ott. - I dati satellitari del sistema Copernicus…
03 Ott, 2023

Dengue, con il caldo casi in aumento fino a novembre

ROMA, 03 ott. - Da agosto continuano ad aumentare i casi di…

OCM Tempo d'Orchestra

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information