1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 25 Maggio 6:27:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Riqualificazione del dormitorio pubblico di via Ariosto: schema di accordo tra Comune di Mantova e Aspef per la creazione della Stazione di Posta

Mantova ViaAriosto1MANTOVA, 16 mag. - La Giunta Palazzi, martedì 16 maggio, ha approvato lo schema di accordo tra il Comune di Mantova e Aspef per la realizzazione del progetto Stazione di Posta, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nell'ambito del Pnrr.

In sintesi, si tratta della realizzazione delle sole spese di investimento destinate alla riconversione e riqualificazione dell'immobile di via Ariosto, che da dormitorio pubblico diventerà Stazione di Posta (cioè spazio di accoglienza diurna e notturna).

Questo intervento sarĂ  possibile grazie a risorse del Pnrr per un investimento complessivo di circa 1milione di euro. Un arricchimento, quindi, dei servizi giĂ  presenti con nuove funzioni, spazi diurni per accoglienza e ascolto, colloqui conoscitivi dell'utenza, servizi di infermeria e lavanderia.

I posti letto per l'ospitalitĂ  notturna verranno diversificati, con alcuni di pronta accoglienza anche in emergenza, per periodi di breve durata (2-3 settimane), altri invece con inserimento in percorsi progettuali di presa in carico da parte dei servizi sociali, di respiro e durata piĂą ampia.

Lo schema di accordo, funzionale a dare attuazione operativa alla progettualità finanziata dal Pnrr, prevede di affidare progettazione definitiva-esecutiva ad Aspef, cui verranno trasferite le somme, così come l'affidamento e la direzione lavori.

Il progetto di riqualificazione strutturale dell'edificio di via Ariosto prevede un intervento consistente al piano terra, con una nuova distribuzione degli spazi, il rifacimento completo di impianti idraulici e riscaldamento e interventi di manutenzione più leggeri per gli altri piani (infissi e pavimento), nonché una ritinteggiatura complessiva, interventi sul perimetro di recinzione e sulle aree esterne, con un miglioramento dell'accesso carrabile e sul verde con una siepe arborea verso via Brennero.


Ultimi Articoli

24 Mag, 2025

'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parco Museo Virgilio

BORGO VIRGILIO, 24 mag. - Il Parco Museo Virgilio - Forte di…
24 Mag, 2025

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci…
24 Mag, 2025

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

ROMA, 24 mag. - Si celebra dal 26 maggio al 2 giugno nel nostro…
24 Mag, 2025

Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e Ail Mantova

ASOLA, 24 mag. - Donata all'ospedale di Asola una frigoemoteca a…

OCM Tempo d'Orchestra

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information