Ospedale di Mantova, da metĂ settembre entra in funzione il robot chirurgico
- Dettagli
- Creato 21 Marzo 2023
- Pubblicato 21 Marzo 2023
MANTOVA, 21 mar. - Previste per la seconda metĂ di settembre l'installazione e la messa in funzione del robot chirurgico all'ospedale Carlo Poma di Mantova. Una strumentazione all'avanguardia che permetterĂ , a regime, di effettuare circa 300 interventi all'anno in ambito urologico, chiurgico, ginecologico, otorinolaringoiatrico e chirurgico toracico.
Una strumentazione che è stato possibile acquistare grazie alla mobilitazione dei privati, come lo Iom, Istituto Oncologico Mantovano, che ieri ha consegnato i 200mila euro raccolti finora alla direzione del Poma. Ma la raccolta fondi è ancora aperta. Il contributo dell'associazione mantovana andrà a sostegno delle spese accessorie e dei costi per la formazione del personale.
Una gara di solidarietĂ che ha potuto contare sulla generositĂ di privati e terzo settore e non si conclude qui, come spiega il presidente di IOM Luciano Lanza: "Terremo aperto il conto corrente per eventuali altre donazioni. Siamo orgogliosi del traguardo raggiunto e riconoscenti a ciascuno per ogni singola partecipazione. Dal primo giorno in cui l'associazione ha lanciato questa ambiziosa iniziativa eravamo convinti che sarebbe stato un percorso complesso. I numerosi tavoli di lavoro costruiti con tutti i medici delle strutture di riferimento ci hanno fatto capire quanto fosse importante riuscire a ottenere questa attrezzatura ad altissima tecnologia. Ci abbiamo creduto, ci siamo caricati di fiducia e messi al lavoro con impegno e tanta dedizione".
Per acquisire il robot, Asst Mantova si sta muovendo nell'ambito dell'accordo quadro di Regione Lombardia che assegna l'attrezzatura ai vari centri regionali, sulla base di una deliberazione della giunta regionale del 2021. L'investimento presunto, che verrà utilizzato come base d'asta in sede di appalto, è di 1 milione e 551mila euro complessivi per il noleggio e l'acquisto del materiale di consumo. L'installazione e la messa in funzione sono previste per la seconda metà di settembre.
"Si tratta di un servizio – commenta il direttore generale di Asst Mantova Mara Azzi - che eviterà ai cittadini di spostarsi in strutture lontane da Mantova con trasferte impegnative e costi gravosi. I professionisti sono al lavoro dallo scorso dicembre per apprendere l'uso della nuova tecnologia".
Secondo le valutazioni del coordinamento multidisciplinare dei chirurghi il robot sarĂ impiegato, in particolare, per le discipline di urologia, chirurgia generale, ginecologia, otorinolaringoiatria e chirurgia toracica. In base alle stime effettuate, le procedure chirurgiche interessate all'innovazione tecnologica in questione, a regime, saranno oltre 300 all'anno, progressivamente incrementabili.
Potenzialmente ogni procedura chirurgica laparoscopica a livello delle regioni pelvica, peritoneale e toracica può trarre beneficio dall'utilizzo del nuovo sistema. Molte prestazioni chirurgiche di tali sedi anatomiche, attualmente eseguite con accesso open per la loro complessità , potrebbero essere effettuate più facilmente con tecnica laparoscopica assistita del robot con una riduzione delle perdite ematiche, delle complicanze, della degenza ospedaliera. Ne conseguirà una maggiore sicurezza per i pazienti sia dal punto di vista dei risultati oncologici sia per gli aspetti funzionali.
Si mira per altro a creare una rete con le strutture private accreditate, come gli ospedali di Suzzara e Castiglione delle Stiviere, entrambi sperimentazioni gestionali di ASST, consentendo a ogni paziente mantovano di beneficiare della chirurgia robotica del Poma.
Ultim'ora
-
Giro d'Italia, oggi la quarta tappa: orario, percorso e dove vederla
13 May 2025 07:16
-
Musetti-Medvedev: orario, precedenti e dove vederla in tv
13 May 2025 06:57
-
Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: "Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco"
13 May 2025 00:06
-
Ucraina, scetticismo analisti Russia: "Da Putin trappola diplomatica"
13 May 2025 00:05
-
Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
13 May 2025 00:04
Seguici su: