Open Day del Politecnico, polo di Mantova: giornata di grande partecipazione di future matricole
- Dettagli
- Creato 11 Marzo 2023
- Pubblicato 11 Marzo 2023
MANTOVA, 11 mar. – Sono arrivati da buona parte dell'Italia del nord, per lo più accompagnati dai genitori, i giovani interessati a partecipare all'Open day di orientamento proposto dal Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano.
L'appuntamento aperto questa mattina era rivolto sia agli studenti interessati al corso di laurea in Progettazione dell'Architettura, sia al corso di laurea magistrale in Architectural Design and History.
Notevole, dunque, la partecipazione presso la sede di via Scarsellini di quelle che potranno essere le future matricole dei corsi di laurea in Architettura che hanno sede a Mantova. Il programma della giornata è stato dedicato alla presentazione dell'offerta formativa che, per i ragazzi in uscita dalle scuole superiori, prevede un corso di laurea triennale in Progettazione dell'Architettura, in lingua italiana.
Ai ragazzi, inoltre, è stata offerta la possibilità di avere un quadro più completo anche sul corso di laurea magistrale in Architectural Design and History, in lingua inglese.
Come ha sottolineato il docente Angelo Lorenzi, accogliendo gli studenti, studiare architettura a Mantova vuol dire "studiare dentro una lezione di architettura", riferendosi al patrimonio artistico di cui dispone la nostra città .
Altrettanto importante è la dimensione della città , "a misura d'uomo e di facilità di rapporti". Il Polo Territoriale di Mantova ha una capacità di accoglienza annuale contingentata con disponibilità di 90 posti per studenti italiani e 2 per stranieri per la laurea triennale e altri 100 posti riguardano i corsi di laurea magistrale.
Complessivamente sono circa 800 gli studenti che seguono i vari corsi e ogni anno se ne laureano circa 100. Durante gli incontri sono state fornite agli studenti informazioni circa le modalità didattiche e le attività che si troveranno a svolgere frequentando i corsi, ma anche indicazioni sulle professionalità per le quali verranno formati, grazie all'intervento di docenti ed esperti di orientamento.
La giornata è stata un'utile opportunità di dibattito e confronto con studenti e neo laureati inseriti nel mondo del lavoro, che hanno offerto la testimonianza della loro personale esperienza. Oltre alle attività informative, sono stati istituiti tavoli laboratoriali per offrire la possibilità di sperimentare in prima persona l'esperienza del progetto, attraverso delle simulazioni, e visite guidate ai servizi presenti nel Campus di Mantova.
Per qualsiasi informazione o richiesta, è possibile contattare l'ufficio orientamento tramite mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
-
Germania-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
23 Mar 2025 07:48
-
Domenica In, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 marzo
23 Mar 2025 07:23
-
Papa Francesco verrà dimesso oggi dal Gemelli, due mesi di convalescenza a Santa Marta
23 Mar 2025 07:14
-
Juve cambia allenatore, Motta verso esonero e c'è Tudor
23 Mar 2025 00:55
-
Maltempo, allerta meteo arancione oggi in Toscana. Gialla in sei Regioni
23 Mar 2025 00:28
Seguici su: