1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 8:58:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Giornata Europea dei Giusti: un nuovo albero commemorativo è stato posto a dimora nel giardino di Bosco Virgiliano

Mantova GiornoGiusti Cerimonia1MANTOVA, 06 mar. – La ricorrenza della Giornata Europea dei "Giusti" è stata celebrata al Bosco Virgiliano con la posa a dimora di un nuovo albero.

Questa mattina, per la nona volta si è svolta la cerimonia istituzionale in concomitanza con la data fissata dal Parlamento Europeo nel 2012 su proposta di Gariwo la foresta dei Giusti, a ricordo di Moshe Bejski, magistrato protagonista a Gerusalemme della "Commissione dei Giusti" per lo Yad Vashem (l'Ente nazionale israeliano per la Memoria della Shoah).

L'iniziativa di un nuovo albero ogni anno da mettere nel Giardino dei Giusti di Bosco Virgiliano ha lo scopo di rinnovare il senso di riconoscenza nei confronti di coloro che hanno soccorso i perseguitati dei genocidi e difeso la dignitĂ  umana, calpestata dai sistemi totalitari.

Lo ha ricordato il Presidente del Consiglio Comunale di Mantova Massimo Allegretti rivolgendosi in particolare ai giovani studenti del Liceo "Belfiore" presenti con il professor Melli, mettendo in risalto la necessitĂ  di un impegno quotidiano di tutti per garantire i valori della democrazia.

Mantova GiornoGiusti Cerimonia2Alla cerimonia, sotto i gonfaloni del Comune e della Provincia e le bandiere delle associazioni combattentistiche e d'arma, sono intervenuti anche il Presidente della Provincia Carlo Bottani, Aldo Norsa, presidente della Fondazione Franchetti, il vicario del Prefetto Giorgio Spezzaferri, il rappresentante della Consulta provinciale degli studenti e il vicesindaco del Comune di San Giacomo delle Segnate Auro Codifava.

Alla celebrazione hanno partecipato anche monsignor Giancarlo Manzoli della Diocesi di Mantova, la consigliera del Comune di Rodigo Marisa Cantoni, Davide Nicchio vicesindaco del Comune di Roncoferraro, il presidente dell'Anpi Luigi Benevelli, Carlo Benfatti dell'Istituto di Storia Contemporanea Mantovana, alcune autoritĂ  civili e militari e agenti della Polizia Locale.

Come ogni anno, la ricorrenza odierna è anche l'occasione per ricordare i nomi dei mantovani che figurano fra i Giusti tra le Nazioni: Ada Tommasi insieme al marito Mario De Micheli e Margherita Beduschi in Zanchi, oltre a don Primo Mazzolari che dal 2017 è entrato nel novero dei "Giusti", massima distinzione della comunità ebraica di Milano, nel Giardino Virtuale a Monte Stella.


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information