Giornata Europea dei Giusti: un nuovo albero commemorativo è stato posto a dimora nel giardino di Bosco Virgiliano
- Dettagli
- Creato 06 Marzo 2023
- Pubblicato 06 Marzo 2023
MANTOVA, 06 mar. – La ricorrenza della Giornata Europea dei "Giusti" è stata celebrata al Bosco Virgiliano con la posa a dimora di un nuovo albero.
Questa mattina, per la nona volta si è svolta la cerimonia istituzionale in concomitanza con la data fissata dal Parlamento Europeo nel 2012 su proposta di Gariwo la foresta dei Giusti, a ricordo di Moshe Bejski, magistrato protagonista a Gerusalemme della "Commissione dei Giusti" per lo Yad Vashem (l'Ente nazionale israeliano per la Memoria della Shoah).
L'iniziativa di un nuovo albero ogni anno da mettere nel Giardino dei Giusti di Bosco Virgiliano ha lo scopo di rinnovare il senso di riconoscenza nei confronti di coloro che hanno soccorso i perseguitati dei genocidi e difeso la dignitĂ umana, calpestata dai sistemi totalitari.
Lo ha ricordato il Presidente del Consiglio Comunale di Mantova Massimo Allegretti rivolgendosi in particolare ai giovani studenti del Liceo "Belfiore" presenti con il professor Melli, mettendo in risalto la necessitĂ di un impegno quotidiano di tutti per garantire i valori della democrazia.
Alla cerimonia, sotto i gonfaloni del Comune e della Provincia e le bandiere delle associazioni combattentistiche e d'arma, sono intervenuti anche il Presidente della Provincia Carlo Bottani, Aldo Norsa, presidente della Fondazione Franchetti, il vicario del Prefetto Giorgio Spezzaferri, il rappresentante della Consulta provinciale degli studenti e il vicesindaco del Comune di San Giacomo delle Segnate Auro Codifava.
Alla celebrazione hanno partecipato anche monsignor Giancarlo Manzoli della Diocesi di Mantova, la consigliera del Comune di Rodigo Marisa Cantoni, Davide Nicchio vicesindaco del Comune di Roncoferraro, il presidente dell'Anpi Luigi Benevelli, Carlo Benfatti dell'Istituto di Storia Contemporanea Mantovana, alcune autoritĂ civili e militari e agenti della Polizia Locale.
Come ogni anno, la ricorrenza odierna è anche l'occasione per ricordare i nomi dei mantovani che figurano fra i Giusti tra le Nazioni: Ada Tommasi insieme al marito Mario De Micheli e Margherita Beduschi in Zanchi, oltre a don Primo Mazzolari che dal 2017 è entrato nel novero dei "Giusti", massima distinzione della comunità ebraica di Milano, nel Giardino Virtuale a Monte Stella.
Ultim'ora
-
Francisco Cerundolo, chi è l'avversario di Sinner agli ottavi degli Internazionali
13 May 2025 08:48
-
oppio attacco, ciclone simil-tropicale dal nord africa e aria fredda dal Baltico
13 May 2025 08:47
-
Confindustria Nautica, i prossimi 15 e 16 maggio la convention Satec 2025
13 May 2025 08:41
-
Eurovision 2025 al via, 37 i Paesi in gara: date e dove vederlo
13 May 2025 08:26
-
Volo Mh17, Onu accusa la Russia: "Responsabile dell'abbattimento, dovrà risarcire"
13 May 2025 08:25
Seguici su: