La Giunta approva la nuova convenzione con i nidi privati. Aumentano i posti convenzionati che passano da 26 a 31. I posti garantiti dal Comune vanno a 242 (211 gratuiti e 31 convenzionati) pari al 77% di copertura della domanda complessiva.
- Dettagli
- Creato 02 Marzo 2023
- Pubblicato 02 Marzo 2023
MANTOVA, 02 mar. - La Giunta Palazzi, mercoledì 1° marzo, ha approvato lo schema di accordo per l'acquisto di posti in convenzione, con compartecipazione della spesa, negli asili nido privati convenzionati situati nel Comune di Mantova, autorizzati al funzionamento, per l'anno educativo 2023/2024. La spesa complessiva prevista è di 60.000 euro.
L'accordo in convenzione agli asili nido privati, autorizzati al funzionamento dal Consorzio Progetto Solidarietà – Ufficio di Piano dell'ambito territoriale di Mantova, che dovessero manifestare interesse, riguarda 31 posti complessivi, nel 2022 erano 26 i posti convenzionati, quindi sono aumentati di 5 unità .
Tali posti saranno ripartiti tra gli asili nido privati, proporzionalmente al numero di posti autorizzati al funzionamento, e saranno offerti in prima istanza alle famiglie che occupano già un posto in convenzione in continuità con lo scorso anno educativo 2022/2023, in seconda istanza alle famiglie rimaste in lista d'attesa negli asili nidi comunali, in terza istanza saranno offerti a famiglie già iscritte negli asili nido privati, a seconda dei redditi Isee.
Con questo aumento dei posti in convenzione su 317 richiedenti un posto al nido, sono 242 i posti resi disponibili dal Comune (con copertura pari al 77% della richiesta) di cui 211 gratuiti (nidi comunali) e 31 agevolati (nidi privati).
"Non solo siamo il primo Comune in Italia ad aver istituto i nidi gratis per tutti – ha detto l'assessore comunale di Mantova alla Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli –, ma siamo anche tra quelli più virtuosi in termini di posti disponibili negli asili. Con questa misura aumentiamo ulteriormente l'offerta sulla città con cinque nuovi posti convenzionati in nidi privati. Per la nostra Amministrazione l'asilo è centrale perché il Nido è uno spazio educativo, di socialità e di cura, un servizio di welfare famigliare".
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, proposta Putin: "Ripresa negoziati con Kiev il 15 maggio a Istanbul, ora tocca a loro"
11 May 2025 00:56
-
Amici 24: volano in finale Alessia, Daniele, Francesco, Trigno e Antonia
11 May 2025 00:46
-
Papa Leone XIV, oggi il Regina Coeli: attesi 150mila fedeli a San Pietro
11 May 2025 00:06
-
Roma, 86enne travolge in auto tavoli di un ristorante: sfiorata strage al quartiere Trieste
10 May 2025 23:17
-
Non solo Sinner, tra boati ed esultanza: come il Centrale ha visto Lazio-Juve
10 May 2025 22:40
Seguici su: