Sicurezza sul lavoro, una check-list per agevolare il monitoraggio delle misure di sicurezza adottate negli ambienti di lavoro. Sottoscritto in Prefettura il documento operativo per l'adozione
- Dettagli
- Creato 16 Febbraio 2023
- Pubblicato 16 Febbraio 2023
MANTOVA, 16 feb. - L'adozione di una check list operativa per l'autovalutazione degli obblighi e delle misure in materia di sicurezza sul lavoro rappresenta il contenuto principale del documento attuativo del protocollo d'intesa de 26 giugno finalizzato proprio all'adozione di questa check list che coinvolgerĂ gli attori coinvolti in una materia di estrema importanza come la sciurezza sul avoro.
Attori istituzionali, quelli rappresentativi del sistema produttivo provinciali, le associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali. L'esigenza di dotarsi di questa check list si è rilevata non più procrastinable "alla luce - si legge nella nota stampa inviata dalla Prefettura di Mantova dove oggi il documento è stato sottoscritto - dell'andamento degli infortuni registrati nell'ultimo biennio ed a seguito delle valutazioni condotte in seno alla Conferenza Provinciale Permanente - organismo di raccordo di tutte le funzioni statali esercitate a livello provinciale -, è stata ravvisata l'esigenza di strutturare nuovi modelli di azione attraverso il coinvolgimento diretto degli operatori del sistema produttivo, per favorire efficacemente processi di sensibilizzazione, informazione e prevenzione all'interno proprio dei contesti lavorativi.
Pertanto, sulla scia delle buone prassi consolidate a livello provinciale, è stato avviato un confronto trasversale per la redazione di uno specifico "documento operativo" del cennato protocollo, quale quello sottoscritto in data odierna, che prevedesse l'adozione, secondo la metodologia dell'autovalutazione, di una check-list per agevolare il monitoraggio delle misure di sicurezza adottate negli ambienti di lavoro a cura dei rappresentanti dei lavoratori e dei datori di lavoro, i quali avranno la possibilità di attivarsi congiuntamente nell'ambito di ogni singolo contesto produttivo.
Tale check-list, sviluppata da un gruppo di lavoro tecnico ristretto, coordinato dalla Prefettura di Mantova e composto da un rappresentante designato, rispettivamente, dall'Ispettorato Territoriale del Lavoro, dall'A.T.S. – Val Padana, delle Associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali, è stata concepita come una sorta di vademecum sulla sicurezza per lavoratori ed imprese, con l'obiettivo di accrescere e rafforzare la consapevolezza sul sistema di prevenzione e protezione, sugli strumenti di controllo interno e sulle misure di autotutela utili a prevenire o il rischio di incidenti.
Alla sottoscrizione del documento attuativo e della check-list hanno preso parte, oltre al Prefetto di Mantova, dott. Gerlando Iorio: il Direttore dell'I.T.L. di Mantova dott. Alfio Pisanu; il Direttore della sede I.N.P.S. di Mantova, dott. Andrea Mohuny; il Direttore della sede I.N.A.I.L. di Cremona e Mantova dott. Pasquale Vella; il Direttore Generale di A.T.S. – Val Padana dott. Salvatore Mannino, accompagnato dal Responsabile del Servizio S.P.S.A.L. di Mantova dott. Alberto Righi; il Presidente di Confindustria Mantova dott. Edgardo Bianchi; il Presidente di APINDUSTRIA Mantova dott.ssa Elisa Govi; il Direttore di Confartigianato – Mantova dott.ssa Elisa Rodighiero; il Direttore di C.N.A. – Mantova sig. Lorenzo Capelli; il delegato territoriale di CGIL-Mantova Mauro Mantovanelli; il Segretario territoriale di CISL – Asse del Po Dino Perboni ed il delegato territoriale di UIL Cremona-Mantova Fabio Caparelli.
Le Associazioni di categoria aderenti, con la sottoscrizione del documento si impegneranno a veicolare il contenuto della check-list operativa nell'ambito delle imprese e dei siti produttivi interessati, attraverso mirate forme di sensibilizzazione per stimolarne l'adesione volontaria: in via di prima applicazione sperimentale, la check-list sarĂ in prima battuta sottoposta alle imprese del comparto tessile-manifatturiero, con la prospettiva di valutare l'adozione di analoghe iniziative in ulteriori settori produttivi.
Le Organizzazioni Sindacali, parimenti, diffonderanno i contenuti della check-list operativa alle rappresentanze dei lavoratori, nella convinzione che la sicurezza sui luoghi di lavoro costituisce un patrimonio comune di aziende e lavoratori da tutelare quotidianamente.
Il Prefetto di Mantova, nel ringraziare tutti gli attori intervenuti per l'impegno profuso nella stesura del documento operativo e della check-list attuativa, ha evidenziato come il documento sottoscritto nel pomeriggio odierno, attuando una metodologia innovativa a livello provinciale, segna l'inizio di un nuovo approccio alle questioni inerenti la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro, attraverso una condivisione di strategie ed obiettivi che partono proprio dai destinatari diretti delle misure di prevenzione e protezione, ossia lavoratori ed imprenditori. Il Prefetto, nella circostanza, ha precisato come il documento attuativo completi l'azione coordinata delle Forze di Polizia e degli Enti preposti alle funzioni di vigilanza varata dalla Cabina di Regia istituita in Prefettura giĂ a partire dallo scorso mese di luglio, con dispositivi di controllo mirati ed accessi presso le aziende della provincia.
"Abbiamo partecipato attivamente e con convinzione alla stesura di questo documento, che si configura come un progetto pilota innovativo, facendoci portatori delle istanze del tessuto industriale nella sua totalitĂ . Abbiamo apprezzato che sia stata rispettata l'adesione delle aziende su base volontaria, nel piĂą ampio contesto di condivisione sul tema tra le parti sociali e le istituzioni ed un reciproco impegno nel rispetto dei ruoli e delle funzioni" ha commentato il Presidente di Confindustria Mantova Egardo Bianchi nella circostanza.
Soddisfazione, infine, è stata espressa dai rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali per l'importante obiettivo raggiunto a livello territoriale".
Ultim'ora
-
Ucraina, Meloni rilancia sostegno a Kiev: "Attendiamo da Russia risposta su cessate il fuoco"
13 May 2025 00:06
-
Ucraina, scetticismo analisti Russia: "Da Putin trappola diplomatica"
13 May 2025 00:05
-
Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
13 May 2025 00:04
-
Ucraina, Zelensky: "Da Russia strano silenzio, incontro in Turchia può far finire la guerra"
13 May 2025 00:03
-
Trump nel Golfo a caccia del jackpot, obiettivo accordi per mille miliardi di dollari
13 May 2025 00:03
Seguici su: