1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 5:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Ciclabile di viale Piave, riqualificazione scuola Martiri e del parcheggio ex Kennedy... La Giunta presenta lavori per oltre 7 milioni in Valletta Paiolo

Mantova Comune Giunta-VallettaPaiolo1MANTOVA, 28 gen. - La Giunta comunale di Mantova nella sera di giovedì 26 gennaio ha incontrato gli abitanti del quartiere di Valletta Paiolo, i quali hanno partecipato numerosi, presso il Dopolavoro Ferroviario di viale Fiume.

All'incontro sono state presentate le opere realizzate recentemente nel quartiere e i progetti in cantiere pronti a partire.

Dopo i saluti istituzionali, il sindaco Mattia Palazzi e l'assessore ai lavori pubblici Nicola Martinelli hanno illustrato gli interventi che verranno realizzati. In primis la nuova pista ciclabile in viale Piave (sul lato dei Giardini, in modo da collegarsi alle altre piste ciclabili), con annessa la riqualificazione del verde, dei marciapiedi di entrambi i lati della carreggiata e dell'illuminazione pubblica, incluso il raccordo con piazzale Gramsci-viale Asiago. Verranno anche riqualificati e sistemati i posti auto. In questo modo, oltre ad essere piĂą sicuri e decorosi, si passerĂ  da 135 a 156 posti auto nell'area tra viale Piave e piazzale Gramsci. Si tratta di un investimento di 2 milioni di euro ed i lavori dovrebbero partire in aprile, comunque entro l'estate. Gli interventi riguardano il riordino della sede stradale, un intervento di rifacimento dei marciapiedi e la riqualificazione della pubblica illuminazione. Si tratta di lavori in linea con quanto richiesto dal bando finanziato con fondi del Pnrr. Il restyling riguarderĂ  una pavimentazione ad hoc per piste, marciapiedi e stalli auto lungo tutto viale Piave e fino a viale Asiago (la pista ciclabile e marciapiedi in viale Piave verranno realizzati con una particolare resina per non rovinare gli alberi); nuova illuminazione a led; un nuovo parcheggio nella zona sterrata che si affaccia su piazzale Gramsci che di solito ospita il mercato; rifacimento degli attraversamenti pedonali (da 3 a 5); interventi ai sottoservizi e aiuola spartitraffico all'innesto con via Dugoni per mettere in sicurezza maggiormente il flusso veicolare.

Altro investimento importante, di circa 4 milioni di euro, attraverso il bando "Generare il futuro", riguarda la demolizione e ricostruzione della palestra e riqualificazione di alcuni spazi della scuola primaria Martiri di Belfiore. La palestra, praticamente, verrĂ  rifatta completamente, compresa l'annessa ex struttura del custode. L'assessore alla Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli ha sottolineato che verrĂ  rifatta e riqualificata anche tutta l'area esterna, ovvero il giardino che sarĂ  piĂą bello e decoroso. I lavori sono previsti nella primavera del prossimo anno.

Presentato, poi, il progetto per la riqualificazione del parcheggio Ex Kennedy, nei pressi di Palazzo Te, con ingresso da viale Montello. Un investimento di 580mila euro (da bando regionale). L'ex parcheggio Kennedy verrĂ  riqualificato per ricavarci oltre 90 posti auto. SarĂ  attiguo al nuovo sottopasso ciclopedonale di viale Montello. I lavori verranno effettuati in giugno e dureranno circa 5 mesi.

Oltre al parcheggio verrà realizzato il nuovo sottopasso ciclopedonale ferroviario Mantova-Monselice che collegherà in sicurezza viale Montello con il rondò di via Visi nel quartiere di Te Brunetti, per un investimento di 1 milione di euro.

Altri progetti per il quartiere sono stati presentati dall'assessore Chiara Sortino e prevedono la riqualificazione della struttura di legno di via Galileo Galilei, la cosiddetta "Botte" che si trova a lato dei giardini, usata dagli scout ed utile per svolgere incontri, iniziative e laboratori. Lo scopo è quello di riqualificare la struttura sia dal punto di vista prettamente strutturale che educativo, muovendosi sulle seguenti linee guida: il mantenimento della storicità del luogo, vista la valenza per lo scoutismo cittadino, e l'attività di dopo scuola per ragazzi, oltre attività con il centro anziani di Aspef. Inoltre, verranno riqualificati anche i giardini di via Galileo Galilei con nuovo arredo e sentieri, pensati specialmente per gli anziani, e nuovo verde. Verranno installati anche dei giochi per i più piccoli.

Prevista anche la riqualificazione dell'area ex chiosco di viale Asiago (angolo viale Podgora). I chioschi sono stati abbattuti e lì verrà realizzato un nuovo spazio verde pubblico con nuovo arredo, tipo panchine e tavoli. Verranno piantati nuovi alberi ed aumentata l'illuminazione pubblica.

Nel quartiere di Valletta Paiolo, poi, sono in programma il rifacimento di marciapiedi ed asfaltature nelle vie Oslavia e Vaschi e in viale Carso.

Nel periodo estivo partiranno anche degli interventi per la posa di Teleriscaldamento nell'area di Piazzale Gramsci.

Le richieste dei residenti presenti alla Giunta, in particolare, si sono concentrate specialmente sulla sicurezza, sia pubblica che sul versante della viabilitĂ  e del traffico veicolare.


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…
12 Mag, 2025

Basket, serie A2 femminile: Mantovagricoltura rincorre fino all’ultimo, Treviso va in finale

MANTOVA, 12 mag. - Mantovagricoltura ci prova fino alla fine, ma…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information