1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 6:52:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantova e Sabbioneta: due cittĂ  un sito Unesco. Dal Ministero del Turismo nuovo finanziamento di quasi 400mila euro per la promozione turistica

Mantova MantovaSabbioneta UNESCO-Logo1MANTOVA, 20 gen. - Il Comune di Mantova ha ottenuto un finanziamento dal Ministero del Turismo pari a 390.690 euro per lo sviluppo del progetto "Mantova e Sabbioneta: due cittĂ  un sito".

L'iniziativa è stata candidata la scorsa estate sull'avviso pubblico riguardante l'individuazione di progetti volti alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale nei cui territori sono ubicati siti riconosciuti dall'Unesco patrimonio dell'umanità e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative dell'Unesco.

L'avviso ha lo scopo di favorire la ripresa dei flussi turistici, rafforzando e valorizzando la capacitĂ  di attrazione turistica derivante della presenza di siti Unesco, anche a livello internazionale, e pone come obiettivo obbligatorio l'incremento delle presenze turistiche del 5 per cento rispetto ai dati del 2019, da calcolarsi solo su Mantova.

"La messa a sistema di conoscenze e competenze, oltre che il lavoro di squadra tra uffici ed enti – hanno commentato l'assessora alla Valorizzazione del sito Unesco, Alessandra Riccadonna e l'assessore al Turismo Giovanni Buvoli -, costituiscono sempre più una risorsa preziosa e garantiscono ricadute importanti sulle nostre comunità. I finanziamenti aggiudicati ci permettono di far conoscere la nostra città e il sito, non come tappa di passaggio, ma come meta da vivere e approfondire grazie alla varietà e molteplicità del suo patrimonio e delle proposte culturali ed esperienziali offerte".

La stretta collaborazione tra l'ufficio Mantova e Sabbioneta Patrimonio Mondiale e l'ufficio turismo del Comune ha portato alla formulazione di un progetto che vede il sito Mantova e Sabbioneta come una nuova realtĂ  dotata di un'unica identitĂ , fondata sul riconoscimento Unesco. Le due cittĂ , infatti, secondo la Dichiarazione di Patrimonio Mondiale, sono fortemente complementari in quanto offrono una testimonianza eccezionale di realizzazione urbana, architettonica e artistica del Rinascimento, collegate tra loro attraverso le idee e le ambizioni della famiglia regnante, i Gonzaga.

Essi furono tra i maggiori protagonisti nel promuovere le arti e l'architettura ai fini di politica interna e internazionale. Alle due amministrazioni comunali spetta oggi il compito di ottimizzare le sinergie derivanti dalle potenzialitĂ  culturali, naturali e sociali del sito, per presentare le due cittĂ  sul mercato turistico come unica destinazione, la cui visita comporti in via prioritaria il prolungamento della permanenza media del turista (assestandosi su 2 o 3 giorni) per garantire la conoscenza completa sia degli aspetti fondanti il riconoscimento di Patrimonio Mondiale, sia la ricchezza e la varietĂ  delle proposte di approfondimento e vista per i diversi target turistici.

La strategia di attrattivitĂ  turistica punta al superamento delle singole individualitĂ  e alla formulazione di proposte sostenibili ed esperienziali che pongono al centro non solo il visitatore, ma anche la comunitĂ  locale. Le linee di intervento, da svilupparsi entro novembre 2024, comprendono la realizzazione di strumenti di valorizzazione e promozione turistica digitale, il potenziamento dei servizi per il turista, oltre che l'attivazione di forme innovative di lettura e animazione del patrimonio.

Questo finanziamento va a sommarsi al contributo di 250mila euro che lo scorso anno Il Comune di Mantova e il Comune di Sabbioneta hanno ottenuto dal Ministero della Cultura per lo sviluppo del progetto "Mantova e Sabbioneta Heritage Centre: uno spazio diffuso per l'interpretazione del sito".


Ultimi Articoli

20 Mag, 2025

Alzheimer, via libera ai test del sangue per la diagnosi precoce

NEW YORK, 20 mag. - La Fda americana ha dato il via libera al…
20 Mag, 2025

Food&Science Festival 2025: un bilancio di nove edizioni di successo, aspettando il decennale

MANTOVA, 20 mag. - Tanti sold-out, incontri partecipatissimi e…
19 Mag, 2025

Lavori sottopasso Porta Cerese, dal 19 maggio al 19 giugno restringimento sede stradale

MANTOVA, 19 mag. - Lavori per la realizzazione del sottopasso di…
19 Mag, 2025

'Il Nome potete metterlo voi', giovedì 22 maggio al Mignon lo spettacolo teatrale sulla violenza di genere

MANTOVA, 19 mag. - In scena una ragazza si racconta e diventa…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information