Mantova: lavori per la nuova pista ciclabile in viale Poggio Reale, modifica temporanea della viabilitĂ
- Dettagli
- Pubblicato 16 Gennaio 2023
MANTOVA, 16 gen. - Proseguono i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile in fregio a viale di Poggio Reale. Per permettere gli interventi dell'opera verrĂ temporaneamente modificata la viabilitĂ del traffico.
Da mercoledì 18 gennaio verrà quindi istituito il senso unico di marcia, con direzione verso via Verona, nel tratto di viale di viale Poggio Reale compreso tra il civico 5 (gommista) e la rotatoria con la stessa via Verona.
Gli interventi dureranno circa una cinquantina di giorni. Tale modifica è dovuta al restringimento della carreggiata di viale di Poggio Reale per l'installazione del cantiere.
I veicoli provenienti dal centro cittĂ e diretti verso la cartiera o via Saragat saranno indirizzati, con apposita segnaletica, sul percorso alternativo verso viale della Favorita. Chi invece "esce" da via Saragat potrĂ immettersi su viale Poggio Reale in direzione di via Verona.
Nell'area, comunque, verrĂ posizionata la relativa segnaletica verticale e orizzontale temporanea di cantiere per segnalare la modifica della circolazione.
I lavori per la nuova pista ciclabile sono a cura della ditta Vierre Costruzioni Generali Srl.
La nuova pista ciclabile nasce tra le "compensazioni ambientali" del provvedimento autorizzatorio unico rilasciato dalla Provincia per la realizzazione del progetto di modifica dello stabilimento Pro-Gest Mantova, gestito dalla SocietĂ Cartiere Villa Lagarina.
Il progetto si sviluppa lungo strada Poggio Reale innestandosi sulla rotatoria di Ponte Rosso proseguendo fino al quartiere Cral. Si articola in due tratti per una lunghezza complessiva di 1.500 metri. Il primo va dalla rotatoria di Ponte Rosso fino all'incrocio tra via Saragat e via Poggio Reale, il secondo da tale intersezione fino al quartiere Cral.
La ciclabile, nel primo tratto, si innesta sul percorso esistente che collega la località di Cittadella con Porto Mantovano; in particolare, in corrispondenza del rondò di Ponte Rosso il progetto propone la creazione di una diramazione creando in primo luogo un attraversamento pedonale che confluirà nel percorso esistente in fregio all'abitato. Dal punto di vista costruttivo l'intervento prevede la realizzazione di un cordolo di separazione dalla viabilità carrabile a cui verrà affiancata la pista. La nuova ciclabile sarà dotata di pubblica illuminazione.
In prossimità di via Saragat la nuova ciclabile si raccorderà con quella esistenti fino al punto in cui è previsto, mediante modifica dei cordoli stradali esistente, la creazione di un nuovo attraversamento pedonale.
Superata via Saragat la ciclabile prosegue all'interno dei mappali di proprietĂ della societĂ Cartiere Villa Lagarina spa. Il percorso si snoderĂ all'interno di un bosco di prossima realizzazione e sarĂ dotato di illuminazione. In corrispondenza del quartiere Cral il progetto prevede la realizzazione di un nuovo attraversamento pedonale e la creazione di una nuova fermata dell'autobus.
Il pacchetto stradale che costituirĂ la nuova ciclabile sarĂ composto dalla seguente stratigrafia: tappeto di usura in conglomerato bituminoso, binder, ghiaia mista a granulometria stabilizzante, ghiaia mista naturale o tout-venant, ai lati idonei cordoli.
L'intero sviluppo del percorso ciclabile riporterĂ una larghezza netta di 2,50 metri e sarĂ dotato di idonea segnaletica verticale ed orizzontale.
Ultim'ora
-
Sanremo 2024, Morgan: "Non ho presentato una canzone, gelo con Amadeus"
6 Dec 2023 17:07 -
Governo, colloquio Meloni-Salvini a Palazzo Chigi: "Avanti fino a nuova vittoria elettorale"
6 Dec 2023 16:58 -
Migranti, Emergency: "Accordo con Albania? Approccio securitario e violazione diritti"
6 Dec 2023 16:49 -
Giulia Cecchettin, il papà: "Perdonare Filippo sarà difficile. Un abbraccio ai genitori"
6 Dec 2023 16:46 -
Cancro seno metastatico: sopravvivenza oltre 5 anni con inibitore Cdk4/6
6 Dec 2023 16:40
Seguici su: