Controlli del territorio, il Questore emette due provvedimenti di espulsione, due avvisi orali e due Dacur. Gli agenti della Volante denunciano 28enne che esibisce un 'nunchaku' durante lite fra automobilisti
- Dettagli
- Pubblicato 20 Settembre 2022
MANTOVA, 20 set. - Due provvedimenti di espulsione nei confronti di due cittadini stranieri controllati nei pressi di piazzale Gramsci e risultati sprovvisti del regolare permesso di soggiorno, un avviso orale, due provvedimenti Dacur (divieto di accesso ad ogni tipo di locale definito dalla Legge come Esercizio Pubblico: bar, ristoranti, sale da gioco, locali notturni, ecc.) per la durata di 2 anni nei confronti di due soggetti, di cui uno minorenne, con a loro carico, nonostante la giovanissima etĂ , diversi precedenti penali per reati di rapina, minacce, lesioni personali e furto. E ancora un altro avviso orale nei confronti di un cittadino straniero anch'egli con numerosi precedenti penali tra i quli rissa, minacce, lesioni personali e spaccio di sostanze stupefacenti.
Questi i principali provvedimenti adottati dal Questore di Mantova al termine dei servizi di controlli eseguiti dalla Polizia di Stato a Mantova e provincia per contrastare i fenomeni di criminalitĂ diffusa e degrado urbano.
I controlli eseguiti dagli agenti impegnati in questi servizi - oltre agli agenti della Polizia di Stato anche quelli della Polizia Locale - hanno riguardato le aree del Centro storico del Comune di Mantova, nella prima periferia e nei Comuni limitrofi, con particolare attenzione ai luoghi ritenuti maggiormente sensibili, tra cui Piazza Cavallotti, Lungorio, Piazza 80^ Fanteria, Piazza dei Mille ed i quartieri di Cittadella e Lunetta.
Nel corso di tali servizi sono state identificate 218 persone e controllati 68 veicoli.
Tra i numerosi interventi effettuati dagli Agenti della "Volante", nella mattinata di venerdì scorso è stato denunciato un uomo di 28 anni per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. Costui infatti, a seguito di un diverbio per questioni di viabilità , scendeva dalla propria autovettura mostrando all'altro conducente un "nunchaku" (arma utilizzata nelle arti marziali).
I controlli hanno visto impegnato anche il personale della Divisione Polizia Amministrativa che ha individuato e denunciato un uomo per violazione delle norme in materia di detenzione armi; allo stesso sono state conseguentemente sequestrate le armi ed il relativo munizionamento.
Ultim'ora
-
Gb, fulmine su serbatoio biogas: enorme palla di fuoco nel cielo dell'Oxfordshire
3 Oct 2023 00:30 -
Tunisia, Saied rifiuta fondi Ue: "No a carità, disatteso memorandum"
3 Oct 2023 00:11 -
Migranti Italia, Meloni: "C'è chi aiuta illegalità"
3 Oct 2023 00:04 -
Fiorentina-Cagliari 3-0, viola terzi con Juve e Napoli
2 Oct 2023 23:02 -
Tom Hanks e lo spot, la truffa hi-tech
2 Oct 2023 22:41
Seguici su: