1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 3 Ottobre 6:10:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Controlli del territorio, il Questore emette due provvedimenti di espulsione, due avvisi orali e due Dacur. Gli agenti della Volante denunciano 28enne che esibisce un 'nunchaku' durante lite fra automobilisti

PoliziaStatale Volante12MANTOVA, 20 set. - Due provvedimenti di espulsione nei confronti di due cittadini stranieri controllati nei pressi di piazzale Gramsci e risultati sprovvisti del regolare permesso di soggiorno, un avviso orale, due provvedimenti Dacur (divieto di accesso ad ogni tipo di locale definito dalla Legge come Esercizio Pubblico: bar, ristoranti, sale da gioco, locali notturni, ecc.) per la durata di 2 anni nei confronti di due soggetti, di cui uno minorenne, con a loro carico, nonostante la giovanissima etĂ , diversi precedenti penali per reati di rapina, minacce, lesioni personali e furto. E ancora un altro avviso orale nei confronti di un cittadino straniero anch'egli con numerosi precedenti penali tra i quli rissa, minacce, lesioni personali e spaccio di sostanze stupefacenti.

Questi i principali provvedimenti adottati dal Questore di Mantova al termine dei servizi di controlli eseguiti dalla Polizia di Stato a Mantova e provincia per contrastare i fenomeni di criminalitĂ  diffusa e degrado urbano.

I controlli eseguiti dagli agenti impegnati in questi servizi - oltre agli agenti della Polizia di Stato anche quelli della Polizia Locale - hanno riguardato le aree del Centro storico del Comune di Mantova, nella prima periferia e nei Comuni limitrofi, con particolare attenzione ai luoghi ritenuti maggiormente sensibili, tra cui Piazza Cavallotti, Lungorio, Piazza 80^ Fanteria, Piazza dei Mille ed i quartieri di Cittadella e Lunetta.

Nel corso di tali servizi sono state identificate 218 persone e controllati 68 veicoli.

Tra i numerosi interventi effettuati dagli Agenti della "Volante", nella mattinata di venerdì scorso è stato denunciato un uomo di 28 anni per porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere. Costui infatti, a seguito di un diverbio per questioni di viabilità, scendeva dalla propria autovettura mostrando all'altro conducente un "nunchaku" (arma utilizzata nelle arti marziali).

I controlli hanno visto impegnato anche il personale della Divisione Polizia Amministrativa che ha individuato e denunciato un uomo per violazione delle norme in materia di detenzione armi; allo stesso sono state conseguentemente sequestrate le armi ed il relativo munizionamento.


Ultimi Articoli

03 Ott, 2023

Dengue, con il caldo casi in aumento fino a novembre

ROMA, 03 ott. - Da agosto continuano ad aumentare i casi di…
03 Ott, 2023

Mantova-Prop Patria al Martelli per la Coppa Italia: ecco le modifiche alla viabilitĂ 

MANTOVA, 03 ott. - Martedì 3 ottobre alle 18.30 si svolgerĂ  allo…
03 Ott, 2023

Meteo, permane l'altra pressione con nuovi picchi di caldo anomali

ROMA, 03 ott. - Permante in Italia una siituazione anomala a…
02 Ott, 2023

I Carmina Burana inaugurano la nuova stagione al Teatro Sociale di Mantova

MANTOVA, 02 ott. - Per il Teatro Sociale di Mantova è il momento…

Pradella Parking

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information