Emergenza siccitĂ . Ordinanza del sindaco Palazzi per ridurre lo spreco d’acqua in cittĂ
- Dettagli
- Creato 25 Giugno 2022
- Pubblicato 25 Giugno 2022
MANTOVA, 25 giu. - Per far fronte a questo particolare momento di siccitĂ , e nell'ambito dello stato di emergenza idrica decretato da Regione Lombardia dal 24 giugno fino al 30 settembre 2022, il sindaco Mattia Palazzi, ha emesso un'ordinanza allo scopo di invitare i cittadine mantovani ad un uso razionale e corretto dell'acqua potabile.
"Il Comune - ha dichiarato Palazzi - fa la propria parte per ridurre al minimo lo spreco d'acqua in particolare in questo periodo di siccitĂ . Chiedo che anche i cittadini mantovani, ciascuno nel proprio ambito, si facciano responsabilmente parte attiva di questo sforzo finalizzato a preservare quanto piĂą possibile un bene prezioso e indispensabile come l'acqua. Altre buone prassi sono pubblicate sulla pagina Facebook del Comune di Mantova".
Nello specifico l'ordinanza prevede su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e sino al termine dello stato di criticitĂ idrica, il divieto di prelievo e di consumo di acqua potabile per l'irrigazione ed annaffiatura di giardini e prati privati e pubblici, fatta eccezione per l'irrigazione pubblica a goccia che interessa i nuovi impianti di alberi e specie arboree ed arbustive che devono essere preservati e per le altre modalitĂ di innaffiatura delle aree verdi pubbliche la cui sospensione comporterebbe danni irreversibili alle essenze arboree.
In tal caso dovrĂ comunque essere ridotta al massimo possibile la frequenza dei cicli di innaffiatura; il lavaggio di cortili, piazzali e terrazze; il lavaggio di veicoli privati, ad esclusione di quello svolto dagli autolavaggi; il riempimento e l'alimentazione di fontane ornamentali, vasche da giardino, piscine private anche se dotate di impianto di ricircolo dell'acqua;
l'alimentazione delle fontanelle pubbliche ad erogazione continua non dotate di pulsante o rubinetto di chiusura ed apertura del flusso dell'acqua, fatta eccezione per quelle necessarie al monitoraggio della salubritĂ dell'acqua; tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico, se non strettamente necessari.
Ultim'ora
-
Elezione nuovo Papa, via al Conclave: chi è il cardinale Gerhard Ludwig Müller
7 May 2025 06:45
-
Elezione nuovo Papa, via al Conclave: chi è il cardinale Kurt Koch
7 May 2025 06:40
-
Elezione nuovo Papa, via al Conclave: chi è il cardinale Fernando Filoni
7 May 2025 06:34
-
Conclave oggi al via, gli occhi del mondo puntati sul comignolo della Sistina
7 May 2025 00:23
-
Inter-Barcellona 4-3, Frattesi regala la finale di Champions ai nerazzurri
6 May 2025 23:53
Seguici su: