Arte urbana, sociale e partecipata con la VI edizione del festival âWithout Frontiers, Lunetta a Coloriâ. Dal 14 al 26 giugno con tanti eventi collaterali (VIDEO)
- Dettagli
- Creato 18 Giugno 2021
- Pubblicato 18 Giugno 2021
MANTOVA, 18 giu. - Ă dedicata al tema delle congiunzioni copulative, che creano unione, sinergia, scambio, socialitĂ , relazione, la VI edizione del festival di arte urbana "Without Frontiers, Lunetta a Colori", inaugurato il 14 giugno e in programma fino a sabato 26 a Mantova.
"Fin dagli inizi â spiega la curatrice del festival, Simona Gavioli â il nostro obiettivo era quello di creare un dialogo e abbattere le frontiere tra periferia e centro cittĂ . Dopo un lavoro costante, finalmente possiamo dedicare il progetto curatoriale di questa sesta edizione alla "e", la congiunzione copulativa per eccellenza, simbolo di unione e condivisione.
Questo per sottolineare come Lunetta sia cambiata nel tempo, non solo esteticamente, ma soprattutto nelle sue dinamiche sociali, anche attraverso l'arte.
Tutti gli artisti ospiti quest'anno racconteranno questo cambiamento; fulcro sarĂ l'intervento di Tellas in piazza Unione Europea, luogo d'incontro per eccellenza, insieme alla combo, quindi alla fusione di due stili e due linguaggi pittorici diversi, di Erosie e 108".
A illustrare il programma del festival, questa mattina in piazza Unione Europea, a Simona Gavioli si sono uniti Mattia Palazzi, sindaco di Mantova, Nicola Martinelli, assessore ai Lavori Pubblici, Enrica Provasi, Art Director OPEN Festival Teatro Urbano e Nouveau Cirque e progetto ARTERIA, e Chiara Mortari, direttore della didattica Corso di Studi in Educazione professionale sede di Mantova - UniversitĂ degli Studi di Brescia.
"L'obiettivo fondamentale di questa forma d'arte è di alimentare la partecipazione delle persone negli spazi â ha sottolineato il sindaco Palazzi -, dando qualitĂ ai servizi, alla prossimitĂ , perchĂŠ le persone stiano bene insieme. Questa esperienza ha messo in moto una preziosa coesione tra chi vive la realtĂ del posto e chi ha saputo portare conoscenze di piĂš ampia visione, a beneficio della collettivitĂ ".
Dodici giorni di arte urbana non stop, 6 artisti italiani e stranieri, 4 opere da realizzare in 954 metri quadrati di spazio da riqualificare, una mappatura emotiva, un'opera d'arte partecipata e oltre 30 eventi collaterali: questo i numeri della VI edizione del festival Without Frontiers, Lunetta a Colori che dal 2016 sta trasformando parte della cittĂ in un museo di arte contemporanea a cielo aperto (entro il 26 giugno saranno 46 le opere realizzate in questi anni).
Gli artisti ospiti, Tellas (Sardegna), Erosie (Olanda), David De LimĂłn (Spagna), 108 (Alessandria), Corn79 (Torino) e Antonello Ghezzi (Bologna) si confronteranno con la centralitĂ dell'amore, inteso come attenzione e unione reciproca, minata dall'individualismo contemporaneo intento a porre l'accento sull'Io, lasciando in secondo piano l'Altro.
Quest'anno la manifestazione ha potenziato ulteriormente la rete di collaborazioni â in particolare con il festival OPEN, tramite il progetto ARTERIA, e con il Corso di Studi in Educazione Professionale dell'UniversitĂ degli Studi di Brescia (sede di Mantova) â per consolidare il processo di unione tra arte urbana, socialitĂ e riqualificazione concreta del territorio. Ad accompagnare e amplificare il lavoro degli artisti ospiti â Tellas, Erosie e Corn79 (all'opera da lunedĂŹ 14), David De LimĂłn con 108 (attesi dal 20 al 26) â saranno video partecipativi, mappature emotive, laboratori, performance (anche verticali), spettacoli per grandi e piccini, un dj set, una social radio, l'inaugurazione delle nuove botteghe d'arte allestite negli spazi in disuso di via Veneto.
Progetti ed eventi collaterali
"HollAndMe â Dutch Street Art in Six Italian Cities"
Legami anche internazionali quelli intessuti dal festival quest'anno. VenerdĂŹ 25 giugno, alle ore 17.30, è attesa l'inaugurazione dell'opera dell'artista olandese Erosie (in combo con 108) sostenuta dall'Ambasciata e dal Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia nell'ambito del progetto "HollAndMe â Dutch Street Art in Six Italian Cities" (programma culturale "Spunti di Vista"), in collaborazione con INWARD Osservatorio Nazionale sulla CreativitĂ Urbana. Saranno presenti esponenti delle istituzioni olandesi.
ARTERIA: un "OPEN Senza Frontiere"
Sviluppa azioni di rete tra OPEN, Festival di Teatro Urbano e Nouveau Cinque, e Whitout Frontiers, il nuovo progetto ARTERIA, ideato da Fondazione Artioli con la partnership del Comune di Mantova e della Fondazione Palazzo Te e il contributo Cariplo. Obiettivo: implementare la proposta culturale del quartiere, attraverso azioni condivise di scambio e circuitazione dal centro alla periferia della cittĂ . Iniziato nel mese di maggio, il progetto proseguirĂ fino al 1 luglio con un picco di attivitĂ proprio in questi giorni di festival. In programma un ricchissimo calendario di eventi, tutti gratuiti. Tra i quali: la performance Full Wall realizzata dalla prima compagnia in Italia specializzata in eventi site specific su piani verticali come innovativa combinazione tra danza, musica e cittĂ ; i laboratori di arte urbana con Corn79, di arte partecipata con Antonello Ghezzi e di fotografia con Anna Volpi; spettacoli d'intrattenimento per grandi e piccini con La Sbrindola e Gaia Ma e spettacoli di burattini in collaborazione con il Centro Teatrale Corniani.
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Papa, Follini: "Con Leone XIV l'americano si incrina egemonia Trump"
11 May 2025 11:04
-
Paola Caruso a Verissimo, chi è la showgirl ospite oggi: la lotta del figlio Michele
11 May 2025 10:53
-
Festa della mamma, il messaggio di Meloni: "Essere madre sfida più straordinaria"
11 May 2025 10:44
-
Federica Brignone chi è, a Verissimo la sciatrice un mese dopo l'infortunio
11 May 2025 10:13
-
Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi domenica 11 maggio
11 May 2025 09:48
Seguici su: