1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 25 Maggio 5:42:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Teleriscaldamento e migliore isolamento termico, al via i lavori di riqualificazione energetica di Palazzo del Mago

Mantova PalazzoDelMago1MANTOVA, 02 mag. - Dalla prima settimana di maggio partono i lavori di riqualificazione energetica di Palazzo del Mago programmata dall'Amministrazione comunale di Mantova. L'attivitĂ  inizierĂ  dagli ambienti del piano terra con la posa delle tubazioni nei sotterranei e nelle parti comuni.

Poi, da metĂ  mese inizieranno i lavori nei corridoi e all'interno degli appartamenti. I lavori termineranno entro la metĂ  di ottobre, in tempo utile prima dell'avvio della stagione termica 2021-2022.

L'opera comporta un investimento complessivo di 974mila euro la cui copertura è stata possibile grazie ad un bando vinto dall'Amministrazione. Saranno 84 gli appartamenti oggetto della riqualificazione energetica allo scopo di migliorare la qualità dei servizi offerti e la sicurezza di chi vive a Palazzo del Mago, migliorando il comfort nelle abitazioni durante la stagione fredda.

Mantova PalazzoDelMago2Le opere prevedono l'installazione del teleriscaldamento, il miglioramento dell'isolamento termico degli appartamenti e lo smantellamento delle caldaie a ·gas, in gran parte obsolete.

"Sono lavori importanti ed improrogabili – ha detto l'assessore ai Lavori Pubblici e Politiche per la Casa Nicola Martinelli -: non solo in termini di efficientemento energetico ma anche per garantire una maggiore sicurezza agli inquilini rinnovando completamente gli impianti. Essendo previsti lavori all'interno degli appartamenti, l'Amministrazione ha concordato con la ditta esecutrice modalità di svolgimento del cantiere tali da garantire la massima sicurezza nel corso dell'opera".

Il Comune si farà carico di tutti i costi aggiuntivi connessi ai lavori, come ad esempio il facchinaggio per lo spostamento dei mobili, le pulizie al termine delle opere ed un eventuale altro alloggio temporaneo. Inoltre, è previsto a piano terra l'attivazione di un ufficio dedicato a supportare in ogni fase le famiglie e in particolare le persone anziane o con fragilità che dovessero avere particolari esigenze.


Ultimi Articoli

24 Mag, 2025

'I mattoni del tempo' al Forte di Pietole: inaugurata la nuova mostra fotografica permanente al Parco Museo Virgilio

BORGO VIRGILIO, 24 mag. - Il Parco Museo Virgilio - Forte di…
24 Mag, 2025

Arci e Campiani insieme per costruire un nuovo pubblico: il 26 maggio l'evento al Salardi

MANTOVA, 24 mag. - Lunedì 26 maggio alle ore 21.00 all'Arci…
24 Mag, 2025

Sclerosi multipla, il 97% degli italiani conosce la malattia ma non i sintomi invisibili e la fatica

ROMA, 24 mag. - Si celebra dal 26 maggio al 2 giugno nel nostro…
24 Mag, 2025

Una frigoemoteca per il laboratorio analisi di Asola L’apparecchiatura donata da Associazione Boom e Ail Mantova

ASOLA, 24 mag. - Donata all'ospedale di Asola una frigoemoteca a…

OCM Tempo d'Orchestra

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information