Tempo d’Orchestra: ‘tre sinfonie, una tonalità ’ con l’OCM diretta da Alessandro Maria Carnelli giovedì e sabato al Bibiena
- Dettagli
- Creato 28 Febbraio 2017
- Pubblicato 28 Febbraio 2017
MANTOVA, 28 feb. - "Una Sinfonia e le sue conseguenze" è il titolo del prossimo concerto della stagione "Tempo d'Orchestra".
Giovedì 2 marzo e sabato 4 marzo al Teatro Bibiena di Mantova (ore 20.45), l'Orchestra da Camera di Mantova, diretta da Alessandro Maria Carnelli, torna protagonista della sua stagione concertistica proponendo tre sinfonie in sol minore.
Nelle vicende artistiche dei musicisti ci sono opere che più di altre costituiscono punti di riferimento, svolte stilistiche, momenti profetici.
Di qui il titolo di questa serata che insiste sulla tonalità di sol minore ("tenera e dolorosa, sublime e commovente" ha scritto Aloys Greither) e che richiama tre maestri contemporanei: Haydn con la Sinfonia n.39 del 1768, Mozart con la n. 25 del 1773, che fu la sua prima partitura sinfonica di rilievo, ed infine il meno noto Johann Baptist Vanhal, boemo di nascita ma viennese di residenza, a suo tempo musicista di grande successo e strumentista di vaglia.
Un ritaglio dello stile "Sturm und Drang" in tre capitoli significativi. La scelta risponde a un preciso progetto: "Non capita spesso di poter trovare la singola composizione che ha determinato un punto di svolta nella storia della musica. A partire dalla Sinfonia n. 39 di Haydn si diffuse nell'impero asburgico tra il 1765 e il 1780 una vera e propria moda per un tipo di sinfonia in tonalità minore (spesso in sol minore) con peculiarità inconsuete come l'utilizzo di quattro corni anziché due, forti contrasti espressivi, la predominanza della tonalità minore anche nel Minuetto e nel Finale.
Il programma – spiega Alessandro Maria Carnelli - ricostruisce questo percorso: dal modello di Haydn alla immediata ricezione da parte di Vanhal, il principale sinfonista viennese dell'epoca e autore di Sinfonie non inferiori a quelle dei più celebri colleghi, fino alla creativa versione di Mozart che scrisse la Sinfonia n. 25 subito dopo un soggiorno a Vienna in cui entrò in contatto con Vanhal o direttamente, o attraverso l'ascolto della sua musica,o, ancora, potendone esaminare le partiture.
Le somiglianze e gli imprestiti tra queste tre sinfonie sono fortissimi e il programma ricostruisce per la prima volta un dialogo compositivo, un vero e proprio albero genealogico come raramente è capitato nella storia della musica".
Venerdì 3 marzo il progetto approderà sul palcoscenico del Palacongressi Salina di Arona (No), ospite della locale stagione concertistica.
Programma:
- F.J. Haydn, Sinfonia n. 39 in sol minore Hob.I: 39
- J.B. Vanhal, Sinfonia in sol minore
- W.A. Mozart, Sinfonia n. 25 in sol minore K. 183
I biglietti per i concerti di Mantova (32 € platea, 25 € palco, 20 € loggione, 10€ under 30) sono acquistabili alla biglietteria dell'Orchestra da Camera di Mantova (piazza Sordello 12, T. 0376/360476, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) e online su www.ocmantova.com e www.vivaticket.it. Giovedì la biglietteria in teatro aprirà alle 19.45.
Alessandro Maria Carnelli ha diretto più volte dal 2010 l'Orchestra Wiener Concert-Verein con cui è stato due volte al Musikverein di Vienna, ha tenuto vari concerti a Milano (Sala Verdi, Teatro Dal Verme, Teatro degli Arcimboldi), ha diretto l'ensemble del Teatro Regio di Torino (Histoire du soldat di Stravinsky), ha diretto la prima esecuzione dell'edizione critica de L'ammalato immaginario di Vinci e una doppia produzione del Combattimento di Tancredi e Clorinda in Italia e Svizzera, in forma scenica e in forma di balletto.
Ha condotto un ampio progetto dedicato a Verklärte Nacht di Schönberg con concerti e conferenze presso varie istituzioni in Italia e all'estero, la pubblicazione di una monografia e la realizzazione di un cd registrato durante un ciclo di concerti con il Sestetto dell'Orchestra da Camera di Mantova (Towards Verklärte Nacht - Brilliant Classics).
Ultim'ora
-
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"
10 May 2025 00:29
-
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
10 May 2025 00:26
-
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
10 May 2025 00:13
-
Groenlandia, la premier danese contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
10 May 2025 00:12
-
Gauff e il primo Papa americano: "Ho urlato, volevo andare a San Pietro"
9 May 2025 22:17
Seguici su: