Abraham Yehoshua: 'Dovremmo iniziare a dimenticare, smettere di rivangare il passato'
- Dettagli
- Pubblicato 08 Settembre 2019
MANTOVA, 7 set. – Abraham B. Yehoshua ospite dopo quindici anni al Festivaletteratura, ha raccontato nell'evento "Ascoltare l'anima e non il cervello" vicende storiche di una terra in perenne conflitto.
Tra i più grandi scrittori israeliani, nel suo recente romanzo Il tunnel ha caricato Gerusalemme e Tel aviv di forti elementi simbolici e surrealisti.
Con lui il giornalista Wlodek Goldkorn, per parlare di identità nazionale, progetti futuri e multiculturalismo, con una sottile ironia e la sua personale visione laica.
Nelle prime pagine del romanzo si trova il DNA di tutto il romanzo da cui si sviluppa tutta la storia. "Impiego circa quattro o cinque per scrivere le prime pagine di un libro. Inizialmente non so come sarà e quando procedo nella stesura, torno alle prime pagine per vedere se il dna che ho fissato all'inizio, funziona".
In queste primissime pagine bisogna incoraggiare la forza del cuore contro il progressivo inaridimento del cervello. Oltre al desiderio, difatti, c'è molta cura reciproca che oltrepassa l'usura del tempo. Una specie di elogio a favore dell'amore coniugale duraturo: "Io voglio difendere il matrimonio. Molti lo criticano, che facciano pure. Io sono stata sposato per 56 anni, la morte di mia moglie è avvenuta a metà della stesura del romanzo. Tutti i miei libri sono dedicati a lei. Ho sofferto molto e mi ci è voluto del tempo per riprendere a scrivere" aggiunge l'autore. E continua "alcuni aspetti della descrizione della donna, richiama la malattia della moglie. Oltre al senso dell'umorismo, c'è molta morte".
La demenza senile: dimenticare certe cose permette di vivere. Tutti pensano che la demenza sia tremenda. Ai palestinesi e agli ebrei dico solo che dobbiamo iniziare a dimenticare, smetterla di rivangare il passato. Troppa memoria, ricordare troppo sta diventando pericoloso. Non possiamo sempre e soltanto ricordare. Gli ebrei sono rimasti bloccati nella loro memoria".
Cosa è il tunnel? "Un dispositivo simbolico. Tante identità diverse che si richiudono su se stesse e si scontrano. Tutti abbiamo paura della globalizzazione perché ci rende uguali e ci aggrappiamo alla nostra identità cercando di prevalere. Dobbiamo cercare di costruire dei tunnel con identità diverse dalla nostra" afferma Yehoshua.
"L'unica prospettiva per una vita in pace tra israeliani e palestinesi è uno stato comune, molti ne hanno paura: non è più possibile la soluzione in due stati. L'apartheid non è più possibile. L'unica soluzione è vivere insieme in un unico stato".
Marina Storti
----
Scaricate, consultate e stampate gratuitamente Speciale Festivaletteratura firmato L'Altra Mantova. La versione cartacea sarà reperibile nei principali punti di interesse del Festivaletteratura.
![]() |
Ultim'ora
-
Crisi governo, Salvini: "Se Conte non ha i numeri si faccia da parte"
15 Jan 2021 23:09 -
Lazio-Roma 3-0, derby è show biancoceleste
15 Jan 2021 22:42 -
Crisi governo, Renzi: "Se Conte apre in Aula ai responsabili ci asterremo"
15 Jan 2021 21:55 -
Vaccino covid Pfizer, Arcuri: "Da lunedì 29% di dosi in meno"
15 Jan 2021 20:48 -
Covid Italia, 16.146 contagi e 477 morti: bollettino 15 gennaio
15 Jan 2021 17:52
Ultime dal Festival
La burocrazia è un iperoggetto che vagheggia su di noi. La storia dell’apparato pubblico raccontata da De Masi
Sparwasser e il gol che scosse l'Ovest
Le ragioni storiche e culturali dell'antifascismo spiegate da Carlo Greppi
Festivaletteratura, la 24esima edizione chiude a quota 20mila presenze e 93% dei biglietti totali staccati. Forte incremento dei risultati web e social
Di migranti e terre promesse, Riva e Agus ne parlano al Festival
Patrizio Roversi con Boscardin e Raffaelli: 'Il cibo è una ricchezza, storica, culturale ed etica'
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: