Brexit? Qui si parla di parchi, strade, scuola e sanitÃ
- Dettagli
- Creato 24 Luglio 2019
- Pubblicato 24 Luglio 2019
BRISTOL (UK), 24 lug. - Lavoro di notte da quasi quattro anni ormai. Prima all'hotel come portiere. Da più di un anno, presso un centro commerciale, come addetto alla sicurezza e al controllo delle videocamere.
Prima per una ventina di giorni al mese. Ora per non più di otto, alternate ad altrettante giornate di lavoro durante il giorno. Sono dodici ore. Si comincia alle otto di sera. Si finisce alle otto della mattina seguente.
Il grande supermercato, che si trova all'interno del centro commerciale, è aperto ventiquattro ore su ventiquattro. Dopo mezzanotte si possono incontrare solo i lavoratori addetti al rifornimento dello scaffale. Regna il silenzio. Regna una realtà diversa. Dove il tempo si muove molto lentamente. Precipito in un eterno presente. Guardo i monitor che mostrano le immagini riprese dalle videocamere
È un'esperienza di catarsi. Gli occhi rimangono aperti. Probabilmente sono altrove. Mi riprendo. Il collega mi dà il cambio. Esco.
Cammino. Vedo le prime luci del giorno. Tra poco tornerò a casa. La storia si ripete per quattro notti seguite da altrettanti giorni di riposo. Non mi dispiace questo lavoro. Non si fa alcuna fatica fisica. Si viene pagati bene. Quando non reggerò più, lascerò e cercherò altro.
Non credo che il lavoro nobiliti l'uomo. Lo debilita e lo allontana da sé stesso. Penso sempre a cercarmi quello che mi permetta di poter vivere interamente la mia vita. Che è altra.
Nel frattempo, qui, ci sono state le elezioni locali. I Conservatori hanno perso mille "councils" (consigli) I Laburisti, meno di cento. Sono cresciti molto i Liber democratici e i Verdi. Molti giornali italiani hanno scritto di ribellione contro Brexit. Qui i cittadini intervistati parlano di parchi, strade, scuole e sanità .
Domani è un altro giorno.
Cristiano Ferrarese - scrittore, sindacalista, insegnante, libero pensatore, portiere d'albergo, operaio... e tanto altro ancora - vive a Bristol, in Inghilterra, da tre anni e gli abbiamo chiesto di descriverci l'Inghilterra negli anni della Brexit. Ecco il terzo resoconto, nel giorno in cui l'Inghilterra sarebbe dovuta uscire dalla Ue, ma è tutto rimandato.
"Visti da Nord" è una sorta di diario-testimonianza da parte di mantovani che vivono all'estero, a nord dell'Italia, per necessità o scelta.
Ultim'ora
-
Capello, frecciata a Guardiola: "Risentito per mie parole? Ho fatto centro"
27 Mar 2025 21:41
-
Paolini battuta da Sabalenka in semifinale Wta Miami
27 Mar 2025 21:39
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 27 marzo
27 Mar 2025 21:20
-
Bollette luce, nel secondo trimestre -2,4% per clienti vulnerabili in maggior tutela
27 Mar 2025 20:07
-
Israele, media: "Usa e Qatar lavorano a nuova proposta per rilanciare colloqui"
27 Mar 2025 20:06
Seguici su: