La Brexit è dietro l'angolo, ma c'è il sole e il lavoro non manca
- Dettagli
- Pubblicato 29 Marzo 2019
Riprendiamo le redini di una nostra rubrica molto seguita, "Visti da Nord". Una sorta di diario-testimonianza da parte di mantovani che vivono all'estero, a nord dell'Italia, per necessità o scelta.
Cristiano Ferrarese - scrittore, sindacalista, insegnante, libero pensatore, portiere d'albergo, operaio... e tanto altro ancora - vive a Bristol, in Inghilterra, da tre anni e gli abbiamo chiesto di descriverci l'Inghilterra negli anni della Brexit. Ecco il terzo resoconto, nel giorno in cui l'Inghilterra sarebbe dovuta uscire dalla Ue, ma è tutto rimandato.
BRISTOL (UK), 29 mar. - Da alcuni giorni, su Bristol, splende un sole inusuale. La temperatura è apprezzabile. Non piove da settimane. È una grande novità . L'inverno è stato mite. È nevicato solo una volta. Nell'aria non si avverte alcuna tensione. Si lavora. Si torna a casa. Si esce. Si vive.
Eppure la data del non ritorno è vicina, anzi vicinissima. Venerdì 29 marzo. Brexit. Usciremo dall'Unione Europea. Forse.
Come? Non si sa ancora. Theresa May brancola nel buio, tra sconfitte in parlamento e proposte di proroga di alcuni mesi.
Il Labour, partito a cui sono iscritto ha aperto finalmente all'ipotesi del secondo referendum, rischiando, però, di perdere voti nelle zone del nord, depresse e favorevoli ad un'uscita in ogni modo.
Una decina di deputati (8 laburisti e 3 conservatori) hanno lasciato loro partiti, per formarne uno centrista contrario a Brexit. Non credo avranno una lunga vita, considerata la legge elettorare inglese e soprattutto la loro irrilevanza politica.
Non mi auguro un "no deal" (nessun accordo).
Sarebbe un suicidio sociale ed economico.
Ritornerebbe gli spettri della guerra in Irlanda.
Ci sarebbe una caduta verticale della produzione industriale e non solo con la fuga già dichiarata delle multinazionali che godono di regimi fiscali agevolati ma nello stesso tempo garantiscono centinaia di migliaia di posti di lavoro.
Per ora mi godo il sole. Il lavoro non manca. Gli stipendi sono buoni. La qualità della vita è più che accettabile. Io sorrido. Non posso fare altro. Meno male.
Cristiano Ferrarese
Ultim'ora
-
Fiorentina-Juve 2-0, viola in Conference League
21 May 2022 22:54 -
"Deficit politico di Conte", la reazione M5S alle parole di Spadafora
21 May 2022 22:32 -
Ucraina, telefonata Draghi-Zelensky: "Costante sostegno Italia a Kiev"
21 May 2022 22:08 -
Nautica, a Convention Viareggio il punto sulla riforma del Demanio
21 May 2022 21:40 -
Stella (Confindustria Nautica): "Proseguire in percorsi crescita e internazionalizzazione"
21 May 2022 21:36
Ultimi Articoli
'Capaci di resistere ancora': al Baratta libri sulla legalità e al Bibiena spettacolo sulla 'Ndrangheta
Covid, 138 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 3287 contagi e 24 decessi
Mantova, Giornata Verde Pulito: raccolti oltre 300 chili di rifiuti
Archeologo, ma anche fotografo e musicista. Senza dimenticare la natura. Tornano i corsi dell'Accademia dei Ragazzi
Approvati studi di fattibilità tecnico-economica di 17 interventi previsti dal Pnrr. Lavori per 20 milioni di euro, un milione di co-finanziamento dal Comune. Fra i progetti ciclabili, sottopassi viale Montello e Porta Cerese, riqualificazione Fruttiere
Vaiolo delle scimmie, Rezza: 'In Italia pronto sistema di monitoraggio'
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: