1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 13 Maggio 12:02:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

A Palazzo Te il seminario sul progetto turistico 'Mantova Destinazione Sostenibile'

Mantova PalazzoTe23 FacciataMANTOVA, 29 mar. - Giovedì 30 marzo 2023, alle 15 presso lo Spazio Te – Palazzo Te si terrà un seminario di presentazione delle attività che il Comune di Mantova ha portato avanti nell'ambito progetto "Mantova Destinazione Sostenibile".

Si tratta di un progetto ampio di marketing territoriale volto a sostenere nuove forme e percorsi di sostenibilità per la valorizzazione dell'offerta turistica del territorio mantovano. L'obiettivo è di garantire e promuovere lo sviluppo turistico sostenibile della Città di Mantova e del suo territorio, anche attraverso il supporto ad attività locali che siano rispettose delle risorse ambientali e dei principi di sostenibilità sociale, economica e ambientale.

I lavori inizieranno con i saluti istituzionali del vicesindaco e assessore al Turismo Giovanni Buvoli. Subito dopo interverranno la dirigente del settore Cultura Giulia Pecchini, la consulente di Territori Sostenibili Elena Viani, il direttore di Dmo di Lazio Sud e Marco Katzemberg, titolare dell'Hotel Caminetto di Folgarida di Trento. Alle 16,45 ci sarà una tavola rotonda con gli operatori del turismo. Modera Robert Kropfitsch consulente di Territori sostenibili.

I turisti, anche a seguito della crisi pandemica, richiedono nuove forme di scoperta del territorio: un turismo attento e di prossimità, lento e rispettoso, non solo del luogo ma anche della sua comunità.

Secondo un'indagine Booking il 78% dei viaggiatori globali desidera soggiornare in una struttura sostenibile almeno una volta all'anno (Report Booking sui viaggi sostenibili, 2022). A partire da questo scenario la città di Mantova ha risposto alle rinnovate esigenze con nuove proposte che possano restituire un modo nuovo per fruire il territorio, attraverso il progetto Mantova Destinazione Sostenibile. Il progetto ha effettuato in primis un'analisi delle numerose risorse territoriali disponibili, per poi sviluppare un'efficace strategia di messa a sistema e valorizzazione.

Il progetto in questi anni ha messo in relazione le risorse dalla città di Mantova non solo all'interno del proprio territorio ma anche con i territori vicini, attraverso lo sviluppo di nuovi percorsi e la valorizzazione di itinerari esistenti. I temi guida sono stati la riscoperta del legame tra Mantova e l'acqua, che la circonda e la attraversa, e la valorizzazione delle connessioni tra Mantova e altre destinazioni provinciali accomunate da un importante patrimonio naturalistico, storico-culturale ed enogastronomico. Ne sono un esempio gli itinerari di riscoperta dei cammini storici come la Via Carolingia, verso nord, la Via Matildica, verso sud, e la ciclovia Mantova – Sabbioneta, da percorrere a piedi o in bicicletta.

Mantova Destinazione Sostenibile si fa inoltre promotrice della cultura di un cibo che racconta e caratterizza un territorio, attraverso il potenziamento e la promozione di East Lombardy, rete di produttori e ristoratori che si fanno garanti della cultura di un cibo sano, sostenibile e che rispetta la biodiversità locale.

Gli operatori mantovani sono stati coinvolti in questo vasto percorso verso la sostenibilità attraverso momenti di confronto e corsi di formazione, come "È tempo di turismo sostenibile", che ha coinvolto un buon numero di operatori. La naturale prosecuzione di questo percorso è ora la sottoscrizione del Manifesto "Mantova Destinazione Sostenibile. Un progetto di qualità per gli operatori mantovani". Il gruppo pilota di operatori aderenti, firmando il Manifesto, si impegna concretamente a migliorare la sostenibilità della propria struttura, dal punto di vista ambientale, economico e sociale. Al fine di incrementarne la visibilità, viene apposto un Marchio distintivo di carattere promozionale, collettivo e volontario, che possa identificare gli operatori turistici e le iniziative turistiche sostenibili che rispettano i principi condivisi dal Manifesto.

Il Comune fornisce supporto agli operatori attraverso materiali operativi, occasioni di formazione e momenti di promozione della rete di operatori sostenibili. Il lavoro in corso con il gruppo pilota sta portando inoltre a mettere a sistema le proposte innovative già attivate o di potenziale attivazione e a individuare un metodo per ampliare la rete di soggetti e consolidare l'approccio alla sostenibilità nel settore dell'offerta turistica.

Il progetto è rivolto agli operatori turistici-ricettivi alberghiero ed extra-alberghiero (es. hotel, b&b etc.), ristorazione (es. ristoranti, osterie, bistrot, bar, gastronomie, etc.), accoglienza rurale (es. agriturismi etc.), servizi al turista (es. guide, società navigazione, servizi bike etc.) avente la propria struttura/attività all'interno del Comune di Mantova, fatta eccezione degli operatori aderenti alla rete East Lombardy o che hanno partecipato al percorso di formazione "È tempo di turismo sostenibile".

Il Manifesto intende la sostenibilità ad ampio spettro, quindi con impegni di ogni operatore che riguardano:

- aspetti ambientali (es. pratiche per il risparmio energetico);
- aspetti sociali (es. servizi per visitatori con disabilità);
- aspetti economici (es. accordi con i fornitori locali e partecipazione alle iniziative locali).
Da un punto di vista di metodo, il progetto si raccorda agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU e agli standard internazionali che fanno riferimento alle norme ISO e ai criteri del GSTC/ETIS.

Per maggiori informazioni: www.mantovadestinazionesostenibile.it 

 


Ultimi Articoli

13 Mag, 2025

Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: 'Va sempre peggio'

ROMA, 13 mag. - Per la trasmissione di malattie anche gravi le…
13 Mag, 2025

Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova

MANTOVA, 13 mag. - Una delibera di Regione Lombardia approvata…
13 Mag, 2025

Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Musei

MANTOVA, 13 mag. - Sabato 17 maggio 2025, Palazzo Ducale celebra…
12 Mag, 2025

Martedì c'è Mantova Catanzaro al Martelli, ecco le modifiche alla viabilità

MANTOVA, 12 mag. - Martedì 13 maggio, in occasione della partita…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information