'Cammina Mantova', percorsi di trekking urbano e ciclotour tra arte, natura e sapori del territorio
- Dettagli
- Creato 04 Aprile 2015
- Pubblicato 04 Aprile 2015
MANTOVA, 4 apr. â "Cammina Mantova" ha lo scopo di far conoscere tutte le ricchezze della cittĂ di Mantova attraverso brevi itinerari guidati tra la cittĂ e il suo territorio.
Si tratta di percorsi di trekking urbano ai quali può partecipare chiunque. E' un modo nuovo di abbinare l'arte e la natura con il benessere di una piacevole camminata.
Questi gli appuntamenti programmati.
19 /04/ 2015 - Giulio, genio del Rinascimento - Itinerario artistico in cittĂ alla scoperta di Giulio Romano
Itinerario in cittĂ sulle tracce di Giulio Romano, l'allievo piĂš dotato di Raffaello che a Mantova ha lasciato un segno inconfondibile tanto in pittura quanto in architettura e progettazione urbana. Oltre alle tappe di visita tradizionali, il percorso guiderĂ alla scoperta delle opere meno note e conosciute per apprezzare al meglio l'opera di questo maestro della Maniera Moderna del Rinascimento.
- h. 14.30 partenza da Palazzo Te
- h. 18.30 c. arrivo a Porta Giulia
- Durata: 4 ore circa - Km. 5
- Quota part. ⏠5,00 â Gratuito minori di anni 14
16/05/2015 - Mantova nel Settecento - La cittĂ nell'etĂ di Maria Teresa e Giuseppe II d'Austria
I luoghi piĂš rappresentativi del periodo di intensa attivitĂ culturale ed artistica che coincise con il primo governo asburgico, saranno le tappe di questo percorso alla conoscenza di quelle che furono le sedi amministrative e di rappresentanza, le istituzioni culturali, le strutture teatrali e recettive e le diverse istituzioni assistenziali del periodo. Visita speciale alla Biblioteca Teresiana e al Teatro Scientifico di Bibiena.
- h. 10.00 partenza da piazza Sordello presso Infopoint
- h.14,00 fine percorso con ristoro incluso
- Durata: 4 ore circa (con pausa ristoro) - Km. 3,00
- Quota part. ⏠5,00
06/06/2015 - Mantova, la cittĂ di Rigoletto - Itinerario alla scoperta dei luoghi dell'opera di Giuseppe Verdi con imbarco al tramonto e navigazione Lago di Mezzo
Attraverso un itinerario che intreccia fantasia e realtĂ , ripercorreremo i diversi luoghi dell'opera Rigoletto di Giuseppe Verdi che ispirarono il librettista Francesco Maria Piave l'ambientazione nella Mantova del XVI secolo. Luoghi che in seguito i mantovani poterono riconoscere come verosimili nelle varie rappresentazioni dell'opera e che sono divenute tappe obbligate per tutti gli amanti dell'opera.
- h. 17.00 partenza da Casa di Rigoletto
- h. 21.00 arrivo e sbarco presso Lago di Mezzo ( apericena a bordo motonave)
- Durata: 4 ore circa - Km. 4,00
- Quota part. ⏠10,00
15/08/2015- Dal Serraglio al Santuario delle Grazie â Itinerario a Sud di Mantova in bicicletta con ritorno in barca.
Il tradizionale pellegrinaggio al Santuario di Grazie di Curtatone nel giorno dell'Assunta, anche quest'anno viene proposto in bicicletta con un nuovo itinerario che ripercorre il tracciato dell' antico sistema difensivo del Serraglio, a sud di Mantova. Giunti a destinazione, tempo a disposizione per la visita al Santuario, alla Fiera e per ammirare le opere dei Madonnari. Pranzo libero. Rientro in barca da Rivalta con bici al seguito.
- h. 7.00 - partenza da piazza Broletto
- h. 15 circa arrivo e sbarco a Mantova (porta Mulina)
- Durata: 8 ore circa
- km. 25 parte su strade a basso traffico e parte su pista ciclabile
- Quota part. ⏠10,00
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Ucraina, Zelensky incontra i leader Ue: Macron, Merz, Starmer e Tusk oggi a Kiev
10 May 2025 06:46
-
Giro d'Italia, oggi la seconda tappa: orario, percorso e dove vederla
10 May 2025 06:42
-
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"
10 May 2025 00:29
-
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
10 May 2025 00:26
-
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
10 May 2025 00:13
Seguici su: