1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 21 Maggio 12:51:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Da Palazzo Ducale alle Terre del Mincio, tra arte, spettacoli, sapori e natura, un week end tutto da gustare

MANTOVA – Teatro Sociale, ore 18.00: APERATIVInMUSICA. Concerto Lirico.

Romanze e duetti di Rossini, Donizetti, Puccini, Verdi, Tosti e anche Canzoni Napoletane. Partecipazione straordinaria del baritono Fumitoshi Miyamoto dell'accademia CUBEC di Mirella Freni accompagnato al pianoforte dal M. Nicola Sfredda.

L'iniziativa è volta a valorizzare alcune talenti musicali mantovani e gode della collaborazione e patrocinio del Comune di Mantova, della Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo e dell' Ente Filarmonico di Guidizzolo. L'evento si terrà nel Foyer del TEATRO SOCIALE - Corso Umberto I, 2/B. Entrata libera e aperitivo con ricco buffet in convenzione con il Caffè Sociale.

DOMENICA 26 OTTOBRE

MANTOVA – Piazza San Leonardo: Fiera del Broccante.

Mercatino di Anticaglie, Curiosità, Abbigliamento, Libri usati.

Info e iscrizioni: Piazza San Leonardo (chiamare Francesco, ore ufficio, tel. 3495921605).

MANTOVA - Lungorio e Pescherie di Giulio Romano, dalle 9 alle 18: LA FESTA DELLE LUMERE – VI° edizione.

Zucche illuminate, merende, intrattenimento per bambini e mercato contadino. La mattina di domenica 26 ottobre il mercato contadino di Mantova tornerà sul Lungorio per chi vorrà acquistare zucche, derivati dalle zucche e tanti altri ottimi prodotti di fattoria mantovani.

Dalle ore 15, sempre tra il Lungorio e le Pescherie, si terrà una grande festa, dove ci saranno altre zucche a disposizione dei bambini, che potranno colorarle ma anche osservare maestri intagliatori al lavoro, per carpire i segreti della decorazione dei vegetali.

Tutte le lumere verranno esposte sul Lungorio, dove la fata "trucca bimbi" colorerà i faccini di tutti i bambini; si potrà anche fare una sana merenda a base di zucca e bevande calde, e giocare tutti insieme. Alle 16 grande spettacolo con il ventriloquo Cigarini e i suoi buffi pupazzi, e laboratori sulla zucca a cura di Cascina Basalganella.

Appena farà buio si accenderanno i lumini nelle lanterne di zucca, che creeranno un'atmosfera incantevole e magica. Per informazioni:

  • Consorzio agrituristico mantovano tel. 0376324889
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

MANTOVA - MantovaFamilyFriendly. RUM Ri-animazione Urbana Mantova: Un evento per una città a misura di bambino.

  • 10:00 Un Giro in Giostra, Via Pescheria - Per i più piccoli l'occasione per provare un giro in giostra 
  • 10:00 I colori della frutta, (Il Saggio), Via della Mainolda - Laboratorio di decorazione di magliette con le forme e i colori della frutta
  • 10:30 Puzze, profumi e odori al tempo dei Gonzaga, (Locanda delle Spezie), Piazza Sordello (partenza da via Pescheria) – Percorso sensoriale
  • 16:00 Giochiamo con la Creta, (La Corte dei Gonzaga), Via Giustiziati - Laboratorio di lavorazione della creta per sentirsi per un giorno piccoli ceramisti rinascimentali
  • 16:00 La scatola dei giochi, (Amici Ludici), Via Grazioli - Uno spazio ludico in cui giocare con la famiglia o tra amici con i tradizionali ed innovativi giochi in scatola
  • 16:00 Dolce, colorato e magico come la zucca, (CHARTA) Loggia del Grano - Letture animate sulla zucca, simbolo della manifestazione
  • 16:00 Percorso scientifico, (MASTeR), da Via Roma a Via Fernelli - Postazioni ludico scientifiche presso i negozi del centro
  • 16:00 Psicologia, colori e alimenti, ABACOOP, Via Fratelli Bandiera - Somministrazione per i più piccoli del test dei colori "Lüscher"
  • 17:00 I colori della frutta, (Il Saggio), Via della Mainolda - Laboratorio di decorazione di magliette con le forme e i colori della frutta

FORMIGOSA – Ritrovo in piazza della Chiesa alle 14.15: LA' DOVE CORRE IL FIUME. Escursione gratuita di "Terre del Mincio".

Domenica 26, l'uscita in natura riprende invece alla Botte Sifone di Formigosa. Sull'argine sinistro del Mincio, le guide ambientali dell'associazione Per il Parco accompagneranno i partecipanti alla scoperta di un itinerario poco conosciuto, che permette di osservare la flora e la fauna delle vecchie cave di argilla rinaturalizzate, nella suggestione dei colori dell'autunno.

Si parte dall'abitato di Formigosa, oltrepassando il Canal Bianco Fissero-Tartaro e rimontando sull'argine destro del Mincio, prima dell'antica Fornace. Percorrendo la strada sterrata arginale, si arriva a Botte Sifone, alla confluenza del Canale Diversivo in Mincio: l'impianto idrovoro di Formigosa è infatti nodo fondamentale della complessa rete di canalizzazioni e impianti idraulici che preservano la città di Mantova dai fenomeni di contemporanea piena delle acque del Mincio e del Po.

Il ritrovo con la guida Corrado Benatti è previsto per le ore 14.15 a Formigosa, nella piazza antistante la chiesa parrocchiale, con rientro per previsto per le ore 16.30. Escursione promossa dal Parco del Mincio nell'ambito del progetto "Miti e delizie delle Terre di Mezzo" co-finanziato da Fondazione Cariplo.

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi alla Segreteria Didattica del Parco del Mincio

  • tel. 0376391550 int. 20, cell. 3335669382
  • email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  
  • www.terredelmincio.it 


Ultimi Articoli

21 Mag, 2025

MantovaJazz Young, il 23 maggio al Papacqua RC Trio

MANTOVA, 21 mag. - Torna anche quest'anno MantovaJazz YOUNG, la…
21 Mag, 2025

Settimana Europea dei Test, da Hiv a infezioni sessuali lotta al sommerso. Il 30% dei sieropositivi non sa di esserlo

ROMA, 21 mag. - Secondo le stime più recenti, nella regione…
20 Mag, 2025

Sicurezza della balneazione sul Lago Superiore: le disposizioni per la stagione estiva 2025

MANTOVA, 20 mag. – Per garantire la sicurezza e l'incolumità dei…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information