Mantova Teatro, stagione 2024/25: 7 preziosi appuntamenti con la prosa e il ritorno della grande lirica con Madama Butterfly
- Dettagli
- Creato 28 Giugno 2024
- Pubblicato 28 Giugno 2024
Martedì 17 dicembre, il terzo appuntamento della stagione sarà dedicato a un romanzo che prende spunto da una storia vera: OLIVA DENARO. La storia è quella di Franca Viola, ragazza siciliana che a metà degli anni '60 fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto "matrimonio riparatore". Una storia di crescita ed emancipazione che vede sul palco Ambra Angiolini a scandagliare le contraddizioni dell'amore (tra padri, madri e figlie) e a interpretare una storia di ieri e di oggi, che parla di libertà , civiltà e riscatto.
Il nuovo anno sarà inaugurato il 23 gennaio da PERFETTI SCONOSCIUTI, adattamento teatrale della celebre pellicola diretta da Paolo Genovese che firma anche la regia teatrale, portando in scena una brillante commedia sull'amicizia, sull'amore e sul tradimento, che vedrà quattro coppie di amici a confrontarsi tra loro e scoprire di essere "perfetti sconosciuti".
Martedì 11 febbraio Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli saranno i protagonisti de L'ANATRA ALL'ARANCIA, classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi su una scacchiera piena di trabocchetti, rivelando di sé le emozioni, i timori, l'amore. Ad affiancare i protagonisti in questa commedia sagace e travolgente ci sarà un grande cast di attori, diretti da Claudio Greg Gregori.
Venerdì 28 febbraio, Sergio Rubini e Daniele Russo saranno i protagonisti de IL CASO JECKYLL, adattamento del celebre racconto di Robert Louis Stevenson a cura di Carla Cavallucci e Sergio Rubini. La drammaturgia si spoglia delle soluzioni allegoriche e dischiude una drammaturgia freudiana che studia il doppio che alberga nell'essere umano, nelle sue luci e nelle sue ombre.
La stagione di prosa si chiuderà lunedì 10 marzo con titolo imperdibile: BOSTON MARRIAGE. L'opera, ambientata negli Stati Uniti di fine ottocento, racconta l'incontro tra due amiche affettate le quali, un tempo, furono una coppia molto affiatata. L'espressione "Boston Marriage" era infatti in uso per alludere alla convivenza, anche omosessuale, tra due donne indipendenti dagli uomini. Ad impersonare le protagoniste sul palco saranno la grande Maria Paiato, affiancata da Mariangela Granelli e Ludovica D'Auria.
La prevendita dei biglietti si apre il 29 giugno. (non per Madama Butterfly, prevista più avanti)
Policy Prezzi
- Platea Gold: € 35,00;
- Platea: € 30,00
- I, II, III ordine di palchi: € 27,00;
- Loggia: € 20,00
- Loggione: € 17,00
- Abbonamento Platea Gold: € 210,00;
- Abbonamento Platea: € 180,00.
Informazioni su riduzioni presso la Biglietteria del Teatro Sociale e sul sito www.mantovateatro.it
Biglietti in vendita
- online su Ticketone.it
- presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova, P.zza Cavallotti 14/a - 46100 Mantova:
Orari di apertura: Martedì dalle 10:00 alle 13:00, giovedì dalle 16:00 alle 19:00, sabato dalle 10:00 alle 13:00
Telefono: 0376/1590869 (negli orari di apertura) - Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- << Prec
- Succ
Ultim'ora
-
Da Gaza al riarmo, Meloni alla Camera per ribadire la linea del governo
14 May 2025 07:02
-
Ucraina, negoziati in Turchia senza Putin: la mossa dello zar irrita Zelensky
14 May 2025 06:59
-
Giro d'Italia, oggi la quinta tappa: orario, percorso e dove vederla
14 May 2025 06:52
-
Meloni oggi alla 'prova' della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo
14 May 2025 00:39
-
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump
14 May 2025 00:24
Seguici su: