1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 21 Maggio 6:27:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mercoledì del Conservatorio XVI edizione: 6 conferenze/concerto del 'Campiani'. Mercoledì 17 aprile alle 17.30 il primo appuntamento. Ingresso libero

Mantova ConservatorioCampiani LocandinaMercolediMANTOVA, 12 apr. – Con sei incontri musicali aperti a tutti torna il classico appuntamento con i Mercoledì del Conservatorio, il ciclo di conferenze/concerto organizzato dal Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" di Mantova.

Giunta alla sua sedicesima edizione, la rassegna offre preziose opportunità di approfondimento competente delle tematiche musicali tramite un ampio spettro di proposte che spaziano dalla tradizione all'avanguardia, contribuendo così alla crescita artistica e intellettuale della nostra comunità.

Tutti gli appuntamenti saranno ospitati dall'Auditorium "Claudio Monteverdi" di via della Conciliazione 33, sempre di mercoledì alle 17.30 con ingresso libero.

La prima conferenza/concerto, in programma mercoledì 17 aprile, è dedicata alla Sonata in Mi per viola e pianoforte attribuita a Tullio Serafin: un incontro musicale e musicologico con esemplificazioni sonore e visive con relatori Stefano Carlini, Clorindo Manzato e Yoko Kimura.

Nell'incontro successivo, mercoledì 24 aprile, Chiara Di Crescenzo, anche in veste di esecutrice, e Francesco Iuliano parleranno di Maurice Ravel con particolare riferimento alla sua opera Miroirs per pianoforte. Mercoledì 8 maggio con Anna Calabretta e Salvatore Spanò, protagonista sarà Robert Schumann con il suo Album für die Jugend per pianoforte, introdotto da Francesco Iuliano ed eseguito da allievi delle classi di pianoforte.

L'incontro di mercoledì 22 maggio sarà incentrato su Oliver Messiaen e le sue opere per strumenti a tastiera, curato da Anna Calabretta e Adriano Dallapè, con Gabriele Pozzi (Università Sapienza di Roma) relatore e la partecipazione come esecutori di studenti e docenti del Conservatorio. Le liriche per voce e pianoforte di Narciso Sabbadini, alcune delle quali saranno eseguite da allievi delle classi di canto e pianoforte, saranno il tema dell'incontro di mercoledì 29 maggio, curato da Sandra Martani, Davide Montaldi e Nicola Sfredda.

Conclude la rassegna, mercoledì 5 giugno, l'incontro curato da Donata Cadoppi e dedicato al concerto di Georg Friedrich Haendel op.4 n. 6 per arpa e orchestra: relatore Lorenzo Montenz ed esecutore Kevin Frasson.

Per informazioni: QUI il link

  • Tel. 0376/324636
  • Auditorium "Claudio Monteverdi" Via della Conciliazione, 33 - Mantova
  • INGRESSO LIBERO
  • web: www.conservatoriomantova.com 


Ultimi Articoli

21 Mag, 2025

MantovaJazz Young, il 23 maggio al Papacqua RC Trio

MANTOVA, 21 mag. - Torna anche quest'anno MantovaJazz YOUNG, la…
21 Mag, 2025

Settimana Europea dei Test, da Hiv a infezioni sessuali lotta al sommerso. Il 30% dei sieropositivi non sa di esserlo

ROMA, 21 mag. - Secondo le stime piĂą recenti, nella regione…
20 Mag, 2025

Sicurezza della balneazione sul Lago Superiore: le disposizioni per la stagione estiva 2025

MANTOVA, 20 mag. – Per garantire la sicurezza e l'incolumitĂ  dei…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information