1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 10 Maggio 5:44:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Vuoi far parte della Fanfara Bersaglieri di Mantova? Ecco i corsi gratuiti di tromba, trombone, bombardino e basso tuba per tutti, dai 14 anni in su

Mantova FanfaraBersaglieri Corsi LocandinaMANTOVA, 28 gen. – Non è un caso che la parola "Bersagliere" sia considerata espressione di dinamismo, prontezza di spirito nell'affrontare gli ostacoli perché da sola è capace di evocare l'immagine di quei giovani che, con in testa il "moretto", il classico cappello dalle mille piume, e in mano una tromba, con la loro carica emotiva portano una ventata di baldanzosa vitalità nelle parate ufficiali.

La musica è un elemento strettamente connesso con la tradizione dei bersaglieri: un'arte che viene costantemente coltivata con la costituzione di formazioni musicali in ogni città italiana. Nella nostra città, infatti, è attiva e presente in tantissime cerimonie commemorative la Fanfara Bersaglieri di Mantova "Mario Cardone", sezione dedicata alla medaglia d'oro della prima guerra mondiale Guido Maifreni.

Una realtà che offre un'attraente opportunità di partecipazione diretta sempre aperta all'inserimento di nuovi elementi grazie all'appassionato impegno e al talento di Marco Martini, bersagliere trombettista, che dà vita ad una serie di corsi musicali gratuiti per istruire nuove leve da inserire nella Fanfara "Mario Cardone" di cui è il capo.

Corsi aperti a tutti, ragazzi e ragazze dai 14 anni in su, per imparare a suonare gli strumenti classici della tradizione bandistica: tromba, trombone, bombardino e basso tuba che vengono prestati gratuitamente ai partecipanti.

Per accedere alle lezioni, gratuite, che si tengono presso il negozio di Marco Martini in via Tassoni, è sufficiente una conoscenza minima, anche solo a livello di scuola secondaria di primo grado, delle nozioni musicali.

L'iniziativa è finalizzata a far crescere la Fanfara Bersaglieri di Mantova intitolata a Mario Cardone, nato a Mantova nel 1922, sottotenente del 51° Battaglione dei Bersaglieri, morto in combattimento contro i nazisti a Mignano Monte Lungo di Cassino nel 1943.

Per informazioni dettagliate, contattare Marco Martini, tel. 331/4616464


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information