Gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani celebrano il 25° compleanno dell’associazione donando due opere al Museo Civico
- Dettagli
- Creato 24 Maggio 2023
- Pubblicato 24 Maggio 2023
MANTOVA, 24 mag. – Il quadro ad olio "Il Rio in inverno" del pittore mantovano Giuseppe Guindani (Mantova 1886-1946) e il disegno a matita di Giuseppe Bongiovanni (Viadana 1756/7-1824) "Bagno di Venere e Marte", dall'affresco di Giulio Romano nella Camera di Psiche di Palazzo Te, sono le due opere che gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani hanno donato al Museo Civico di Palazzo Te.
Con questo pregevole gesto l'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani intende celebrare il 25° anniversario della sua nascita (1997-2022) riaffermando il proprio costante impegno volto ad arricchire il patrimonio pubblico del territorio restituendo alla collettività beni culturali e artistici che ne rappresentino la storia e l'identità .
Nei suoi 25 anni di vita, infatti, l'Associazione ha piĂą volte contribuito ad incrementare la ricchezza del patrimonio civico di Mantova. In particolare, alle collezioni dei musei civici sono state destinate in questi anni sedici opere, alcune stabilmente esposte, altre attualmente custodite nei depositi, che spaziano dal Rinascimento al contemporaneo.
La cerimonia di consegna è avvenuta ieri pomeriggio in Sala dei Cavalli di Palazzo Te alla presenza del sindaco di Mantova Mattia Palazzi. A introdurre l'incontro, il presidente Italo Scaietta che ha sottolineato come ogni anniversario dell'Associazione sia stato contrassegnato da una donazione. Il prof. Roberto Pedrazzoli ha ripercorso le tappe della lunga attesa di un museo cittadino dedicato all'arte contemporanea ricordando l'impegno, già nel passato, di vari artisti mantovani e soprattutto del compianto Francesco Bartoli.
Ringraziando l'Associazione, il sindaco Palazzi ne ha ricordato il costante impegno civico verso l'arte e ha confermato la prossima creazione della Galleria d'arte moderna all'interno del Casino delle Guardie Nobili in piazza Castello. "Il percorso è già avviato e i lavori stanno proseguendo. Sarà un grande risultato grazie alla virtuosa condivisione di obiettivi tra Palazzo Ducale e Musei Civici di Palazzo Te". La competente descrizione delle caratteristiche delle due opere donate è stata fatta da Renata Casarin e Roberta Piccinelli.
DONAZIONI dell'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani dal 1997 al 2022/3
Mantova, Palazzo Te - Raccolte Museo Civico
1997- Pompeo Pedemonte, Progetto d'arco trionfale (1574), carboncino penna e acquerellature.
1999 - Cinque coniazioni di Giulio Cesare Gonzaga, (Signore di Bozzolo 1593-1609)
- Due monete gonzaghesche;
- Suggello di Vincenzo II Gonzaga (inedito)
2000- Teodoro Ghisi (1536?-1601), Madonna in trono con Bambino e Santi (s.d.), penna e acquerellature.
2007- Giulio Pippi de'Iannuzzi, detto Giulio Romano, La Prudenza, carboncino e penna, dettaglio decorazione Camera di Attilio Regolo in Palazzo Te.
2019-Armando SPADINI, disegno di figura, disegno su carta, s. d.
2022/23- Giuseppe Bongiovanni, Bagno di Venere e Marte, disegno dall'affresco di Giulio Romano nella Camera di Psiche di Palazzo Te.
Mantova, Palazzo Te - Galleria d'arte moderna e contemporanea
1999- Giovanni Minuti, (artista mantovano) Consorzio antitubercolare, (1930 ca.) Tempera su tela.
2000- Luigi Somensari, (artista mantovano) Primavera mantovana, (1920) Olio su tela
2017- Clinio Lorenzetti (artista mantovano), Tuffatore, terracotta patinata.
2019- Armando SPADINI, Via Ripetta, olio su cartone, s. d.
2022/23- Giuseppe Guindani (artista mantovano, Rio d'inverno, olio su tela, (1920 ca).
Ultim'ora
-
Leone XIV, il nuovo Papa e le sfide della Chiesa secondo la stampa internazionale
9 May 2025 11:20
-
Vittorio Sgarbi compie 73 anni, Sabrina Colle: "È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa"
9 May 2025 11:03
-
Musetti-Virtanen: orario, precedenti e dove vederla in tv
9 May 2025 11:02
-
Morto James Foley, regista di 'House of Cards' e '50 sfumature' aveva 71 anni
9 May 2025 10:36
-
Sognando... Ballando con le stelle, stasera 9 maggio: tutto quello che c'è da sapere
9 May 2025 10:32
Seguici su: