Studenti delle scuole secondarie nei luoghi della Memoria per ricordare la Shoah mantovana
- Dettagli
- Creato 05 Aprile 2023
- Pubblicato 05 Aprile 2023
MANTOVA, 05 apr. - La Shoah mantovana è stata ricordata da un nutrito gruppo di studenti delle scuole secondarie che questa mattina ha ripercorso i luoghi della Memoria attraverso testimonianze, discorsi, canti e cori riguardanti lo sterminio degli ebrei, dei sinti e dei rom.
Il 5 aprile è l'anniversario della deportazione degli ebrei mantovani rastrellati nella casa di riposo di via Govi ai quali si aggiunsero i prigionieri provenienti da Fossoli, 104 persone in tutto. Partirono dal binario 1 della stazione di Mantova. Ne tornarono soltanto cinque.
Ad organizzare il tour della Memoria sono stati il Conservatorio di Mantova "Lucio Campiani" in collaborazione con il Liceo Musicale e coreutico "Isabella d'Este" e con il Comune di Mantova. La prima tappa è stata alla stazione ferroviaria di piazza Don Leoni, binario 1. à intervenuto il presidente del consiglio comunale Massimo Allegretti che ha messo in evidenza il degrado dei valori e la disumanità incarnata dal nazifascismo.
"Decisero â ha affermato â di costruire una fabbrica della morte. Ă stata un'ideologia folle e tragica che dobbiamo conoscere e studiare per evitare che si ripeta nell'Europa di oggi". Alla stazione erano presenti anche il presidente del Conservatorio Giordano Fermi e il presidente della Fondazione Franchetti e rappresentante della ComunitĂ ebraica Aldo Norsa.
Si sono esibiti anche i ragazzi del coro musicale Isabella d'Este, diretti dal maestro Romano Adami, che hanno eseguito i brani del repertorio ebraico yiddish, sinti e rom a ricordo dell'Olocausto e del Porrajmos. La docente Giovanna Maresta ha letto due testimonianze di lettere e note sul diario di perseguitati.
Il percorso della Memoria è stato curato da Maresta e da Andrea Renzato, mentre l'elaborazione musicale è stata di Luca Buzzavi. Le trascrizioni delle canzoni dei ghetti sono state elaborate da Francesco Bonfà . Nella mattinata le altre tappe animate sono state alla Loggia del Grano, nella Sinagoga Norsa Torrazzo in via Govi e al Liceo Musicale "Isabella d'Este" dove si è svolta la visita al Memoriale della Shoah mantovana che è alla ricerca di una collocazione definitiva.
Ultim'ora
-
Vittorio Sgarbi compie 73 anni, Sabrina Colle: "È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa"
9 May 2025 11:03
-
Musetti-Virtanen: orario, precedenti e dove vederla in tv
9 May 2025 11:02
-
Morto James Foley, regista di 'House of Cards' e '50 sfumature' aveva 71 anni
9 May 2025 10:36
-
Sognando... Ballando con le stelle, stasera 9 maggio: tutto quello che c'è da sapere
9 May 2025 10:32
-
A Mosca parata per Giorno Vittoria, Putin: "Tutta la Russia sostiene offensiva in Ucraina"
9 May 2025 09:50
Seguici su: