'Lâultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo': domenica sera 2 ottobre al Teatro Sociale lo spettacolo gratuito per la rassegna 'Raccontiamoci le mafie'
- Dettagli
- Creato 02 Ottobre 2022
- Pubblicato 02 Ottobre 2022
MANTOVA, 02 ott. - Prosegue al Teatro Sociale la rassegna di incontri e iniziative "Raccontiamoci le mafie" con lo spettacolo "L'ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo" a cura del Teatro Metastasio di Prato, su testo di Claudio Fava, con la regia di Chiara Callegari.
Lo spettacolo teatrale, che viene messo in scena nel trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e di Via D'Amelio, vuole ripercorrere gli ultimi mesi di vita dei due magistrati palermitani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
"Il diario civile di due uomini, non di due eroi" spiegano gli organizzatori.
L'evento è realizzato grazie al contributo del Comune di Mantova e si svolge nell'ambito dell'ottava edizione della rassegna "Raccontiamoci le mafie" organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti in collaborazione con Avviso Pubblico.
- Teatro Sociale, 2 ottobre ore 21.00
- "L'ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo" a cura del Teatro Metastasio di Prato, su testo di Claudio Fava, con la regia di Chiara Callegari.
- INGRESSO LIBERO e gratuito fino ad esaurimento posti (è consigliabile la prenotazione.
- Tel. 0376338477-503-568
- email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo. )
Ultim'ora
-
Garlasco, oggi interrogatorio di Sempio, Stasi e Marco Poggi: Procura pronta a svelare carte
20 May 2025 07:30
-
Daniele Doria vince Amici: "Ho coronato anche il sogno di mio fratello"
20 May 2025 06:56
-
Maltempo, piogge e temporali: allerta gialla in sei regioni oggi
20 May 2025 00:06
-
Trump e la telefonata con Putin: "Gli ho chiesto quando finisce la guerra"
20 May 2025 00:04
-
Regioni, governo si divide su terzo mandato: Lega contro impugnativa legge Trentino
19 May 2025 23:57
Seguici su: