1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 6 Dicembre 7:22:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantova palcoscenico internazionale con l'Open Festival. Dall'8 all'11 giugno la grande festa di teatro di strada e circo contemporaneo

Mantova OpenFestival LocandinaMANTOVA, 20 apr. - Con 74 spettacoli, 3 laboratori e 16 compagnie da diversi Paesi, l'Open Festival 2023 torna a conquistare gli spazi aperti della cittĂ  con la grande festa diffusa di teatro di strada e circo contemporaneo.

La quinta edizione dell'Open Festival si svolgerà tra l'8 e l'11 giugno con un ampio programma di eventi e spettacoli dal vivo – tutti gratuiti – che coinvolgeranno cittadini e turisti in una intensa successione di momenti di divertimento, relazione e condivisione. Un Festival che conferma la sua dimensione internazionale, grazie alla presenza di sette compagnie provenienti dall'estero, si amplia con una giornata in più rispetto alle precedenti edizioni, è propone un programma di spettacoli di alta qualità artistica con proposte nell'ambito del teatro urbano e del circo contemporaneo, del teatro di strada e di figura, dislocate nel centro storico e a Palazzo Te.

Qui il programma completo.

"Una festa per stare insieme nella nostra città, coinvolgere la comunità nella condivisione di esperienze artistiche negli spazi liberi più affascinanti di Mantova. Un Festival per le famiglie, ma anche per gli organizzatori e per gli appassionati di teatro urbano. E soprattutto è un'occasione per i giovani adolescenti, per quei gruppi di ragazzi che dalle esperienze di alternanza scuola/lavoro ci hanno accompagnato e, ancora con curiosità, sono ritornati a a viverlo".

Mantova OpenFestival PresentazioneCosì Federica Restani, presidente della Fondazione U. Artioli, ha introdotto la presentazione dell'edizione 2023 di Open Festival, avvenuta questa mattina in Sala Consiliare del Comune con la partecipazione del sindaco Mattia Palazzi e della direttrice artistica di Arteria e Open Festival Enrica Provasi.

"Il nostro impegno è volto a far crescere ulteriormente questo Festival – ha commentato il sindaco Palazzi – che si è già conquistato un ruolo importante nel richiamare pubblico a livello nazionale. Una manifestazione coerente con lo spirito e le caratteristiche della nostra città, che esercita un notevole richiamo turistico e può fare da traino a varie forme di accoglienza".

Come ha precisato Enrica Provasi, nella giornata del 6 maggio sarĂ  offerta alla cittĂ  una vivace anteprima nelle vie del centro storico. Il Festival comprende anche un progetto di alternanza scuola/lavoro (CTO): la collaborazione con Ites Pitentino vedrĂ  il coinvolgimento di circa 25 giovani dai 16 ai 18 anni nelle attivitĂ  di organizzazione, logistica e realizzazione esecutiva degli eventi (comunicazione e promozione, gestione Social, Infopoint, servizi accoglienza del pubblico e degli artisti).

Inoltre, è previsto un ricco programma di laboratori sulle discipline circensi e sul teatro di figura per bambini: 3 laboratori si svolgeranno in centro città e a Borgochiesanuova durante Open Festival. Tutti gli spettacoli e i laboratori sono gratuiti.

Per partecipare ai laboratori è obbligatoria la prenotazione sul sito www.mantovateatro.it 

Le prenotazioni sono aperte dal 20 aprile 2023 per gli iscritti alla newsletter di Fondazione Artioli e per i possessori della Supercard Cultura. Dal 1° maggio 2023 per tutto il pubblico interessato.

Organizzato da Fondazione Umberto Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, con il contributo del Comune di Mantova, del Fus e Fondazione Palazzo Te, il Festival riproporrĂ  spettacoli diffusi in centro cittĂ  e a Palazzo Te, con una nuova edizione finalizzata a recuperare la passione e la bellezza dello spettacolo dal vivo in rapporto agli spazi urbani e al patrimonio storico architettonico.

Dalla Loggia del Grano a piazza Leon Battista Alberti, da piazza Mantegna a Palazzo Te, un Festival certamente fecondo e creativo, per incontrare il pubblico e saldare il rapporto con la cittĂ .


Ultimi Articoli

06 Dic, 2023

'Costruire ponti, rompere catene': esiti e prospettive del progetto Multitasking 2.0, prorogato a febbraio 2024

MANTOVA, 6 dic. - Si è svolto nella mattinata di lunedì 4…
06 Dic, 2023

Al Sociale sabato c'è 'Coppia aperta quasi spalancata' con Chiara Francini

MANTOVA, 06 dic. - Mister Wolf porta al Teatro Sociale di…
06 Dic, 2023

Ufficiale nel 2024 niente Luna Park di Sant'Anselmo, appuntamento al 2025. La Giunta spiega i motivi dello slittamento

MANTOVA, 06 dic. - Come giĂ  comunicato, i cantieri Pnrr di…
06 Dic, 2023

'Rosario per la pace' con il vescovo Marco Busca. Venerdì 8 dicembre alle 17.30 nella Rotonda di San Lorenzo

MANTOVA, 6 dic. - Nell'ambito della Visita Pastorale alla cittĂ ,…
06 Dic, 2023

Covid, in Italia contagi raddoppiati in 3 settimane. Crescono ricoveri e decessi

ROMA, 06 dic. - Dopo circa un mese di sostanziale stabilitĂ  del…
06 Dic, 2023

Allarme UE: 'Enorme rischio di attacchi terroristici in Europa'

BRUXELLES, 06 nov. - L'Unione Europea ha comunicato che in…

Pradella Parking

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information