Feste sotto le stelle, spettacoli d’arte e gastronomia per dare vita al fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 20 Luglio 2018
- Pubblicato 20 Luglio 2018
MANTOVA, 20 lug. – Sono le feste sotto le stelle a creare le maggiori opportunità per far vivere ai paesi e ai quartieri serate estive dedicate alla convivialità .
Ecco la consueta rassegna degli eventi e spettacoli più attraenti di questo weekend a Mantova e provincia
VENERDI' 20 LUGLIO
MANTOVA – Colle Aperto, dalle ore 18.30: "Quartiere in festa", tre giorni (20, 21, 22 luglio) di svago con cibo, balli e musica. Festa organizzata dall'Associazione Centro Aperto.
- Info: 0376 392391
BUSCOLDO – Parco dell'Amicizia, dalle ore 19.30: "Buscoldo Beer Fest". Fino al 23 luglio, tutte le ser, stand gastronomici e musica. Venerdì sera: "FLSF-Kiss Evolution Tribute". Ingresso e parcheggio gratuiti.
MARCARIA - Via Levata (di fianco al municipio), dalle ore 19.30: Pizza Stink e Birra & Afro Summer Marcaria. A cura di Amatori Calcio Marcaria 2006.Gastronomia merchandising e musica con "Remember Cosmic" dei dj Tbc e Morgan. Ingresso libero.
MANTOVA – Piazzale Te, dalle ore 20.00: "Arci Festa". Musica con The Moorings e il folk punk. Lo stand gastronomico apre alle 20.00; inizio del concerto alle 22.00
MANTOVA – Mignon Cinema d'Essai, 21.15: "L'insulto", film di Ziad Doueiri. Con Adel Karam, Rita Hayek, Kamel El Basha. Libano 2017, 117'. Un litigio nato da un banale incidente porta in tribunale Toni e Yasser. La semplice questione privata tra i due si trasforma in un conflitto di proporzioni incredibili, diventando poco a poco un caso nazionale, un regolamento di conti tra culture e religioni diverse con colpi di scena inaspettati.
Toni, infatti, è un libanese cristiano e Yasser un palestinese. Al processo, oltre agli avvocati e ai familiari, si schierano due fazioni opposte di un paese che riscopre in quell'occasione ferite mai curate e rivelazioni scioccanti, facendo riaffiorare così un passato che è sempre presente.
Arena Estiva, ore 21.30: "Wajib-invito al matrimonio", di Annemarie Jacir. Con Mohammed Bakri, Saleh Bakri. Palestina 2017.
Vincitore al Festival Internazionale del cinema di Dubai del Premio Muhr come Miglior Film e del Premio Miglior Attore ex aequo per Mohammed e Saleh Bakri, Wajib, è un road-movie profondo ed emozionante, che esplora la complessità del rapporto padre-figlio nel confronto tra liberà e dovere, modernità e tradizione. Ambientato nella comunità cristiana di Nazareth, In Palestina, il film evidenzia le criticità e le difficoltà nel vivere in una terra martoriata ma "sa sdrammatizzare quando serve, fotografando il fragile equilibrio di una comunità in modo chiaro e non dirompente e percorrendo la via della famiglia e non quella delle rivendicazioni." Wajib ha ottenuto anche il Premio ISPEC ( Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo) al Festival di Locarno 2017.
- Mignon Cinema d'Essai, via Benzoni 22, Mantova
- Tel. 0376366233
- www.cinemamignon.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio
14 May 2025 08:03
-
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta
14 May 2025 08:01
-
Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv
14 May 2025 07:52
-
Manageritalia, in Lombardia crescono i manager privati anche in vista Milano-Cortina 2026
14 May 2025 07:51
-
Eurovision 2025, Gabry Ponte in finale: prima serata, cosa è successo
14 May 2025 07:51
Seguici su: