1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 1:01:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Musica, turismo, natura e arte per gli eventi e spettacoli del fine settimana mantovano

MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 18.15: "Kedi - La città dei gatti" di Ceyda Torun. Turchia, USA, 2017, 80'. Sono centinaia di migliaia di gatti turchi vagano liberamente per la metropoli di Istanbul. Da migliaia di anni hanno gironzolato entrando e uscendo dalle vite degli abitanti, diventando una componente essenziale delle tante comunità che rendono unica la città. Vivono tra due mondi, quello selvaggio e quello domestico, portano gioia e voglia di vivere nelle persone che scelgono di adottare. A Istanbul i gatti incarnano il caos e la cultura della metropoli e questo incredibile documentario ne racconta le diverse anime attraverso i suoi gatti.

Ore 20.45: "Montparnasse - Femminile Singolare" di Léonor Sérraille — Francia, 2017, 97', con Laetitia Dosch, Grégoire Monsaingeon, Souleymane Seye Ndiaye, Léonie Simaga, Nathalie Richard. Paula non sa fare niente a parte essere se stessa ed è già incredibile. Rientrata a Parigi dal Messico dopo una lunga assenza, fatica a ritrovarsi e a ritrovare una città che sente ostile. Ostile con la gente, con lei, lasciata dal fidanzato fotografo di cui per anni è stata la musa. È importante il titolo di un film (quello originale). Jeune femme (giovane donna) lo è per la sua semplicità, per la sua maniera di andare dritto al punto, cogliendo al volo un baleno esistenziale. L'istante in cui la sua protagonista non è più una ragazza ma nemmeno ancora una donna.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova
  • Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it 

MANTOVA – Mignon Cinema d'Essai, ore 18.30 e 20.00: "1945", di Ferenc Török, con Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kálózy. Ungheria 2017. 91'. È il 12 agosto 1945, la seconda guerra mondiale volge al termine e trascina dietro di sé i rovinosi strascichi di un orrore ancora tutto da risolvere. Alle 11 in punto, presso la stazione ferroviaria di un piccolo villaggio rurale ungherese, due misteriosi stranieri vestiti di nero scendono dal treno.

È il giorno delle nozze del figlio del vicario, Árpád, con una giovane contadina, Kisrózsi, e nel villaggio si percepisce una certa agitazione. All'ombra dell'occupazione delle truppe sovietiche, mentre fervono i preparativi per il matrimonio, i due uomini, due ebrei, probabilmente padre e figlio, scaricano da un vagone del treno due casse che recano l'etichetta "profumi", le caricano su un carro e si incamminano verso il villaggio. Nel giro di poche ore tutto cambia...

  • Mignon Cinema d'Essai, via Benzoni 22, Mantova
  • Tel. 0376366233
  • www.cinemamignon.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

VILLIMPENTA – Stand gastronomico, dalle ore 19.00: Festa del risotto, 72° edizione. Gli ottimi piatti della sagra e la possibilità di ballare con la musica di orchestre dal vivo e dj set.

  • Tel. 0376 667508

OSTIGLIA - Cortile Municipale di Palazzo Bonazzi, ore 21.15: Festival del Teatro per Passione – Arte Viva, organizzato dal gruppo teatrale Hic Sunt Histriones in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Hic Sunt Histriones chiuderà la rassegna puntando lo sguardo sulle contraddizioni e le svolte epocali della Roma imperiale con Tiberio – un imperatore nell'ombra, per la regia di Gabriella Chiodarelli. Ingresso gratuito.

  • Cortile Municipale di Palazzo Bonazzi a Ostiglia. In caso di maltempo, al Teatro Monicelli.

MOSTRE


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information