Musica, turismo, natura e arte per gli eventi e spettacoli del fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 01 Giugno 2018
- Pubblicato 01 Giugno 2018
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 18.15: "Kedi - La città dei gatti" di Ceyda Torun. Turchia, USA, 2017, 80'. Sono centinaia di migliaia di gatti turchi vagano liberamente per la metropoli di Istanbul. Da migliaia di anni hanno gironzolato entrando e uscendo dalle vite degli abitanti, diventando una componente essenziale delle tante comunità che rendono unica la città. Vivono tra due mondi, quello selvaggio e quello domestico, portano gioia e voglia di vivere nelle persone che scelgono di adottare. A Istanbul i gatti incarnano il caos e la cultura della metropoli e questo incredibile documentario ne racconta le diverse anime attraverso i suoi gatti.
Ore 20.45: "Montparnasse - Femminile Singolare" di Léonor Sérraille — Francia, 2017, 97', con Laetitia Dosch, Grégoire Monsaingeon, Souleymane Seye Ndiaye, Léonie Simaga, Nathalie Richard. Paula non sa fare niente a parte essere se stessa ed è già incredibile. Rientrata a Parigi dal Messico dopo una lunga assenza, fatica a ritrovarsi e a ritrovare una città che sente ostile. Ostile con la gente, con lei, lasciata dal fidanzato fotografo di cui per anni è stata la musa. È importante il titolo di un film (quello originale). Jeune femme (giovane donna) lo è per la sua semplicità, per la sua maniera di andare dritto al punto, cogliendo al volo un baleno esistenziale. L'istante in cui la sua protagonista non è più una ragazza ma nemmeno ancora una donna.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova
- Tel. 0376369860
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it
MANTOVA – Mignon Cinema d'Essai, ore 18.30 e 20.00: "1945", di Ferenc Török, con Péter Rudolf, Eszter Nagy-Kálózy. Ungheria 2017. 91'. È il 12 agosto 1945, la seconda guerra mondiale volge al termine e trascina dietro di sé i rovinosi strascichi di un orrore ancora tutto da risolvere. Alle 11 in punto, presso la stazione ferroviaria di un piccolo villaggio rurale ungherese, due misteriosi stranieri vestiti di nero scendono dal treno.
È il giorno delle nozze del figlio del vicario, Árpád, con una giovane contadina, Kisrózsi, e nel villaggio si percepisce una certa agitazione. All'ombra dell'occupazione delle truppe sovietiche, mentre fervono i preparativi per il matrimonio, i due uomini, due ebrei, probabilmente padre e figlio, scaricano da un vagone del treno due casse che recano l'etichetta "profumi", le caricano su un carro e si incamminano verso il villaggio. Nel giro di poche ore tutto cambia...
- Mignon Cinema d'Essai, via Benzoni 22, Mantova
- Tel. 0376366233
- www.cinemamignon.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VILLIMPENTA – Stand gastronomico, dalle ore 19.00: Festa del risotto, 72° edizione. Gli ottimi piatti della sagra e la possibilità di ballare con la musica di orchestre dal vivo e dj set.
- Tel. 0376 667508
OSTIGLIA - Cortile Municipale di Palazzo Bonazzi, ore 21.15: Festival del Teatro per Passione – Arte Viva, organizzato dal gruppo teatrale Hic Sunt Histriones in collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Hic Sunt Histriones chiuderà la rassegna puntando lo sguardo sulle contraddizioni e le svolte epocali della Roma imperiale con Tiberio – un imperatore nell'ombra, per la regia di Gabriella Chiodarelli. Ingresso gratuito.
- Cortile Municipale di Palazzo Bonazzi a Ostiglia. In caso di maltempo, al Teatro Monicelli.
MOSTRE
- Mantova, Palazzo Ducale, Appartamento della Rustica e Cortile della Cavallerizza: DA CITTADELLARTE ALLA CIVILTA' DELL'ARTE Michelangelo Pistoletto in mostra a Mantova, Palazzo Ducale. Fino al 12 giugno.
- Mantova, Palazzo Ducale, La Galleria, Arte contemporanea: "Riflexione", mostra di Heinz Lechner e Anna Di Prospero. Installazioni in Corte Vecchia. Fino al 15 luglio.
- Mantova, Casa di Rigoletto: "Rayografie", mostra fotografica di Renzo Bertasi, esposizione a cura di Carlo Micheli dell'Ufficio Mostre del Comune di Mantova con la collaborazione di Alberto Butera. Ingresso libero. Orario continuato dalle 9 alle 18, fino al 3 giugno. Info: 0376 288208.
- Mantova, Creative Lab Mantova, via Valle d'Aosta: "CRISES", fotografie di Massimiliano Boschini, "ROUTE DE MONTREUILL". Ingresso libero. Orari: dal lunedì al sabato dalle 15.00 alle 18.30. Dal 20 maggio al 30 giugno. Info: facebook.com/creativelabmantova
- Mantova, Studiottantuno Contemporary Art Projects, via Giulio Romano 81,: "Le immagini non bastano mai", mostra di foto e video di Christina Labey, Mette Juul, Sonja Lillebaek Christensen. A cura di Manuela Zanelli. Ingresso libero. Fino al 22 settembre 2018. Chiuso il mese di agosto. Orari di apertura: Giovedì, Venerdì, Sabato dalle 16,30 alle 19,30. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Gazoldo Degli Ippoliti, MAM Museo d'Arte Moderna, ore 18.00: "Opera haec levia. Omaggio a Danilo guidetti sd Enos Rizzi". A cura di Gianfranco Ferlisi. Ingresso libero. Dal 20 maggio al 24 giugno 2018. Info: 0376 657141212
- Mantova, Porta Giulia: "Calicanto. Omaggio ad Andreas Hofer". Mostra temporanea di opere di incisione (Cosimo Felline), fotografia (Wolfango Setti) e pittura (Marco Spaggiari) dedicate al Mito dell'Eroe. Ingresso libero. Fino al 10 giugno. Orari: sabato 16 – 19.30; domenica 10 – 13 e 16 – 19.30. Ingresso libero. Associazione Porta Giulia – Hofer, piazza porta Giulia 1, Mantova. Info: 3355835496
- << Prec
- Succ
Ultim'ora
-
Belluno, muore a 34 anni: il malore e il sospetto di un'infezione ai denti non curata
20 May 2025 12:40
-
Giornata mondiale delle api, Wwf: "Oltre il 40% degli impollinatori rischia l’estinzione"
20 May 2025 12:38
-
Ucraina, Londra vara 100 nuove sanzioni contro la Russia. Nuovo pacchetto dall'Ue
20 May 2025 12:38
-
Alessandra Mussolini entra nella Lega
20 May 2025 12:27
-
Tragedia per la tiktoker Emilie Kiser, il figlio Trigg muore annegato: aveva 3 anni
20 May 2025 12:24
Seguici su: