Feste, suoni, spettacoli e atmosfere natalizie: ecco gli spettacoli che danno vita al fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 15 Dicembre 2017
- Pubblicato 15 Dicembre 2017
MANTOVA â Palazzo d'Arco, ore15.30: "Choco Play", riservato ai bambini. Partendo dai racconti leggendari sulla nascita della cioccolata il gioco condurrĂ i piccoli visitatori alla scoperta di due ambienti della storica dimora: la cucina in cui avveniva la preparazione dell'irresistibile cioccolata e il salotto dove le dame e i gentiluomini gustavano l'esotica bevanda. Durante il gioco-racconto i ragazzi si divertiranno a riconoscere e distinguere praline, cioccolatini stampati, tavolette, tartufi e confetti per sapersi "districare" nel goloso mondo dei "gioielli" di cioccolato. Il percorso si concluderĂ con il laboratorio di cioccolata e una gustosa merenda offerta da La Maison du Chocolat et...
Ore 16.30 e 16.45: "Chocolat", conversazioni da salotto: chiacchiere d'altri tempi e aroma di cioccolata per trascorrere il pomeriggio nei preziosi salotti nobiliari della famiglia d'Arco. L'evento si concluderà nella sala Luigi d'Arco dove gli ospiti potranno accomodarsi per sorseggiare una prelibata tazza di cioccolata e imparare a degustare i cioccolatini con la guida di Marco Gialdi del caffè letterario Venezia. Costo: 10 euro.
- Prenotazione obbligatoria al numero 0376 322242
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.museodarcomantova.it
MANTOVA â Vie del centro, dalle ore 16.00 alle 20.00: Christmas Party, l'edizione natalizia di Mantovavive promossa da Confcommercio, Radio Pico e Comune, con il patrocinio di Camera di Commercio e Regione Lombardia, la partecipazione di Confagricoltura e il sostegno della tipografia Edprint. Un appuntamento speciale, avvolto dalla magica atmosfera natalizia, per un pomeriggio all'insegna del divertimento e dello shopping in vista delle prossime festivitĂ , tra musica, intrattenimenti e degustazioni.
- Il programma completo e aggiornato dell'iniziativa è disponibile sul sito www.mantovavive.it
MANTOVA â Mignon Cinema d'Essai, ore 16.00, 18.30, 21.00: "Loveless" di Andrey Zvyagintsev. Con Maryana Spivak, Aleksey Rozin, Matvey Novikov, Marina Vasilyeva, Andris Keiss. Russia, 2017, durata 128 minuti. Stanchi l'uno dell'altro dopo tanti anni di matrimonio, un uomo e una donna decidono di divorziare. Una situazione come tante altre ... Solo che entrambi hanno giĂ nuovi progetti di vita. Desiderano voltare pagina. Iniziare un nuovo capitolo della loro vita, con un nuovo partner e nuove emozioni che li possano far sentire finalmente completi e pieni di buoni propositi per il futuro.
L'esperienza passata ha minato un po' la loro fiducia ma sono ancora carichi di aspettative per il futuro. Quello che rimane da fare è liberarsi del fardello che si frappone tra loro e la felicità : il figlio Alyosha, un estraneo per entrambi, che diventa uno straccio che si lanciano con rancore uno in faccia all'altro.
- Mignon Cinema d'Essai, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- www.cinemamignon.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA â Cinema del Carbone, ore 16.30: "Il Gruffalò - Gruffalò e la sua piccolina" di Jakob Schuh e Max Lang, Uwe HeidschĂśtter e Johannes Weiland â Regno Unito, 2011, 54'. Gruffalò è la magica ed incredibile storia di un topo che, per sopravvivere agli incontri con tre predatori della foresta, deve far appello a tutta la sua intelligenza ed astuzia. E il topo di intelligenza ne ha da vendere! Inganna i tre predatori, una volpe, un serpente e un gufo, con l'invenzione di una creatura spaventosa e terribile, che nessuno ha mai visto ma che il topo sostiene essere sua amica: il Gruffalò. Il topo se la cava sempre finchĂŠ, in un angolo di bosco, incontra incredibilmente la creatura della sua fantasia...
Ore 18.00: "Sami blood"di Amanda Kernell â Svezia, 2017, 110', con Lene Cecilia Sparrok, Mia Erika Sparrok. A quattordici anni Elle Marja è una ragazzina SĂĄmi (lappone) e vive in una comunitĂ di allevatori di renne. Esposta alla discriminazione degli anni Trenta e alla certificazione della razza per frequentare la scuola, inizia a sognare una vita diversa. Per realizzare questo desiderio, però, deve allontanarsi dalla sua famiglia e dalla cultura della sua gente e diventare un'altra.
Ore 20.15: "Due sotto il burqa"di Sou Abadi â Francia, 2017, 88', con FĂŠlix Moati, CamĂŠlia Jordana, William Lebghil, Anne Alvaro, Carl Malapa. Leila e Armand studiano a Scienze Politiche e si amano. I genitori di lui sono iraniani che hanno lasciato la patria dopo l'avvento di Khomeini. Lei invece si vede piombare in casa il fratello Mahmoud, reduce dallo Yemen dove ha aderito al radicalismo islamico. Una delle sue prime imposizioni è quella di impedire alla sorella di incontrare Armand. Il quale però trova una soluzione. Indossa l'abito integrale che lascia scoperti solo gli occhi e si presenta a casa di Leila come una fanciulla di nome Sheherazade bisognosa di lezioni. La 'studentessa' attrae però l'attenzione amorosa di Mahmoud e questo complica non poco le cose.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it
Ultim'ora
-
Rette Rsa, legali C&P: "Bocciatura emendamento apre stagione ricorsi"
9 May 2025 16:07
-
Il Papa americano e l’Europa, un alleato contro il Maga di Trump?
9 May 2025 15:58
-
Rerum Novarum di Leone XIII, la profezia sociale della Chiesa che parla ancora oggi
9 May 2025 15:51
-
Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca
9 May 2025 15:43
-
Poliposi nasale, l'esperto: "E' malattia sistemica, non accanirsi sul naso"
9 May 2025 15:23
Seguici su: