Feste, suoni, spettacoli e atmosfere natalizie: ecco gli spettacoli che danno vita al fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 15 Dicembre 2017
- Pubblicato 15 Dicembre 2017
SABATO 16 DICEMBRE
MANTOVA – Lungorio, dalle 8.00 alle 13.00: MERCATO CONTADINO. A cura del Consorzio Agrituristico Mantovano "Verdi Terre d'Acqua". Tel. 0376 324889
MANTOVA – Corso Umberto I, dalle 9.30 alle 19.00: "Arte e Ingegno", banchetti di artigianato creativo. Espositori "fabbricanti di idee e di cose" provenienti da tutta Italia proporranno ai visitatori prodotti unici e originali interamente realizzati a mano con il solo utilizzo dell'ingegno.
- Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Piazza Virgiliana, ore 10.00: Thun Winter Village. Ore 10:00 - Apertura villaggio e pista di pattinaggio. Ore 10:00 - Partenza trenino di Natale. Dalle ore 15:00 - Incontra Babbo Natale e consegnagli la tua letterina. Presso la casetta della Croce Rossa. Ore 19:00 - SHOW ON ICE - Spettacolo di pattinaggio artistico su ghiaccio. Ore 20:00 - Chiusura Thun Winter Village. Ore 23.00 - Chiusura Pista di Pattinaggio. Ingresso libero.
- Info: www.nataleamantova.it
MANTOVA – Piazza Erbe, dalle ore 10.00: "School4U", raccolta fondi organizzata dal Leo Club Mantova Host e dal Leo Club Mantova Ducale. Iniziativa nazionale volta interamente a finanziare 330 "Kit Leo" per un valore di mille euro l'uno, per sostenere l'istruzione e la crescita dei bambini dai 5 agli 11 anni. Quindi l'obiettivo è raccogliere 330.000€ entro il 2019; già raccolti oltre 110.000 e i primi 60 kit sono già stati consegnati.
- Info: tel.: 3465721159 - www.leoclub.it/ton
OSTIGLIA – Piazza Cornelio, dalle ore 11.00: "Un Santo Natale d'Amore", concerto della Scuola dell'Infanzia - Istituto Comprensivo del Po di Ostiglia per le vie del centro. Area bimbi in Piazza Cornelio e mostra-mercato di Natale con le tipiche casette in legno e mercato natalizio. Possibilità di visitare Torri Medievali e Biblioteca Musicale "G. Greggiati" negli orari di apertura.
- Info: tel. 0386 300281 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.comune.ostiglia.mn.it
- Pro Loco Ostiglia - Tel. 0386 32151, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.prolocoostiglia.it
MANTOVA – Spazio "Life", dalle ore 15.00 alle 20.00: "Non c'è limite al limite". Mostra fotografica collettiva a sostegno della Casa del Sole organizzata dal Gruppo Fotografico La Ghiacciaia. Le foto esposte saranno messe in vendita; ogni visitatore potrà acquistare le opere esposte o semplicemente fare una donazione libera alla causa. L'intero ricavato sarà devoluto alla Casa del Sole.
- Spazio LIFE, corso Garibaldi 123, Mantova
ASOLA – Museo Civico G. Bellini, dalle ore 15.00 alle 17.00: visite guidate alla mostra "Il cibo dipinto", organizzate dalle guide turistiche abilitate Federagit-Confesercenti che condurranno i partecipanti anche in una visita alla cattedrale di Asola. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Asola. Costo di partecipazione: 9 euro intero; 6 euro a persona per gruppi di almeno 25 persone. Il biglietto d'ingresso alla mostra è incluso nel prezzo. E' necessaria la prenotazione al numero 349.4713956 oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
BAGNOLO SAN VITO – Mantova Outlet Village, dalle ore 15.30: "La Strega Archiqueè", fiaba peruviana che andrà in scena con tre spettacoli a ripetizione fino alle ore 17.30 nella Glass House del Village (posizionata di fronte all'Info Point). Durante lo spettacolo, dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni e alle loro famiglie, i piccoli spettatori saranno accompagnati da un narratore e da attori professionisti in un viaggio interculturale in cui fare volare la fantasia e vivere avventure; vere e proprie rappresentazioni teatrali, interpretate dagli attori della Compagnia ARS e della prestigiosa STM Scuola Teatro Mantova diretta da Federica Restani, e messi in scena grazie agli adattamenti e ai testi di Sara Barbieri, alla regia di Alexander Kevin Fanelli e all'interpretazione di Irene Gandolfi, Beatrice Cotifava di ARS ed Edoardo Barbone dello Studio Associato Nostos di Porto Mantovano.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti a sedere. Inoltre, nella piazza centrale del Mantova Outlet Village saranno a disposizione i volontari dell'Associazione Cinofila Mantovana Onlus Rifugio del Cane Abbandonato, per confezionare pacchi regalo a supporto dei punti vendita. Tutti i proventi saranno destinati all'Associazione stessa per aiutare i cani ospitati nel canile.
Ultim'ora
-
Poliposi nasale, l'esperto: "E' malattia sistemica, non accanirsi sul naso"
9 May 2025 15:23
-
Papa Prevost e la scelta del nome Leone, Calderone: "Rerum Novarum ancora attuale"
9 May 2025 15:22
-
Leone XIV, il 18 maggio la messa di inizio pontificato in piazza San Pietro
9 May 2025 15:15
-
Altograno presenta 'Chicco', l'avatar che costruisce un dialogo con consumatori
9 May 2025 14:45
-
Sinner, allenamento speciale al Foro: Jannik in campo con i bambini - Video
9 May 2025 14:40
Seguici su: