Feste, suoni, spettacoli e atmosfere natalizie: ecco gli spettacoli che danno vita al fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 15 Dicembre 2017
- Pubblicato 15 Dicembre 2017
MANTOVA, 15 dic. – Il fine settimana mantovano è sempre più caratterizzato dai toni natalizi, dal clima di attesa della grande festività invernale. Gli eventi e gli spettacoli in programma riflettono questa tendenza e, infatti, si moltiplicano le iniziative che si ispirano più o meno direttamente allo spirito natalizio.
Ma non mancano i consueti eventi culturali, il cinema, il teatro e tanta musica per tutti i gusti. Ecco la nostra rassegna degli appuntamenti più invitanti.
VENERDI' 15 DICEMBRE
MANTOVA – Piazza Virgiliana, ore 10.00: Thun Winter Village. Ore 10:00 - Apertura villaggio e pista di pattinaggio. Ore 10:00 - Partenza trenino di Natale. Dalle ore 10:00 - Incontra Babbo Natale e consegnagli la tua letterina. Presso la casetta della Croce Rossa. Ore 20:00 - Chiusura Thun Winter Village. Ore 23.00 - Chiusura Pista di Pattinaggio. Ingresso libero.
- Info: www.nataleamantova.it
MANTOVA – Biblioteca Teresiana, ore 11.00: inaugurazione della mostra "EDOCERE MEDICOS - La sapienza dei medici mantovani attraverso i testi antichi dei fondi bibliotecari cittadini". Fino al 17 febbraio 2018, esposizione di volumi e manoscritti preziosi, oltre che per l'importanza dei contenuti, anche per gli aspetti iconografici relativi alle tecniche per la produzione di immagini. Tra i testi in esposizione – 54 volumi alla Biblioteca Comunale Teresiana e 16 dissertazioni all'Accademia Nazionale Virgiliana - si potranno trovare anche le prime riproduzioni di disegni anatomici di Leonardo da Vinci (Oslo 1911, provenienti dall'Ente Raccolta Vinciana di Milano) e la tesi di laurea di Carlo Poma, il giovane medico dell'ospedale di Mantova martire del Risorgimento.
- Informazioni dettagliate sui siti www.bibliotecateresiana.it
- e www.accademiavirgiliana.org
MANTOVA – Palazzo Ducale, ore 17.00: "Rigoletto", presentazione del libro illustrato da Federico Maggioni, con testo critico di Luca Scarlini. Interverranno Luca Scarlini e Federico Maggioni; con Marzia Corraini, editore, e Peter Assmann, direttore del Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova. Ingresso libero.
- Palazzo Ducale di Mantova, Atrio degli Arcieri (ingresso Piazza della Lega)
- CORRAINI EDIZIONI, via Ippolito Nievo 7/a, Mantova
- tel.:+39 0376 322753 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OSTIGLIA - Biblioteca Musicale "G. Greggiati", ore 18.00: "All'Inferno (con Messer Alighieri e il signor F. M.)": una "passeggiata" tra i grandi medaglioni dell'Inferno dantesco. Franco Martini voce recitante e Agostino Maiurano alla chitarra classica. Intermezzi musicali con brani in partiture d'epoca del Fondo Musicale "G. Greggiati". Possibilità di visitare Torri Medievali e Biblioteca Musicale "G. Greggiati" negli orari di apertura.
- Info: tel. 0386 300281 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.comune.ostiglia.mn.it
- Pro Loco Ostiglia - Tel. 0386 32151, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.prolocoostiglia.it
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 18.30: "Sami blood"di Amanda Kernell — Svezia, 2017, 110', con Lene Cecilia Sparrok, Mia Erika Sparrok. A quattordici anni Elle Marja è una ragazzina Sámi (lappone) e vive in una comunità di allevatori di renne. Esposta alla discriminazione degli anni Trenta e alla certificazione della razza per frequentare la scuola, inizia a sognare una vita diversa. Per realizzare questo desiderio, però, deve allontanarsi dalla sua famiglia e dalla cultura della sua gente e diventare un'altra.
Ore 21.15: "Due sotto il burqa"di Sou Abadi — Francia, 2017, 88', con Félix Moati, Camélia Jordana, William Lebghil, Anne Alvaro, Carl Malapa. Leila e Armand studiano a Scienze Politiche e si amano. I genitori di lui sono iraniani che hanno lasciato la patria dopo l'avvento di Khomeini. Lei invece si vede piombare in casa il fratello Mahmoud, reduce dallo Yemen dove ha aderito al radicalismo islamico. Una delle sue prime imposizioni è quella di impedire alla sorella di incontrare Armand. Il quale però trova una soluzione. Indossa l'abito integrale che lascia scoperti solo gli occhi e si presenta a casa di Leila come una fanciulla di nome Sheherazade bisognosa di lezioni. La 'studentessa' attrae però l'attenzione amorosa di Mahmoud e questo complica non poco le cose.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Rette Rsa, legali C&P: "Bocciatura emendamento apre stagione ricorsi"
9 May 2025 16:07
-
Il Papa americano e l’Europa, un alleato contro il Maga di Trump?
9 May 2025 15:58
-
Rerum Novarum di Leone XIII, la profezia sociale della Chiesa che parla ancora oggi
9 May 2025 15:51
-
Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca
9 May 2025 15:43
-
Poliposi nasale, l'esperto: "E' malattia sistemica, non accanirsi sul naso"
9 May 2025 15:23
Seguici su: