Arte, natura, spettacoli e feste locali animano il fine settimana mantovano. Ecco dove, come e quando
- Dettagli
- Creato 23 Giugno 2017
- Pubblicato 23 Giugno 2017
VIADANA – Piazza Manzoni, dalle ore 9.30: "Pierino Occhialino", il service nazionale Lions di screening oculistico itinerante promosso dal Lions Club Viadana Oglio Po. Dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00 in piazza Manzoni, in corrispondenza dell'incrocio con Via Rocca, sarà presente un camper ambulatorio presso il quale il medico oculista Barbara Moretti, insieme agli ottici di Federottica, effettueranno gratuitamente screening della vista e visite di prevenzione sia per i bambini che per gli adulti, e attraverso cui sarà possibile ottenere indicazioni preziose sulla propria efficienza visiva ed essere indirizzati, se necessario, a ulteriori approfondimenti diagnostici.
Durante la manifestazione verrà anche effettuata a cura del club viadanese una raccolta di occhiali usati che, una volta rigenerati, verranno destinati a persone in difficoltà .
- Per informazioni: T. 3356060646
GONZAGA - Ex Convento di S. Maria, dalle ore 10.00: "Isole", Festival di Fotografia Contemporanea, terza edizione in programma fino al 25 giugno. Ore 10,00 - Letture portfolio con Gianpaolo Arena, Giulia Zorzi, Ikonemi, Synap(see). Ore 11,00 - Arcipelago Polesine, un'indagine fotografica. Incontro con Daniele Cinciripini e Serena Marchionni di Ikonemi. Ore 16,00 - Un Atlante degli studi, dei metodi e degli oggetti. Incontro con Francesca Iovene e Jessica Soffiati di Camerae Magazine. Ore 18,00 - My Vietnam / Landscapes Stories / CALAMITA/À. Incontro con Gianpaolo Arena (presso il Teatro Comunale). Ore 19,30 - Premiazioni Portfolio DIECIXDIECI (presso il Teatro Comunale). Ore 20,00 - Aperitivo di chiusura con dj set (presso il Teatro Comunale).
MANTOVA – Info Point Casa del Rigoletto, ore 10.30 e 15.00: "Le Perle di Mantova sono servite!", il percorso turistico per gourmand alla scoperta delle eccellenze storiche, artistiche e gastronomiche del territorio, promosso dalle guide turistiche di Confguide-Confcommercio Mantova in collaborazione con Fipe Mantova e patrocinato da East Lombardy e Comune di Mantova. Ispirato alla Regione europea della Gastronomia 2017 di cui la nostra provincia è protagonista assieme a Bergamo, Brescia e Cremona, l'itinerario ripropone il percorso storico artistico in esterni 'Le Perle di Mantova', lanciato in occasione di Mantova 2016, arricchendolo con tappe davanti alle vetrine dei negozi storici di alimentari e approfittandone per svelare storia, aneddoti e curiosità della tradizione culinaria virgiliana.
Il percorso, della durata di due ore, si conclude poi con una degustazione di prodotti tipici. Quota di partecipazione (degustazione inclusa): 10 euro, 9 euro per i possessori della Mantova Sabbioneta Card, gratis fino ai 14 anni.
- Per saperne di più: www.guidemantova.info
- Info e prenotazioni: T. 0376 288208 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Casa del Rigoletto, ore 11.00: "Quattro passi in centro storico". Costo Euro 6,00 a persona¬- gratis fino a 14 anni. Durata 1 ora e '30 circa. Partenza dalla Casa del Rigoletto, piazza Sordello. Info e prenotazioni: 0376/288208. Visite guidate a prezzo agevolato, organizzate dalle guide turistiche professionali Federagit-Confesercenti per far conoscere i tesori della città e della provincia. Ore 15.00: visita guidata nei principali siti storico-artistici del centro, come Sant'Andrea e San Lorenzo, ma anche piazze e vie. Ore 16.30: Visita a Palazzo Ducale. Ogni percorso avrà la durata di 1 ora e 15 minuti.
- Partenza dalla Casa del Rigoletto, piazza Sordello. Info e prenotazioni: 0376/288208.
SAN BENEDETTO PO – Museo Civico del Polirone, ore 15.30: "Quattro passi nel monastero" visite guidate delle guide turistiche Federagit-Confesercenti con partenza alle 15.30 dallo IAT di piazza Matilde di Canossa. Costo di partecipazione: Euro 4,50 a persona – gratis fino a 14 anni.
- Info e prenotazioni: Iat S.Benedetto 0376 623036. IAT, piazza Matilde di Canossa 7, San Benedetto Po (MN).
OSTIGLIA – Isola Boschina, dalle ore 17.00: "R...estate in Boschina 2017". tutte le Domeniche dalle 17,00 alle 19,00, passeggiate guidate nella Riserva naturale. Iscrizione consigliata, partenza inizio guado.
CASATICO di MARCARIA - Corte Castiglioni, ore 17,00: "LIBRI PRET-À-PORTER". All'interno di un allestimento scenografico curato dall'artista Beatrice Pastorio, Elsa Riccadonna ci farà scoprire una bibliografia di libri, "pronti per essere indossati", dedicati alla moda. Contemporaneamente nel parco NellyrRose intratterrà i bimbi con una favola alla moda e un laboratorio creativo con tessuti di recupero. Al termine di tutto aperitivo nel giardino della Corte e per i bambini truccabimbi.
- Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 0376-950080. Per la a rassegna "La cultura non dorme mai". Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, organizzati grazie all'impegno dei soci Charta, con l'obiettivo di promuovere la cultura e offrire nuove occasioni di incontro.
Ultim'ora
-
Ostia, in fiamme la cucina dello stabilimento balneare 'La Marinella'
20 May 2025 09:56
-
Gaza, "ancora raid israeliani: 44 morti". Netanyahu: "Avanti fino a vittoria totale su Hamas"
20 May 2025 08:30
-
Merano, neosindaca Katharina Zeller si toglie fascia tricolore: il caso
20 May 2025 08:06
-
Giro d'Italia, oggi la decima tappa: orario, percorso e dove vederla
20 May 2025 07:57
-
Diego Abatantuono, oggi i 70 anni del 'terrunciello' diventato un mito
20 May 2025 07:45
Seguici su: