1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 10:33:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arte, natura, spettacoli e feste locali animano il fine settimana mantovano. Ecco dove, come e quando

MANTOVA – Palazzo Ducale, Sala degli Specchi, dalle ore 15.00: "L'Incanto a Palazzo", concerto corale nell'ambito delle celebrazioni del 450° anniversario Monteverdiano. E' il secondo evento della rassegna che coinvolge tredici cori mantovani che, per quatto sabati, a partire dal 10 giugno, proporranno una selezione di brani corali, dal gregoriano alla contemporaneità, a cui possono assistere liberamente i visitatori di Palazzo Ducale. Ore 15,00 – Coro "Luigi Guernelli" di Pozzolo ( dir. Matteo Zenatti). Ore 16,00 – Schola Cantorum "P. Pomponazzo" Mantova e Coro Civico "Marino Boni" Viadana - (dir. Marino Cavalca). Ore 17,00 – Coro "Isabella Gonzaga" di Porto Mn. (dir. Alessio Artoni)

MANTOVA – Fondo Ostie, ore 15.00: "Delizie di Lago e di Terra". Navigazione e laboratorio del gusto. Percorso ad anello sul lago Superiore per ammirare la fioritura dei fiori di loto e arrivo alla darsena di Fondo Ostie, con breve escursione a terra sulla riva destra del lago Superiore, in un angolo sconosciuto dell'EDEN. Al termine, merenda dolce della tradizione a base di zabaglione a fondo Ostie, ospiti della coop. La Co.Sa. Ore 15: Fondo Ostie.

  • Prenotazione obbligatoria, max 35 persone
  • Tel. 0376 391550 int. 20 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

MANTOVA – Info Point Casa del Rigoletto, ore 15.00: "Le Perle di Mantova sono servite!", il percorso turistico per gourmand alla scoperta delle eccellenze storiche, artistiche e gastronomiche del territorio, promosso dalle guide turistiche di Confguide-Confcommercio Mantova in collaborazione con Fipe Mantova e patrocinato da East Lombardy e Comune di Mantova. Ispirato alla Regione europea della Gastronomia 2017 di cui la nostra provincia è protagonista assieme a Bergamo, Brescia e Cremona, l'itinerario ripropone il percorso storico artistico in esterni 'Le Perle di Mantova', lanciato in occasione di Mantova 2016, arricchendolo con tappe davanti alle vetrine dei negozi storici di alimentari e approfittandone per svelare storia, aneddoti e curiosità della tradizione culinaria virgiliana.

Il percorso, della durata di due ore, si conclude poi con una degustazione di prodotti tipici. Quota di partecipazione (degustazione inclusa): 10 euro, 9 euro per i possessori della Mantova Sabbioneta Card, gratis fino ai 14 anni.

  • Per saperne di più: www.guidemantova.info 
  • Info e prenotazioni: T. 0376 288208 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

MANTOVA - Info Point Casa di Rigoletto, ore 15.30: visita guidata a Palazzo Te – Appuntamento alla biglietteria del Museo della Città di Palazzo S. Sebastiano - costo Euro 6,00 a persona; gratis fino a 14 anni. Durata 1 ora e '30 circa. La guida potrà soffermarsi nella sezione "La città e l'acqua" per iniziare la spiegazione della storia di Mantova, dei Gonzaga e di Palazzo Te. Organizzata dalle guide turistiche abilitate Federagit-Confesercenti.

  • Info e prenotazioni: Infopoint Casa di Rigoletto 0376 288208.

CASALMORO - "Parco Naturale AquaDulsa", ore 15.30: BIBLIOSPLASH: Un tuffo con la Biblioteca. Quando la tua biblioteca ti fa compagnia anche in piscina: lettura animata, laboratorio di disegno di Mandala, bolle di sapone e tatuaggi per grandi e piccoli. Giochi e divertimento per tutti i gusti e per tutte le età! Info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0376 736311. Per la a rassegna "La cultura non dorme mai". Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, organizzati grazie all'impegno dei soci Charta, con l'obiettivo di promuovere la cultura e offrire nuove occasioni di incontro.

MANTOVA – Pescherie di Giulio Romano, ore 16.30: "Gesti di colore nello spazio" per bambini di tutte le età. "Cosa succede quando un gesto della mano nello spazio si trasforma in un segno sul foglio? E se fossero un piede o un gomito a lasciare tracce su pagine bianche ancora tutte da immaginare? Cosa succede quando questo segno comincia a comunicare con altri segni? Cosa potrebbe accadere se provassimo a scrivere alfabeti sconosciuti, nuovi codici, nomi e altre parole, dimenticando per un paio d'ore quello che si è imparato a scuola?", questi gli interrogativi ai quali si cercherà di dare risposte. Dalle 16.30 alle 18.30, con Mantova Playground.

  • Per prenotazioni e informazioni: mantovaplayground.it;
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - FB mantovaplayground.

CASTEL GOFFREDO – Area Alpini, ore 17.00: dimostrazione cinofila, a cura della Polisportiva Castellana assieme all'Amministrazione Comunale e all'associazione Beck's Hill di Brescia. Al parco di via Borsellino saranno presenti diversi cani con i loro padroni e verrà eseguita una dimostrazione di agility, una nuova iniziativa concordata con la Polisportiva Castellana che da settembre a ottobre promuoverà un corso per educare i cani e i loro padroni. In questo periodo verrà inoltre proposta una camminata a "sei zampe" per le vie di Castel Goffredo. Le iscrizioni al corso sono possibili già nel pomeriggio di sabato 24 giugno.

  • Informazioni al circolo Acli alpini Il Gelso tel. 0376/777260.
  • Area Alpini, via Paolo Borsellino, Castel Goffredo (MN)


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information