1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 10:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Arte, natura, spettacoli e feste locali animano il fine settimana mantovano. Ecco dove, come e quando

SAN BIAGIO di Bagnolo San Vito – Area Feste, dalle ore 19.30: "Caotic Age". Concerti a ingresso gratuito e Stand Gastronomico. Musica con i Compagni di cappio, gruppo rock mantovano, e The Bastard Sons of Dioniso che nel 2009 arrivarono secondi in finale a X-Factor.

  • Info: Pivoz, 3480328591
  • Area Feste di San Biagio, via del Bersagliere, San Biagio (MN)

PEGOGNAGA – Piazza Matteotti, dalle ore 20.00 alle 24.00: "Il Tempo Ritrovato", mostra scambio di antiquariato, collezionismo, oggettistica e artigianato con spazi espositivi gratuiti. Info: Pro Loco tel. 3495297968

CITTADELLA (Mantova) – Giardini "Andreas Hofer", ore 21.00 – Festa della Cittadella. "Mi ricordo... a Cittadella": Persone, Poesie, Canti: coro "Voci del Mincio" di Goito, Marmirolo, Porto. Cena con Biopizza, Pizzeria itinerante.

GONZAGA - Ex Convento di S. Maria, dalle ore 21.00: "Isole", Festival di Fotografia Contemporanea, terza edizione in programma dal 23 al 25 giugno. Ore 21,00 - Inaugurazione con buffet, musiche di Diego Freddi.

Ore 21,00 - Stigma degli Emisferi: segno, rituale e corsa. Evento e installazione a cura di Giuliano Guatta / Ginnica Del Segno. Ore 22,30 - Lettura del poemetto di Simon Armitage, All Lost (È tutto perduto), tratto da Out of the Blue, 2008; lettore Renzo Franzini. Ore 23,00 - Musica concerto di F.U.S. – Forse Un Suono, con Paola Calciolari, Diego De Vincenzi, Cristina Moretti, Andrea Inchierchia, Luca Lodi.

CASTEL GOFFREDO – Area Alpini, ore 21.00: "Chi l'ares mai dit?", commedia dialettale con la compagnia Instabile di Medole. Testi di Agostino Cirani, regia di Maria Angela Franzini e scenografia di Angelo Scrof. Iniziativa del progetto "Verde bene comune" nato per vivacizzare e rivitalizzare tre parchi urbani del paese.

  • Area Alpini, via Paolo Borsellino, Castel Goffredo (MN)

MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 21.15: "Morir dal ridere", di e con Nicola de Buono. Una vita passata a teatro, sul piccolo e sul grande schermo, al fianco di grandi maestri dello spettacolo e della cultura. Ora tutti questi ricordi Nicola De Buono li porta sul palcoscenico. De Buono proporrà monologhi, poesie, giullarate, scenette comiche e appunto ricordi delle sue collaborazioni con Dario Fo, Franca Rame, Giorgio Albertazzi, Raimondo Vianello, Krzystof Zanussi, Totò, Tristano Martinelli e Diego Abatantuono. Lo spettacolo è a ingresso libero.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it 

SABATO 24 GIUGNO

MANTOVA – Lungorio, dalle 8.00 alle 13.00: MERCATO CONTADINO. A cura del Consorzio Agrituristico Mantovano "Verdi Terre d'Acqua". Tel. 0376 324889

CASTEL GOFFREDO – Cascina Boschetta, dalle ore 9.30: Inaugurazione di AgriArchè, il progetto di agricoltura sociale promosso dalla cooperativa Archè. Terra, Giovani e Lavoro sono gli elementi al centro del progetto che prevede la produzione, la raccolta e la vendita di ortaggi coltivati con tecniche di agricoltura biologica e l'offerta di opportunità di lavoro per i giovani del territorio. Dopo i saluti e la presentazione del progetto, a seguire la raccolta in campo degli ortaggi prodotti dalla cooperativa e un aperitivo.

  • Info: cooperativa sociale Archè, tel. 348 8675383
  • Cascina Boschetta, strada Boschetta 1, Castel Goffredo (MN)

OSTIGLIA – Sede Nautica, dalle ore 9.30: "Introduzione al kayak sul fiume Po", primo incontro. Dalle 9.30 alle 11.30, saranno disponibili 12 kayak per i partecipanti. Per chi vorrà utilizzare il kayak dovrà dotarsi di un proprio giubbotto di salvataggio. L'incontro si inserisce nell'ambito delle iniziative collaterali della "Prima discesa a remi non competitiva Mantova-Ferrara"che si terrà a settembre. La partecipazione fino ad esaurimento posti è gratuita, previa prenotazione al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Tel. 0389 32357. Nautica di Ostiglia, via Argine Po 42, Ostiglia (MN)


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information