Arte, natura, spettacoli e feste locali animano il fine settimana mantovano. Ecco dove, come e quando
- Dettagli
- Creato 23 Giugno 2017
- Pubblicato 23 Giugno 2017
MANTOVA, 23 giu. – Sono tanti e particolarmente attraenti gli appuntamenti che animeranno il fine settimana mantovano.
Tra le tradizionali feste locali spuntano eventi e spettacoli in cui la natura, l'arte, la musica sotto le stelle, la buona cucina si confermano opportunità di aggregazione e sano divertimento.
Ecco la consueta rassegna degli appuntamenti più rilevanti del fine settimana a Mantova e provincia.
VENERDI' 23 GIUGNO
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE - DALLE ORE 15.30: "Camminiamo insieme: tra le vie di Castiglione delle Stiviere e la collina di Lorenzo". Evento In collaborazione con ARCI Gli Scarponauti e ARCI DALLO' per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2017. Dalle 15.30 alle 18.30, passeggiata tra le vie di Castiglione per esplorare e conoscere le trame della storia ed il patrimonio culturale e paesaggistico di questo luogo di accoglienza, per apprezzare le potenzialità ed accrescere il desiderio di condividere vicendevolmente tratti di vita. Il percorso si estende fino ad esplorare la collina di Lorenzo. Al termine della passeggiata è previsto un momento conviviale con gli indispensabili volontari e amici del circolo Dallo'.
MARCARIA - Biblioteca di Marcaria, ore 16.30: "LIBRISSIMI: PICCOLI LIBRI SUPERLATIVI" - laboratorio per bambini a partire dai 5 anni. Libri che parlano di libri, di lettori, di biblioteche: i bimbi realizzeranno libri tascabili e "volanti", sui quali ci racconteranno e illustreranno la loro piccola storia superlativa. In collaborazione con Gruppo Sviluppo di Comunità di Marcaria. Per la a rassegna "La cultura non dorme mai". Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, organizzati grazie all'impegno dei soci Charta, con l'obiettivo di promuovere la cultura e offrire nuove occasioni di incontro.
CASTIGLIONE DELLE STIVIERE - Parco Desenzani, ore 17.00: SULL'ONDA DELLE STORIE, HO CONOSCIUTO UN PESCIOLINO. Quel pesce era un bambino, il libro era il mare, salta nelle pagine ... andiamo ad ascoltare! Letture ad alta voce per bambini dai 5 agli 8 anni.Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel. 0376 639168 Tutti gli eventi sono ad ingresso libero, organizzati grazie all'impegno dei soci Charta, con l'obiettivo di promuovere la cultura e offrire nuove occasioni di incontro.
MANTOVA – Palazzo Te, ore 18.00: #EATMANTUA, primo appuntamento conil progetto che farà rivivere l'atmosfera di convivialità che attirò alla corte rinascimentale dei Gonzaga artisti e intellettuali da tutta Europa. Nel Cortile d'Onore sarà presentata la riedizione del volume Cucina Mantovana di Principi e di Popolo, scritto nel 1962 da don Costante Berselli, ora riproposto al pubblico da Skira. Seguirà , alle ore 19, il talk La cucina mantovana e l'Europa: in un dialogo con il gastronauta Davide Paolini, importanti cuochi ed esperti del settore metteranno a confronto le tradizioni culinarie mantovane con la cucina contemporanea.
Concluderà la serata un banchetto ispirato a piatti e ricette illustrate in Cucina Mantovana di Principi e di Popolo a cura dell'Accademia Gonzaghesca degli Scalchi con una ricca proposta del Consorzio Vini Mantovani.
- L'ingresso agli eventi della giornata è libero e aperto a tutti (fino a esaurimento posti).
MANTOVA – ibs+Libraccio, ore 18.00: Oriana Barbieri presenta "Un semplice anello della catena", Europa Edizioni. Interviene Maura Tomaselli Assessore alla cultura del Comune di Casalmoro. Ingresso libero.
- Per informazioni ibs+LIBRACCIO Mantova, via Verdi 50, Mantova
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 0376288751
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Luce che si spegne dopo la morte, è quella che ci rende radiosi
20 May 2025 10:37
-
Pa, De Felice (Inps): "Noi al servizio degli utenti per un pubblica amministrazione proattiva"
20 May 2025 10:34
-
Trump ha abbandonato l'Ucraina? La telefonata con Putin 'spaventa' i leader europei
20 May 2025 10:30
-
Pa, D’Angelo (Inps): "Noi impegnati nel contrasto alle frodi derivanti dal furto d'identità"
20 May 2025 10:29
-
Pa, Romano (Inps): "Per il contrasto alle frodi serve una rete tra le pubbliche amministrazioni"
20 May 2025 10:26
Seguici su: