1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 20 Maggio 2:33:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Il meglio degli eventi e spettacoli in programma nel fine settimana a Mantova e provincia

MANTOVA – Dosso del Corso, Ex Ospedale Psichiatrico, ore 10.30: "I luoghi silenziosi della follia": un percorso tra i padiglioni dell'ex Ospedale Psichiatrico, già considerato all'avanguardia tra le tipologie architettoniche ospedaliere del primo Novecento. Partecipazione gratuita, accessibile a piedi, e della durata di circa 120 min. E' necessaria la prenotazione:

  • tel. 0376225724 - cell 3335669382 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

MANTOVA - Info Point Casa del Rigoletto, ore 11.00: "Quattro passi...", tour del Centro Storico alla scoperta delle meraviglie di Mantova. Il ritrovo è all'Info Point Casa del Rigoletto di piazza Sordello. Costo Euro 6,00 a persona; gratis fino a 14 anni. Durata 1 ora e '30 circa. Organizzata dalle guide turistiche abilitate Federagit-Confesercenti.

  • Info e prenotazioni: Infopoint Casa di Rigoletto 0376 288208.

MANTOVA – Mignon Cinema d'Essai, ore 16.30 e 18.30: "La vendetta di un uomo tranquillo" di Raùl Arévalo. Con Antonio de la Torre, Luís Callejo, Ruth Díaz. Spagna 2016. Genere: thriller. Durata: 92'. Madrid, agosto 2007. Curro è l'unico di una banda di quattro criminali che viene arrestato per una rapina in una gioielleria. Otto anni più tardi, la sua fidanzata Ana e il loro figlio sono in attesa che lui esca di prigione. José è un uomo chiuso e solitario che non sembra trovare il suo posto nel mondo. Una mattina di inverno si reca nel bar gestito da Ana e da suo fratello e da quel giorno la sua vita si intreccia con quella degli altri frequentatori abituali del bar che lo accolgono come uno di loro.

In particolar modo, è Ana a vedere nel nuovo arrivato una speranza per la sua penosa esistenza. Scontata la pena, Curro viene rilasciato e nutre la speranza di iniziare una nuova vita con Ana. Tornando a casa, però, trova una donna confusa e insicura e si troverà a dover affrontare un uomo che, distruggendo le sue aspettative, cambierà tutti i suoi piani.

Ore 21.00: "Assalto al cielo" di Francesco Munzi. Italia, 2016 - B/n e colore (repertorio) - 72'. Evento speciale alla presenza di Francesco Munzi. Costruito esclusivamente con materiale documentario di archivio, il film racconta la parabola di quei ragazzi che animarono le lotte politiche extraparlamentari negli anni compresi tra il 1967 e il 1977 e che tra slanci e sogni, ma anche violenze e delitti, inseguirono l'idea della rivoluzione, tentando l' "Assalto al Cielo". Diviso in tre movimenti come fosse una partitura musicale, il film esprime il sentimento che oggi conserviamo di quegli anni, mescolando nelle scelte del materiale e di montaggio, memoria personale, storia, spunti di riflessione e desiderio di trasfigurazione.

  • Mignon Cinema d'Essai, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
  • www.cinemamignon.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 17.30: "Whiplash", di Damien Chazelle — USA, 2014, 107'. Con Miles Teller, J. K. Simmons, Melissa Benoist, Paul Reiser, Austin Stowell. Andrew studia batteria jazz nella più prestigiosa ed importante scuola di musica di New York, è al suo primo anno e già viene notato da Terence Fletcher, temutissimo e inflessibile insegnante che a sorpresa lo vuole nella propria band. Il ragazzo è eccitato dalla possibilità ma non sa che in realtà sarà un inferno di prove, esercizi e umiliazioni come non pensava fosse possibile. Gli standard richiesti da Fletcher sono mostruosi e progressivamente alienano sempre di più Andrew dalle altre parti della sua vita. Vincitore di tre premi Oscar, il film che ha consacrato Chazelle prima di La la land. Seguirà la proiezione un intrattenimento con aperitivo e sessione di batteria di Luca Modena.

Ore 20.30 e 22.30: "Libere disobbedienti innamorate" di Maysaloun Hamoud — Israele, Francia, 2016, 96'. Con Mouna Hawa, Sana Jammelieh, Shaden Kanboura. Cosa fanno tre giovani donne arabe a Tel Aviv? Fanno quello che farebbero tutte le giovani donne del mondo: amano, ridono, piangono, inseguono desideri, cadono, si rialzano. Amano e ridono ancora, magari bevendo, fumando marijuana, ballando, in attesa dell'alba. Cercano di costruire il perimetro dentro cui affermare la propria identità. O, come nel caso della timida Nour, vengono salvate da un perimetro che qualcun altro ha stabilito per loro.

  • Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.ilcinemadelcarbone.it


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information