Eventi, spettacoli e appuntamenti culturali del fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 13 Maggio 2016
- Pubblicato 13 Maggio 2016
MANTOVA – Palazzo Te, ore 11.00: concerto a cura del Conservatorio "Lucio Campiani" di Mantova, in occasione dell'installazione Quadri da un'esposizione. Stefano Arienti interpreta l'Arte a Mantova nel Novecento. Gaia Bergamaschi al flauto traverso, Marco Tariello e Kanoko Minematsu al pianoforte e Vangelis Patsalides al fagotto interpretano musiche di F. Poulenc, L. Beethoven e F. Chopin.
L'intrattenimento musicale, con ingresso gratuito, rientra nella programmazione di appuntamenti per il pubblico dell'allestimento artistico di Stefano Arienti ospitato nelle Fruttiere del museo fino al 26 giugno.
- Info Tel. 0376 369198 - www.centropalazzote.it
SAN BENEDETTO PO – Museo Civico del Polirone, ore 14.30: "Quattro passi nel monastero" visite guidate delle guide turistiche Federagit-Confesercenti con partenza alle 15 dallo IAT di piazza Matilde di Canossa. Si visiterà il complesso monastico e il museo civico del Polirone. Per info e iscrizioni: 0376/623036.
- IAT, piazza Matilde di Canossa 7, San Benedetto Po (MN)
MANTOVA – Casa del Rigoletto, ore 15.00: "Le Perle di Mantova", percorso di visita con le Guide Rigoletto di Confcommercio Mantova. Il punto di partenza, alle 15 di domenica e alle 11 di lunedì, sarà sempre dall'Infopoint alla Casa del Rigoletto, in piazza Sordello n. 27, per il percorso che, a piedi, porterà i visitatori nel cuore del centro storico, per una durata di circa un'ora e mezza. Si tratta di un modo diverso, più personale di vivere una città d'arte, e che grazie alle tariffe contenute e alla gratuità per i bambini diventa alla portata di tutti.
La quota di partecipazione è di 6 euro a persona (gratis per i bambini fino ai 14 anni), mentre a chi è in possesso della Mantova Card viene applicata la tariffa agevolata di 5 euro. Il percorso viene attivato con un minimo di dieci persone; è necessaria la prenotazione all'Infopoint di Casa del Rigoletto, piazza Sordello (tel. 0376 288208; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).
- Per conoscere l'intera offerta di percorsi e servizi delle Guide Rigoletto:
- www.guiderigoletto.com - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Cinema Mignon, ore 16.00, 18.30 e 21.15: "Al di là delle montagne", di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Zhang Yi, Liang Jingdong, Dong Zijiang, Sylvia Chang. Francia-Cina 2015. Durata: 131'. Cina, fine 1999. Tao, una giovane donna di Fenyang è corteggiata dai suoi due amici d'infanzia, Zhang e Liangzi. Zhang possiede una stazione di servizio ed è destinato ad un promettente avvenire, mentre Liangzi lavora in una miniera di carbone.
Sentimentalmente divisa tra i due uomini, Tao dovrà compiere una scelta che segnerà il resto della sua vita e di quella del suo futuro figlio, Dollar. Nell'arco di un quarto di secolo, tra una Cina in profonda mutazione e l'Australia come terra promessa di una vita migliore, le speranze, gli amori e le disillusioni di quattro personaggi di fronte al loro destino.
- Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cinemamignon.com
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 16.15: "Leafie. La storia di un amore", di Oh Seongyun. Corea del Sud, 2011, 93'. Una gallina di nome Leafie non sopporta la cattività del pollaio. Quando finalmente riesce a fuggire e a soddisfare la sua voglia di libertà scopre che il mondo è un luogo ostile, popolato da predatori come la donnola One-Eye. Quando trova un anatroccolo, rimasto orfano a causa di One-Eye, Leafie decide di allevarlo come se ne fosse la madre, nonostante le innumerevoli differenze che separano le due specie.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
- www.cinemadelcarbone.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 18.15: "Veloce come il vento", di Matteo Rovere, con Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Roberta Mattei, Paolo Graziosi, Lorenzo Gioielli. Italia, 2016, 119'. La passione per i motori scorre da sempre nelle vene di Giulia De Martino. Viene da una famiglia che da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche.
Anche lei è un pilota, un talento eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, sotto la guida del padre Mario. Ma un giorno tutto cambia e Giulia si trova a dover affrontare da sola la pista e la vita. A complicare la situazione il ritorno inaspettato del fratello Loris, ex pilota ormai totalmente inaffidabile, ma dotato di uno straordinario sesto senso per la guida. Saranno obbligati a lavorare insieme, in un susseguirsi di adrenalina ed emozioni che gli farà scoprire quanto sia difficile e importante provare ad essere una famiglia.
Ore 20.45: "Sole alto", di Dalibor Matanic, con Tihana Lazovic, Goran Markovic, Nives Ivankovic. Croazia, 2015, 123'. Possono di più le divisioni create ad arte dagli uomini o i legami genuini che s'instaurano tra le persone? Tre differenti storie di amore proibito, della sua fragilità ma anche della sua forza. Tre storie che coprono tre decenni e che interessa due villaggi bosniaci vicini, separati da conflitti e intolleranza.
In scena, con variazioni minime, una relazione proibita tra una serba e un croato. I nomi dei personaggi cambiano, ma gli attori che li interpretano sono sempre gli stessi, a sottolineare la ciclicità delle vicende umane e la loro universalità . Premio della Giuria Un Certain Regard Cannes 2015, candidato della Croazia per l'Oscar al miglior film straniero.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
- www.cinemadelcarbone.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA - Spazio Studio Sant'Orsola, ore 21.00: "Inferno o l'umana tragedia", di Luigi di Raimo. Regia: Federica Restani e Fabio Zulli. Teatro Spazio Studio S.Orsola, via I.Bonomi 3, Mantova - Tel.3477269354/0376288462
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.arscreazione.it - www.vivaticket.it
- << Prec
- Succ
Ultim'ora
-
Gaza, "raid israeliani nella notte: 44 morti"
20 May 2025 08:30
-
Merano, neosindaca Katharina Zeller si toglie fascia tricolore: il caso
20 May 2025 08:06
-
Giro d'Italia, oggi la decima tappa: orario, percorso e dove vederla
20 May 2025 07:57
-
Diego Abatantuono, oggi i 70 anni del 'terrunciello' diventato un mito
20 May 2025 07:45
-
Garlasco, oggi interrogatorio di Sempio, Stasi e Marco Poggi: Procura pronta a svelare carte
20 May 2025 07:30
Seguici su: