Eventi, spettacoli e appuntamenti culturali del fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 13 Maggio 2016
- Pubblicato 13 Maggio 2016
VIADANA – Centro storico, dalle ore 10.30: "Festa del Lambrusco": apertura FOOD TRUCK VILLAGE e stand gastronomici dedicati al LAMBRUSCO- Ore 11.00 Galleria d'arte contemporanea MuVi: coinvolgimento scolastico sul tema vino e territorialità ; interverranno: Primo Barzoni (amministratore delegato di PALM e promotore di PALM W&P coperativa sociale), Matteo Pessina (informatore enoico e docente di ALMA), Daniele Rossin sommelier, TESSA GELISIO (conduttrice televisiva, scrittrice e ambientalista italiana).
Consegna delle mascotte dal progetto scolastico "Realizza la tua mascotte" promosso dall'assessore Ilaria Zucchini e dalla Proloco di Viadana. Ore 15.00 Piazza Manzoni: laboratori, intrattenimento e consegna dei disegni fatti dai bambini dal progetto scolastico "Il tuo paese in etichetta" promosso dall'assessore Ilaria Zucchini e dalla Proloco di Viadana. Il miglior disegno verrà utilizzato dalla Proloco locale come etichetta da applicare sul proprio Lambrusco utilizzato nel corso delle manifestazioni 2016.
Dalle ore 15.00 alle 19.00 Piazza Manzoni: Intrattenimento musicale a cura di gruppi di allievi della scuola di musica "Giacomo Moro" di Viadana: "Sudden" e "Shuffle". Ore 19.00 Centro Storico: spettacolo di animazione per i più piccoli con " Il circo più piccolo del mondo" a cura di Agide Cervi. Ore 21.30 Piazza Manzoni, MAX PIERIBONI (Colorado Cafè), L'APETTA (Colorado Cafè), MAGO ELIAS (Zelig). Spettacolo totalmente GRATUITO!!
- Per tutta la durata della manifestazione: stand enogastronomici, food truck village, banco d'assaggio con selezioni a cura dell'Osservatorio del Lambrusco, gelato artigianale ma soprattutto ci sarà un gusto speciale...AL LAMBRUSCO!
MANTOVA - Palazzo Te, ore 14.30: CamminaMantova - Giulio Romano architetto. Itinerario sulle tracce di un genio del Rinascimento, l'allievo più dotato di Raffaello, protagonista del rinnovamento urbano nella prima metà del Cinquecento. Dall'opera prima di Palazzo Te alle ultime realizzazioni, modelli esemplari di fusione tra architettura e paesaggio.
Lunghezza percorso: 5 km. Durata: 3 ore c. Costo: Euro 5,00 a persona. Ritrovo: ore 14,30 ingresso Palazzo Te. Ristoro previsto presso La Zanzara sul Lago Superiore. Max. 50 persone - Quota partecipazione: € 5,00 a persona. Organizzazione: FEDERAGIT
- Info e prenotazioni: Infopoint Rigoletto - P.za Sordello, 23
- Tel. 0376/288208 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.scarponauti.it
MANTOVA – Palazzo D'Arco, ore 14.30: "Vivaci riflessi dal passato", percorso guidato di visita al Museo animato da performance di attori della Compagnia Teatrale Campogalliani: come fugaci riflessi dallo specchio del passato alcuni personaggi in costume d'epoca rievocheranno illustri membri della famiglia d'Arco. Nell'ambito della programmazione degli eventi di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016, che per il mese di aprile sono dedicati al Settecento, l'Accademia Teatrale Campogalliani, con la Fondazione D'Arco, ha ideato un percorso di visita al Palazzo D'Arco animato da alcuni personaggi significativi per la storia della casata.
I personaggi saranno interpretati da Diego Fusari (Giovanni Battista Gherardo), Mario Zolin (Carlo D'Arco), Maddalena Airaghi (Giovanna De' Capitani D'Arzago), Mauro Missimi (Luigi D'Arco) e Francesca Campogalliani (Giovanna D'Arco Guidi Di Bagno). E'possibile partecipare presentandosi alla biglietteria del Museo ed acquistando il normale biglietto d'ingresso, che è già comprensivo della visita guidata.
- Palazzo D'Arco, piazza Carlo D'Arco 4, Mantova.
- Accademia teatrale "F. Campogalliani", piazza Carlo D'Arco 2, Mantova - Tel. 0376325363
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.teatro-campogalliani.it
Ultim'ora
-
Gaza, "raid israeliani nella notte: 44 morti"
20 May 2025 08:30
-
Merano, neosindaca Katharina Zeller si toglie fascia tricolore: il caso
20 May 2025 08:06
-
Giro d'Italia, oggi la decima tappa: orario, percorso e dove vederla
20 May 2025 07:57
-
Diego Abatantuono, oggi i 70 anni del 'terrunciello' diventato un mito
20 May 2025 07:45
-
Garlasco, oggi interrogatorio di Sempio, Stasi e Marco Poggi: Procura pronta a svelare carte
20 May 2025 07:30
Seguici su: