Un fine settimana mantovano particolarmente ricco in cui spiccano la notte bianca di Mantovavive e il Festival degli artisti di strada
- Dettagli
- Creato 06 Maggio 2016
- Pubblicato 06 Maggio 2016
MANTOVA – Parcheggio Campocanoa, ore 15.45: "Chi vola su Mantova? Camminata tra aironi e installazioni d'arte", escursione naturalistica lungo le sponde del Lago di Mezzo. Una camminata intorno alle sponde del Lago di Mezzo, scrutando gli aironi in sorvolo e ammirando le installazioni del Parco dell'Arte, per la rassegna "I volti della natura in città ", promossa dal Parco del Mincio con il sostegno del Comune di Mantova.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria (0376 – 391550 int. 20, 333 5669382 oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) entro venerdì. Il ritrovo è alle ore 15.45 al parcheggio di Campocanoa (Sparafucile) e la partenza alle ore 16. Lunghezza itinerario km. 5,5, durata circa 2/2,5 ore. Consigliabili calzature adatte a fondi sterrati, indumenti a strati e un capo antipioggia.
MANTOVA – Cinema Mignon, ore 16.00 – 18.30 - 21.15: "Al di là delle montagne", di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Zhang Yi, Liang Jingdong, Dong Zijiang, Sylvia Chang. Francia-Cina 2015. Durata: 131'. Cina, fine 1999. Tao, una giovane donna di Fenyang è corteggiata dai suoi due amici d'infanzia, Zhang e Liangzi. Zhang possiede una stazione di servizio ed è destinato ad un promettente avvenire, mentre Liangzi lavora in una miniera di carbone.
Sentimentalmente divisa tra i due uomini, Tao dovrà compiere una scelta che segnerà il resto della sua vita e di quella del suo futuro figlio, Dollar. Nell'arco di un quarto di secolo, tra una Cina in profonda mutazione e l'Australia come terra promessa di una vita migliore, le speranze, gli amori e le disillusioni di quattro personaggi di fronte al loro destino.
- Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cinemamignon.com
MANTOVA – Cinema Oberdan, ore 18.15: "Trame Sonore preview". Cronaca di Anna-Magdalena Bach di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet (Germania/Italia, 1967, 94'). La musicologa Chiara Colm dialoga con il violinista Filippo Lama, che interpreta musiche di Bach a introdurre la visione del film. Ingresso 7 euro (5 euro soci Circolo del Carbone e Associazione Amici dell'Ocm). Evento in collaborazione con Circolo cinematografico del Carbone.
- Info: Orchestra da Camera di Mantova, Tel. 0376360476, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Centro città , dalle ore 19.00: MANTOVAVIVE. Al via il primo dei quattro appuntamenti del 2016 organizzati da Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Radio Pico: un'edizione speciale con il patrocinio di Mantova Capitale della Cultura e la collaborazione del Festival di artisti di strada Famille de la Rue. Dalle 19 sino all'una di notte musica per tutti i gusti, percorsi culturali, motori e shopping fino a tardi nei negozi del centro storico. Importante novità per il pubblico di Mantovavive, il nuovo servizio di bus navetta di Apam che dallo scorso 1° maggio collega il parcheggio gratuito Palazzo Te e il centro cittadino sarà esteso sino a mezzanotte e sarà anch'esso gratuito.
Sono previste corse ogni dieci minuti, che partiranno dalla postazione segnalata in piazzale Montelungo per arrivare presso la fermata urbana di corso della Libertà . A questo si aggiunge anche il servizio di bus navetta di Aster – attivo da gennaio - che collega il parcheggio del Campo Canoa a piazza Sordello e che resterà attivo anch'esso sino alle 24. Ecco il programma completo!
- Piazza Marconi: A partire dalle 19 la piazza si trasforma nel cuore pulsante di MANTOVAVIVE insieme a Radio Pico con il dj set di Luca Martini e la musica dal vivo dei Booty Bop che presentano i grandi successi del repertorio pop-dance internazionale riarrangiati in chiave jazz-swing.
- Piazza Mantegna: Alle ore 20.45 Famille de la Rue presenta Alto Livello: spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli che con più di 1.400 repliche in Italia e all'estero è diventato un cult del teatro di strada. Contenitore di tanti sketch comici e di grande impatto visivo, Alto Livello è uno spettacolo senza parole tutto improntato al fascino della figurazione, per un divertimento senza età . A seguire, musica dal vivo con i Melarido: i più noti brani del repertorio pop-rock italiano e internazionale dagli anni '60 ad oggi per una serata piena di energia e divertimento.
- Corso Umberto I: Musica dal vivo con i Mina Trio: Donata Luani interpreta i brani più amati della più grande voce italiana di sempre. Inoltre esposizione di Cadillac, Corvette e altre auto vintage USA chiosco bar.
- Via Oberdan: Musica dal vivo con i Blade Cisco e il loro repertorio rock anni '80 e '90 per uno spettacolo intenso, ricco di carica e di energia.
- Corso Vittorio Emanuele II: Aperitivo in musica che dal Cafè La Habana si allarga lungo il corso con i negozi aperti, musica e spettacolo con il sound latino dei Peligro 4, dj set a cura di dj Liro, atmosfere jazz con il sax di Fabio Rossi.
- Piazza 80° Fanteria: Musica dal vivo con la scuola di musica Musica Insieme di Mantova.
- Piazza Martiri di Belfiore: Dj live set Master Shake: la splendida voce di Alessandra Ferrari e il sound curato da Paolo D'Errico ripropongono il suono originale delle grandi hit pop e house con insoliti mash up, da Madonna ai Daft Punk, da Adele ai Planet Funk. I concessionari di CAMA Confcommercio Mantova portano in città le più interessanti, novità del mercato automobilistico con un accattivante allestimento di luci e suoni.
- Lungorio e Pescherie: mercatino dell'artigianato creativo a cura di Arte e Ingegno.
- Via Roma: Musica dal vivo con i No tracks, trascinante cover band dal repertorio che spazia dai mitici anni '60 sino ai grandi successi di oggi.
- Via Orefici: Musica dal vivo con i Loartìs: il duo, voci e tastiera, proporrà i brani più amati del pop rock italiano e internazionale dagli anni '70 ai giorni nostri.
- Via Scuola Grande: Esposizione di Land Rover con collezionisti da tutta Italia.
- Via Calvi: Salotto all'aria aperta per l'aperitivo e dj set a cura di Dj Steno. A seguire musica dal vivo con i Penny Lane: trio acustico dal sound originale e raffinato che propone una selezione accurata di grandi successi italiani e internazionali, dagli anni '60 a oggi.
- Via Spagnoli (angolo via Goito): Musica dal vivo con il rock blues dei Terrible trio e ospiti a sorpresa, che interpretano i grandi successi internazionali dagli anni '70 a oggi ed esposizione di moto custom con B.A.C.A.
- Via Spagnoli – Loggia del Grano: Famille de la Rue propone "La grande notte bianca dei bambini": intrattenimenti pensati per i più piccoli e in grado di accogliere tutti grazie all'assenza di barriere architettoniche. I genitori potranno lasciare i loro bambini nelle mani di speciali fatine, che li prenderanno in carico e li accompagneranno con un percorso in città agli spettacoli in programma. Alle 19 alla Loggia del Grano va in scena Transylvania Circus, a cura di Italo Pecoretti, con marionette che sono misteriose e strane creature: uomini drago, fantasmi e acrobati, licantropi, vampiri che si esibiranno nell'arte del trasformismo.
- Alle 21 allo Spazio Santagnese 10 Federico Pieri propone Ombre nel deserto: sopra un tavolo luminoso l'artista modella la sabbia con le proprie mani, dando vita a disegni e ombre che si susseguono sotto gli occhi degli spettatori, tutto eseguito a tempo di musica.
- Piazza Concordia: Famille de la Rue propone "Evoluzione e metamorfosi", spettacolo di acrobazia e danza aerea a cura di Loretta Morrone: un mondo incantato di acrobazie vorticose ad altezze vertiginose per una piccola storia che rappresenta la metafora della continua trasformazione della natura, dell'uomo e dell'universo. Musica dal vivo con Luisa Malaspina e la sua DB Sound & Music Acoustic con un repertorio di grandi successi pop rock.
- Via Giustiziati: Dj set a cura di Dj Nico Spillo Palazzo.
- Piazza Erbe: Dj set a cura di Cristiano Desy e Stefano Burra in una speciale reunion anni '90.
- Via Verdi: Dj set a cura di Dj Boselli
- Piazza Canossa: Famille de la Rue propone alle 22 "Hoopelai": Andreanne Thiboutot coinvolgerà il pubblico con l'umorismo e i virtuosismi dell'hula hoop. Alle 23 On Air di Andrea Fidelio: un pazzo dj manipola vinili, cappelli e spettatori ad un ritmo entusiasmante e coinvolgente.
- Via Cavour: Musica dal vivo con il rock blues dei Big Mama Blues Explosion e i MesKina cover rock band e i grandi successi del pop italiano riarrangiati in una versione rock, tutta da ascoltare e ballare. Esibizione di zumba con la Asd Just in Fit di Sara Sbronzeri.
- Piazza Broletto: Dj set
- Piazza Sordello: Famille de la Rue propone il grande spettacolo musicale della Royal Circus Orchestra, con gli artisti del Circo Paniko.
- Ludo Puzzle Gioca la piazza: la compagnia Ludo Puzzle di Granada porta in piazza 30 giochi tradizionali di grandi dimensioni in legno, tutti lavorati artigianalmente, per accompagnare i bambini alla riscoperta del piacere di giocare in strada.
- Le Guide Rigoletto di Confcommercio Mantova con il patrocinio del Comune di Mantova, propongono Le Perle di Mantova in notturna: una passeggiata nel cuore della città Unesco e delle sue bellezze, ideale per riscoprire i tanti tesori artistici del centro storico sotto una luce nuova, tra aneddoti e curiosità . Il ritrovo è alla Casa del Rigoletto, in piazza Sordello alle 20,45; da lì parte il percorso in esterni, della durata di circa un'ora e mezza, che porta i visitatori per le corti interne di Palazzo Ducale, arriva in Piazza Dante in prossimità del Teatro Scientifico Bibiena e della Biblioteca Teresiana e, attraversando il ghetto ebraico, giunge alle Pescherie di Giulio Romano.
Ultim'ora
-
Gaza, "raid israeliani nella notte: 44 morti"
20 May 2025 08:30
-
Merano, neosindaca Katharina Zeller si toglie fascia tricolore: il caso
20 May 2025 08:06
-
Giro d'Italia, oggi la decima tappa: orario, percorso e dove vederla
20 May 2025 07:57
-
Diego Abatantuono, oggi i 70 anni del 'terrunciello' diventato un mito
20 May 2025 07:45
-
Garlasco, oggi interrogatorio di Sempio, Stasi e Marco Poggi: Procura pronta a svelare carte
20 May 2025 07:30
Seguici su: