Un fine settimana mantovano particolarmente ricco in cui spiccano la notte bianca di Mantovavive e il Festival degli artisti di strada
- Dettagli
- Creato 06 Maggio 2016
- Pubblicato 06 Maggio 2016
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 21.15: "Appena apro gli occhi - Canto per la libertà ", di Leyla Bouzid. Francia, Tunisia, Belgio, Emirati Arabi Uniti, 2015, 102', con Baya Medhaffer, Ghalia Benali, Montassar Ayari, Aymen Omrani. Proiezione in arabo, francese con sottotitoli in italiano. Tunisi, estate 2010, pochi mesi prima della Rivoluzione.
La diciottenne Farah si è appena diplomata e la sua famiglia vorrebbe iscriverla alla facoltà di Medicina. Lei non la pensa allo stesso modo. Canta in un gruppo politico rock. Vuole vivere da cittadina attiva, ma anche divertirsi, scoprire l'amore e frequentare la città di notte.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
- www.cinemadelcarbone.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Cinema Mignon, ore 21.15: "Al di là delle montagne", di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Zhang Yi, Liang Jingdong, Dong Zijiang, Sylvia Chang. Francia-Cina 2015. Durata: 131'. Cina, fine 1999. Tao, una giovane donna di Fenyang è corteggiata dai suoi due amici d'infanzia, Zhang e Liangzi. Zhang possiede una stazione di servizio ed è destinato ad un promettente avvenire, mentre Liangzi lavora in una miniera di carbone. Sentimentalmente divisa tra i due uomini, Tao dovrà compiere una scelta che segnerà il resto della sua vita e di quella del suo futuro figlio, Dollar.
Nell'arco di un quarto di secolo, tra una Cina in profonda mutazione e l'Australia come terra promessa di una vita migliore, le speranze, gli amori e le disillusioni di quattro personaggi di fronte al loro destino.
- Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cinemamignon.com
SABATO 7 MAGGIO
MANTOVA – Biblioteca Baratta, dalle ore 10.00: "Il succo della storia", colazione e merenda letteraria. Dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18, degustazione gratuita dei succhi di frutta e delle confetture Rio del Sol con l'invito a condividere le pagine dei libri preferiti. Una colazione social–letteraria in cui degustare succhi di frutta, marmellate e le pagine più belle dei libri che ci hanno emozionato.
Evento per grandi e bambini, organizzato dall'azienda agricola Rio del Sol in collaborazione con Italia nel Bicchiere. Ai partecipanti sarà offerta gratuitamente una degustazione di confetture e succhi prodotti sulle colline di Faenza a partire da frutti nutraceutici (melograno, mirtillo, lampone, ribes) e frutti tradizionali (pesca, pera, mela, albicocca e susina). Durante la colazione saranno lette alcune pagine di romanzi e storie grazie anche all'intervento di alcuni autori mantovani. Ma l'invito rivolto a tutti è quello di presentarsi con uno dei propri libri preferiti per leggere in gruppo una pagina particolarmente amata. Anche chi non avrà con sé un libro potrà accedere al prestito gratuito della Biblioteca, che dal mese di aprile ha esteso gli orari di apertura nelle giornate di martedì e giovedì (dalle 9 alle 22.30) e in quella di sabato (dalle 9 alle 18).
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Biblioteca Gino Baratta, corsi G. Garibaldi 88, Mantova -Tel. 0376352711
Ultim'ora
-
Gaza, "raid israeliani nella notte: 44 morti"
20 May 2025 08:30
-
Merano, neosindaca Katharina Zeller si toglie fascia tricolore: il caso
20 May 2025 08:06
-
Giro d'Italia, oggi la decima tappa: orario, percorso e dove vederla
20 May 2025 07:57
-
Diego Abatantuono, oggi i 70 anni del 'terrunciello' diventato un mito
20 May 2025 07:45
-
Garlasco, oggi interrogatorio di Sempio, Stasi e Marco Poggi: Procura pronta a svelare carte
20 May 2025 07:30
Seguici su: