Un fine settimana mantovano particolarmente ricco in cui spiccano la notte bianca di Mantovavive e il Festival degli artisti di strada
- Dettagli
- Creato 06 Maggio 2016
- Pubblicato 06 Maggio 2016
MANTOVA, 6 mag. – Si annuncia un fine settimana decisamente intenso di eventi per Mantova e Provincia.
![]() |
Di particolare risalto la notte bianca di Mantovavive e la frenetica animazione del Festival degli artisti di strada Famille de la Rue, ma sono tantissimi gli appuntamenti con l'arte, la tradizione gastronomica locale e la natura. Eccone un'ampia rassegna:
VENERDI' 6 MAGGIO
MANTOVA – Biblioteca Teresiana, via Ardigò 13, ore 11.00: MantovArchitettura 2016 - "La biblioteca dell'ingegnere e dell'architetto", mostra a cura di Carlo Togliani. Introduzione di Manuela Grecchi.
- Salone Mantegnesco - Fondazione UniverMantova, via Scarsellini 2, ore 15.00: "Cristina Bianchetti", a cura di Stefano Pendini e Laura Pierantoni. Introduzione di Gabriele Pasqui.
- Atrio degli Arcieri - Palazzo Ducale, ore 16:00, "Federico II Gonzaga: le Arti", a cura di Francesca Mattei. Introduzione di Amedeo Belluzzi.
- Info www.mantovarchitettura.plimi.it
MANTOVA – Piazza Virgiliana, dalle ore 16.00 all'1 di notte: STREEAT - European Food Truck Festival. Sono 29 i FoodTruck selezionati che saranno presenti in Piazza Virgiliana da venerdì 6 a domenica 8 maggio. Ce ne sarà per tutti i ‪‎gusti‬ e le ‪‎intolleranze‬, dagli ‪‎hamburger‬ di ‪‎Fassona‬ alle ‪‎olive‬ ‪#Ascolane‬, dal risotto alla Milanese agli ‪‎arrosticini‬ di pecora, dallo ‪#gnocco‬ fritto alla ‪farinata‬ di ceci, dai ‪poffcakes‬ ai ‪‎cannoli‬ Siciliani riempiti al momento, dalle ‪orecchiette‬ con le cime di rapa alla ‪pasta‬ e fagioli in crosta di pane, dalle ‪lumache‬ alla ‪pizza‬ fritta, dal ‪pesce‬ fritto agli hotdog gourmet, dalle ‪bombette‬ di Cisternino alle pittule Salentine. Da Nord a Sud della nostra bella Italia. Il tutto accompagnato dalle ottime Birre Artigianali di Birrificio Artigianale Foglie d'Erba e BIRRONE, oltre che vini naturali, cocktail rinfrescanti e centrifughe di frutta e verdura fresche!!! Musica NOSTOP a cura di Barley Arts Promotion. Ingresso gratuito.
- STREEAT - European Food Truck Festival, piazza Virgiliana, Mantova
MANTOVA – Centro città : dalle ore 17.40: Festival degli artisti di strada Famille de la Rue.
- Piazza Erbe: STEFANO CANIATO LA FAMIGLIA (Musica dal vivo): preludio all'inaugurazione della Terza Edizione del Festival.
- Ore 18.00 – Piazza Erbe e Rotonda San Lorenzo: FOLLIE IN FIORE: Intrecci-AMO-ci fa sbocciare la Rotonda di San Lorenzo con una gara all'ultimo respiro. Due squadre del Corpo Vigili del Fuoco si daranno filo da torcere per terminare l'addobbo della più antica chiesa Matildica della nostra città . Condurrà il gioco Gianni Veronesi.
- Ore 19.00 – Piazza Marconi: HOOPELAI: Andreanne Thiboutot coinvolgerà il pubblico con l'umorismo e i virtuosismi dell'Hula Hoop.
- Ore 19.45 – Piazza Erbe: CON GAFAS Y A LO LOCO: Marionette musicali di Toni Dimondi, una miscela di umorismo in un clima di magia e allegria. Due marionette, un fantasma dalla risata facile e un chitarrista con un tremendo terrore da palcoscenico dimostreranno il loro grande talento per la musica.
- Ore 20.00 – Piazza Sordello: BLINK CIRCUS: Uno spettacolo itinerante in stile anni '20 in un piccolo chapiteau dove all'interno si trovano 6 installazioni in miniatura contenenti fotografie in stile surrealista-circense da osservare con speciali lenti. Una fiaba fotografica realizzata dall'artista Lorenzo Mastroianni. Apertura con letture di poesie di Simone Rega tratte dal libro ll Testamento del clown.
- Ore 20.30 – Piazza Erbe: Musica dal vivo. Ore21.00 – Piazza Mantegna: ON AIR: Un pazzo DJ (Andrea Fidelio) manipola vinili, cappelli e spettatori ad un ritmo entusiasmante e coinvolgente. Un One Man Show che vi sintonizza sulla buona onda.
- Ore 21.00 – Piazza Sordello: MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO: Amanti del Folk irlandese e delle ballate malinconiche rilette in chiave punk, gli MVG hanno dato vita ad una nuova proposta musicale italiana.
- Ore 21.45 – Piazza Mantegna: INSTANT LIGHT: La maestosità del fuoco di Yara la Dalia Nera si plasma con la danza come movimento dell'anima. L'avvolgente velo di calore coinvolge con sensazioni primordiali e risveglia ancestrali vibrazioni.
- www.artedellassurdo.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
![]() |
GONZAGA - Caffetteria La Torre, ore 19.00: "Slotmob: aperitivo e mostra nel locale slot free". In occasione dello Slotmob nazionale in programma in 53 località italiane a Gonzaga si festeggia alla Caffetteria La Torre, primo locale slot free del comune: l'appuntamento, con aperitivo, è alle ore 19. Per l'occasione sarà allestita la mostra fotografica del corso di Street Photography promosso dall'associazione Officina dell'Immaginazione e coordinato dal fotografo Fabrizio Demasi.
L'iniziativa rientra nel ciclo di eventi promossi con il progetto "Quando il gioco non è più un gioco", realizzato dal Comune di Gonzaga in collaborazione con enti e associazioni: un unico progetto composto da una pluralità di azioni per contrastare e arginare la pratica del gioco d'azzardo, per portare a conoscenza dei cittadini la gravità del fenomeno e per fornire un supporto alle persone colpite da ludopatia.
SAN BENEDETTO PO – Tensostruttura in Piazza Matilde di Canossa, ore 19.30: Sagra dell'Asparago, 20° edizione. Apertura stand gastronomico
- ore 21.00: Orologi Solari - Il complesso moto della Terra nell'ombra di un'asta. Relatore prof. Giorgio Goldoni, docente di fisica nelle scuole superiori, conferenziere al Planetario di Modena. Conferenza a cura dell'Associazione Astrofili Mantovani. (Auditorium Scuola Media - via Monsignor Bertazzoni, 5)
- ore 21.30: "Mei da mort che da viv". Commedia dialettale in due atti di Luciano Lunghi, con I Nuovi Giovani alla Ribalta di Pegognaga. Ingresso euro 5.00, gratuito per gli avventori dello stand gastronomico. (Sala Polivalente - Via Montale)
CASTEL D'ARIO – Biblioteca Comunale, ore 20.45: "Terre Incolte", presentazione in anteprima della raccolta poetica dell'insegnante e poetessa Nadia Alberici dedicata alla terra mantovana, edita da Gilgamesh Edizioni. Con l'autrice interverrà l'editore Dario Bellini. Ingresso libero.
- Biblioteca Comunale, piazza Castello, Castel d'Ario (MN)
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.gilgameshedizioni.com
MANTOVA – Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 21.00: "Matilda & Mathilda" di Edgarda Ferri. Regia di Italo Scaietta. Una storia, tre voci che s'intrecciano, sospese fuori dallo spazio e dal tempo: la prima, quella di Mathilda di Canossa, la seconda quella di Matilde, donna del nostro tempo, la terza quella della Storia.
- Accademia teatrale "F. Campogalliani", piazza Carlo D'Arco 2, Mantova - Tel. 0376325363
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.teatro-campogalliani.it
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 21.15: "Appena apro gli occhi - Canto per la libertà ", di Leyla Bouzid. Francia, Tunisia, Belgio, Emirati Arabi Uniti, 2015, 102', con Baya Medhaffer, Ghalia Benali, Montassar Ayari, Aymen Omrani. Proiezione in arabo, francese con sottotitoli in italiano. Tunisi, estate 2010, pochi mesi prima della Rivoluzione.
La diciottenne Farah si è appena diplomata e la sua famiglia vorrebbe iscriverla alla facoltà di Medicina. Lei non la pensa allo stesso modo. Canta in un gruppo politico rock. Vuole vivere da cittadina attiva, ma anche divertirsi, scoprire l'amore e frequentare la città di notte.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
- www.cinemadelcarbone.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Cinema Mignon, ore 21.15: "Al di là delle montagne", di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Zhang Yi, Liang Jingdong, Dong Zijiang, Sylvia Chang. Francia-Cina 2015. Durata: 131'. Cina, fine 1999. Tao, una giovane donna di Fenyang è corteggiata dai suoi due amici d'infanzia, Zhang e Liangzi. Zhang possiede una stazione di servizio ed è destinato ad un promettente avvenire, mentre Liangzi lavora in una miniera di carbone. Sentimentalmente divisa tra i due uomini, Tao dovrà compiere una scelta che segnerà il resto della sua vita e di quella del suo futuro figlio, Dollar.
Nell'arco di un quarto di secolo, tra una Cina in profonda mutazione e l'Australia come terra promessa di una vita migliore, le speranze, gli amori e le disillusioni di quattro personaggi di fronte al loro destino.
- Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cinemamignon.com
SABATO 7 MAGGIO
MANTOVA – Biblioteca Baratta, dalle ore 10.00: "Il succo della storia", colazione e merenda letteraria. Dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 16 alle 18, degustazione gratuita dei succhi di frutta e delle confetture Rio del Sol con l'invito a condividere le pagine dei libri preferiti. Una colazione social–letteraria in cui degustare succhi di frutta, marmellate e le pagine più belle dei libri che ci hanno emozionato.
Evento per grandi e bambini, organizzato dall'azienda agricola Rio del Sol in collaborazione con Italia nel Bicchiere. Ai partecipanti sarà offerta gratuitamente una degustazione di confetture e succhi prodotti sulle colline di Faenza a partire da frutti nutraceutici (melograno, mirtillo, lampone, ribes) e frutti tradizionali (pesca, pera, mela, albicocca e susina). Durante la colazione saranno lette alcune pagine di romanzi e storie grazie anche all'intervento di alcuni autori mantovani. Ma l'invito rivolto a tutti è quello di presentarsi con uno dei propri libri preferiti per leggere in gruppo una pagina particolarmente amata. Anche chi non avrà con sé un libro potrà accedere al prestito gratuito della Biblioteca, che dal mese di aprile ha esteso gli orari di apertura nelle giornate di martedì e giovedì (dalle 9 alle 22.30) e in quella di sabato (dalle 9 alle 18).
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Biblioteca Gino Baratta, corsi G. Garibaldi 88, Mantova -Tel. 0376352711
MANTOVA – Centro città : dalle ore 11.00: Festival degli artisti di strada Famille de la Rue.
- Piazza Erbe: CON GAFAS Y A LO LOCO: Marionette musicali di Toni Dimondi, una miscela di umorismo in un clima di magia e allegria. Due marionette, un fantasma dalla risata facile e un chitarrista con un tremendo terrore da palcoscenico dimostreranno il loro grande talento per la musica.
- Ore 11.40 – Piazza Mantegna: ALTO LIVELLO: Spettacolo cult del teatro di strada italiano di Pietro Rasoti. E' un contenitore di tanti sketch comici, di grande impatto visivo. E' uno spettacolo senza parole, tutto improntato al fascino della figurazione dove l'illusionismo e il trasformismo si manifestano sui trampoli.
- Ore 15.00 – Itinerante: FATINE DELLA GRANDE NOTTE BIANCA DEI BAMBINI: Le fatine della Officina del Talento saranno il punto di riferimento dei bambini nel TOUR degli spettacoli del La GRANDE Notte Bianca dei Bambini.
- Ore 15:00 – Piazza Erbe: CON GAFAS Y A LO LOCO: Marionette musicali di Toni Dimondi, una miscela di umorismo in un clima di magia e allegria.
- Ore 16.00 – Piazza Marconi: VISIONI D'INCANTO: Uno spettacolo originale di Federico Pieri, uno show teatrale dove Chico, un uomo forzuto, tenterà un numero molto pericoloso. Inserirà la testa all'interno di un pallone del diametro di 180 cm per poi venirne completamente inglobato.
- Ore16.00 – Piazza Sordello: TRACCE DI SETA (ON THE ROAD): Performance di pittura dal vivo di RAUL AMOROS (ON THE ROAD) sul divano realizzato da Casa della Poltrona in collaborazione con Intrecci-AMO-ci. A colpi di pennello i tessuti si fondono in una esplosione di emozioni colorate dando vita al "divano come opera d'arte".
- Ore 17.00 – Fermata Concordia: PHOTOBOX TRUCCHI FLUO LUMINESCENTI di VICKY: Trucchi luminescenti per una serata piena di divertimento e mistero! I trucchi (anallergici per viso) di Very Laboratorio reagiscono alla luce wood regalando ai bambini un'esperienza unica da immortalare con un selfie nel photobox allestito per l'occasione.
- Ore 17.00 – Loggia del Grano: PUPPURRI': Uno spettacolo di Italo Pecoretti in cui lamusica fa da filo conduttore, colonna sonora, sulla quale si muovono personaggi buffi e malinconici. Pupazzi, burattini, bruchi che si trasformano in farfalle e volano via.
- Ore 17.45 – Piazza Mantegna: ALTO LIVELLO: Spettacolo cult del teatro di strada italiano di Pietro Rasoti. E' un contenitore di tanti sketch comici, di grande impatto visivo. E' uno spettacolo senza parole, tutto improntato al fascino della figurazione dove l'illusionismo e il trasformismo si manifestano sui trampoli.
- Ore 18.00 – Sant'Agnese N.10: IL CAMMINO DI SANTIAGO TRA SPIRITUALITA' ED ARTE a cura del Prof. Riccardo Maria Braglia: Una chiacchierata con la Guida Spirituale Manuele Dalcesti tra spiritualità ed arte attraverso le esperienze vissute ed i punti di vista culturale, sentimentale ed esistenziale.
- Ore 18.30 – Piazza Concordia: EVOLUZIONE E METAMORFOSI: Acrobazia e Danza aerea con Loretta Morrone. Un mondo incantato di acrobazie vorticose ad altezze vertiginose per una piccola storia che rappresenta la metafora della continua trasformazione della natura, dell'uomo e dell'universo.
- Ore 19.00 – Loggia del Grano: TRANSYLVANIA CIRCUS: Le marionette del Trasylvania Circus di Italo Pecoretti sono misteriose e strane creature: uomini drago, fantasmi e acrobati, licantropi, vampiri che si esibiranno nell'arte del trasformismo.
- Ore 20.00 – Piazza Sordello: BLINK CIRCUS: Uno spettacolo itinerante in stile anni '20 in un piccolo chapiteau dove all'interno si trovano 6 installazioni in miniatura contenenti fotografie in stile surrealista-circense da osservare con speciali lenti. Una fiaba fotografica realizzata dall'artista Lorenzo Mastroianni.
- Ore 20.45 – Piazza Mantegna: ALTO LIVELLO: Spettacolo cult del teatro di strada italiano di Pietro Rasoti. E' un contenitore di tanti sketch comici, di grande impatto visivo. E' uno spettacolo senza parole, tutto improntato al fascino della figurazione dove l'illusionismo e il trasformismo si manifestano sui trampoli.
- Ore 21.00 – Sant'Agnese N.10: OMBRE NEL DESERTO: Sopra un tavolo luminoso l'artista Federico Pieri modella la sabbia con le proprie mani, dando vita a disegni e ombre che si susseguono sotto gli occhi degli spettatori, tutto eseguito a tempo di musica.
- Ore: 21.00-23.00 – Piazza Sordello: ROYAL CIRCUS OSTRICA LA VERA ORCHESTRA DEL CIRCO PANIKO: Gli artisti del Circo Paniko presentano dal vivo un repertorio tratto dal loro CD dal titolo DIXIEBALKANCUMBIA.
- Ore 21.30 – Piazza Concordia: EVOLUZIONE E METAMORFOSI: Acrobazia e Danza aerea con Loretta Morrone. Un mondo incantato di acrobazie vorticose ad altezze vertiginose per una piccola storia che rappresenta la metafora della continua trasformazione della natura, dell'uomo e dell'universo.
- Ore 22.00 – Piazza Canossa: HOOPELAI: Andreanne Thiboutot coinvolgerà il pubblico con l'umorismo e i virtuosismi dell'Hula Hoop.
- Ore 23.00 – Piazza Canossa: ON AIR: Un pazzo DJ (Andrea Fidelio) manipola vinili, cappelli e spettatori ad un ritmo entusiasmante e coinvolgente. Un One Man Show che vi sintonizza sulla buona onda.
- www.artedellassurdo.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Piazza Virgiliana, dalle ore 11.00 all'1 di notte: STREEAT - European Food Truck Festival. Sono 29 i FoodTruck selezionati che saranno presenti in Piazza Virgiliana da venerdì 6 a domenica 8 maggio. Ce ne sarà per tutti i ‪‎gusti‬ e le ‪‎intolleranze‬, dagli ‪‎hamburger‬ di ‪‎Fassona‬ alle ‪‎olive‬ ‪#Ascolane‬, dal risotto alla Milanese agli ‪‎arrosticini‬ di pecora, dallo ‪#gnocco‬ fritto alla ‪farinata‬ di ceci, dai ‪poffcakes‬ ai ‪‎cannoli‬ Siciliani riempiti al momento, dalle ‪orecchiette‬ con le cime di rapa alla ‪pasta‬ e fagioli in crosta di pane, dalle ‪lumache‬ alla ‪pizza‬ fritta, dal ‪pesce‬ fritto agli hotdog gourmet, dalle ‪bombette‬ di Cisternino alle pittule Salentine. Da Nord a Sud della nostra bella Italia. Il tutto accompagnato dalle ottime Birre Artigianali di Birrificio Artigianale Foglie d'Erba e BIRRONE, oltre che vini naturali, cocktail rinfrescanti e centrifughe di frutta e verdura fresche!!! Musica NOSTOP a cura di Barley Arts Promotion. Ingresso gratuito.
- STREEAT - European Food Truck Festival, piazza Virgiliana, Mantova
CASTEL GOFFREDO - Parco La Fontanella e centro storico della città , dalle ore 14.00 alle 23.00: "Aroma di Flora et Labora", mostra mercato di piante aromatiche e non, profumi, sapori, arti e mestieri. Oltre 90 gli espositori tra produttori di piante, mercanti di materie prime, artigiani creativi ed enti e associazioni turistico culturali. Vi sarà inoltre la possibilità di degustare l'erba amara di Castel Goffredo, ingrediente base del celebre tortello amaro, ma oggi anche proposta in frittate, tagliatelle e capunsei.
- www.aromadifloraetlabora.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Palazzo Te, ore 15.00: "Storie tra Te e Terra" a cura di Teatro Magro, in occasione dell'allestimento artistico Quadri da un'esposizione. Stefano Arienti interpreta l'arte a Mantova nel Novecento, uno degli eventi di punta di Mantova 2016. Nello spazio espositivo della Fruttiere, dalle 15 alle 19, è in programma la prima performance del ciclo "Storie tra Te e Terra", con gli attori Marina Visentini e Alessandro Pezzali che interpretano storie inedite di Mantova e del suo territorio, raccolte dalle testimonianze dirette di persone e personaggi mantovani che, generosamente, attraverso il racconto della propria esperienza di vita, consentono di far rivivere periodi e momenti di grande intensità del secolo scorso: dal pranzo memorabile per la mostra dedicata al Mantegna nel 1961 all'arrivo nelle case di campagna della lavatrice nel secondo dopoguerra.
Il calendario di appuntamenti DIALOGHI, CONCERTI E STORIE TRA TE E TERRA, a cui si può accedere con il biglietto della mostra, è organizzato dal Centro Internazionale d'Arte e di Cultura di Palazzo Te e dal Museo Civico di Palazzo Te, in collaborazione con Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" di Mantova, Politecnico di Milano-sede territoriale di Mantova e Teatro Magro.
- Info: tel. 0376369198 - www.centropalazzote.it
SAN BENEDETTO PO – Piazza Teofilo Folengo, ore 15.30: Partenza gita in bicicletta tra i paesaggi polironiani.
- ore 16.30: "Alberi in festa". Lettura animata a cura di Serena Zampolli - Cooperativa Charta. Per bambini dai 3 ai 6 anni. (Biblioteca Comunale).
- ore 18.00: "Vladimiro Bertazzoni". Presentazione della monografia di Giancarlo Ciaramelli e Michele Chiodarelli. Edizioni Sometti Mantova. A cura di Circolo Arci 1° Maggio. (Sala Consigliare - Chiostro degli Abati).
- ore 19.30: Apertura stand gastronomico (tensostruttura – piazza Matilde). ore 21.00: "Un monastero di...vino", visita in notturna ai chiostri, sala del capitolo, cantine e refettorio monastico del monastero con degustazione finale (euro 8,00 a persona – bambini fino a 6 anni gratuiti), a cura dell'Associazione Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani. (Info e prenotazioni: ufficio IAT tel. 0376 623036).
- ore 21.00: Osservazioni guidate al telescopio di Giove e riconoscimento di stelle e costellazioni. (Osservatorio astronomico di Gorgo - fino alle 24.00).
- ore 21.30: Divertimento e musica con i Galpedro. Cabaret, rock and roll, classici italiani anni '60 e '70. Ingresso euro 5.00, gratuito per gli avventori dello stand gastronomico (Sala Polivalente - Via Montale)
MANTOVA – Parcheggio Campocanoa, ore 15.45: "Chi vola su Mantova? Camminata tra aironi e installazioni d'arte", escursione naturalistica lungo le sponde del Lago di Mezzo. Una camminata intorno alle sponde del Lago di Mezzo, scrutando gli aironi in sorvolo e ammirando le installazioni del Parco dell'Arte, per la rassegna "I volti della natura in città ", promossa dal Parco del Mincio con il sostegno del Comune di Mantova.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria (0376 – 391550 int. 20, 333 5669382 oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) entro venerdì. Il ritrovo è alle ore 15.45 al parcheggio di Campocanoa (Sparafucile) e la partenza alle ore 16. Lunghezza itinerario km. 5,5, durata circa 2/2,5 ore. Consigliabili calzature adatte a fondi sterrati, indumenti a strati e un capo antipioggia.
MANTOVA – Cinema Mignon, ore 16.00 – 18.30 - 21.15: "Al di là delle montagne", di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Zhang Yi, Liang Jingdong, Dong Zijiang, Sylvia Chang. Francia-Cina 2015. Durata: 131'. Cina, fine 1999. Tao, una giovane donna di Fenyang è corteggiata dai suoi due amici d'infanzia, Zhang e Liangzi. Zhang possiede una stazione di servizio ed è destinato ad un promettente avvenire, mentre Liangzi lavora in una miniera di carbone.
Sentimentalmente divisa tra i due uomini, Tao dovrà compiere una scelta che segnerà il resto della sua vita e di quella del suo futuro figlio, Dollar. Nell'arco di un quarto di secolo, tra una Cina in profonda mutazione e l'Australia come terra promessa di una vita migliore, le speranze, gli amori e le disillusioni di quattro personaggi di fronte al loro destino.
- Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cinemamignon.com
MANTOVA – Cinema Oberdan, ore 18.15: "Trame Sonore preview". Cronaca di Anna-Magdalena Bach di Jean-Marie Straub e Danièle Huillet (Germania/Italia, 1967, 94'). La musicologa Chiara Colm dialoga con il violinista Filippo Lama, che interpreta musiche di Bach a introdurre la visione del film. Ingresso 7 euro (5 euro soci Circolo del Carbone e Associazione Amici dell'Ocm). Evento in collaborazione con Circolo cinematografico del Carbone.
- Info: Orchestra da Camera di Mantova, Tel. 0376360476, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Centro città , dalle ore 19.00: MANTOVAVIVE. Al via il primo dei quattro appuntamenti del 2016 organizzati da Confcommercio Mantova, Comune di Mantova e Radio Pico: un'edizione speciale con il patrocinio di Mantova Capitale della Cultura e la collaborazione del Festival di artisti di strada Famille de la Rue. Dalle 19 sino all'una di notte musica per tutti i gusti, percorsi culturali, motori e shopping fino a tardi nei negozi del centro storico. Importante novità per il pubblico di Mantovavive, il nuovo servizio di bus navetta di Apam che dallo scorso 1° maggio collega il parcheggio gratuito Palazzo Te e il centro cittadino sarà esteso sino a mezzanotte e sarà anch'esso gratuito.
Sono previste corse ogni dieci minuti, che partiranno dalla postazione segnalata in piazzale Montelungo per arrivare presso la fermata urbana di corso della Libertà . A questo si aggiunge anche il servizio di bus navetta di Aster – attivo da gennaio - che collega il parcheggio del Campo Canoa a piazza Sordello e che resterà attivo anch'esso sino alle 24. Ecco il programma completo!
- Piazza Marconi: A partire dalle 19 la piazza si trasforma nel cuore pulsante di MANTOVAVIVE insieme a Radio Pico con il dj set di Luca Martini e la musica dal vivo dei Booty Bop che presentano i grandi successi del repertorio pop-dance internazionale riarrangiati in chiave jazz-swing.
- Piazza Mantegna: Alle ore 20.45 Famille de la Rue presenta Alto Livello: spettacolo di trasformismo e illusionismo su trampoli che con più di 1.400 repliche in Italia e all'estero è diventato un cult del teatro di strada. Contenitore di tanti sketch comici e di grande impatto visivo, Alto Livello è uno spettacolo senza parole tutto improntato al fascino della figurazione, per un divertimento senza età . A seguire, musica dal vivo con i Melarido: i più noti brani del repertorio pop-rock italiano e internazionale dagli anni '60 ad oggi per una serata piena di energia e divertimento.
- Corso Umberto I: Musica dal vivo con i Mina Trio: Donata Luani interpreta i brani più amati della più grande voce italiana di sempre. Inoltre esposizione di Cadillac, Corvette e altre auto vintage USA chiosco bar.
- Via Oberdan: Musica dal vivo con i Blade Cisco e il loro repertorio rock anni '80 e '90 per uno spettacolo intenso, ricco di carica e di energia.
- Corso Vittorio Emanuele II: Aperitivo in musica che dal Cafè La Habana si allarga lungo il corso con i negozi aperti, musica e spettacolo con il sound latino dei Peligro 4, dj set a cura di dj Liro, atmosfere jazz con il sax di Fabio Rossi.
- Piazza 80° Fanteria: Musica dal vivo con la scuola di musica Musica Insieme di Mantova.
- Piazza Martiri di Belfiore: Dj live set Master Shake: la splendida voce di Alessandra Ferrari e il sound curato da Paolo D'Errico ripropongono il suono originale delle grandi hit pop e house con insoliti mash up, da Madonna ai Daft Punk, da Adele ai Planet Funk. I concessionari di CAMA Confcommercio Mantova portano in città le più interessanti, novità del mercato automobilistico con un accattivante allestimento di luci e suoni.
- Lungorio e Pescherie: mercatino dell'artigianato creativo a cura di Arte e Ingegno.
- Via Roma: Musica dal vivo con i No tracks, trascinante cover band dal repertorio che spazia dai mitici anni '60 sino ai grandi successi di oggi.
- Via Orefici: Musica dal vivo con i Loartìs: il duo, voci e tastiera, proporrà i brani più amati del pop rock italiano e internazionale dagli anni '70 ai giorni nostri.
- Via Scuola Grande: Esposizione di Land Rover con collezionisti da tutta Italia.
- Via Calvi: Salotto all'aria aperta per l'aperitivo e dj set a cura di Dj Steno. A seguire musica dal vivo con i Penny Lane: trio acustico dal sound originale e raffinato che propone una selezione accurata di grandi successi italiani e internazionali, dagli anni '60 a oggi.
- Via Spagnoli (angolo via Goito): Musica dal vivo con il rock blues dei Terrible trio e ospiti a sorpresa, che interpretano i grandi successi internazionali dagli anni '70 a oggi ed esposizione di moto custom con B.A.C.A.
- Via Spagnoli – Loggia del Grano: Famille de la Rue propone "La grande notte bianca dei bambini": intrattenimenti pensati per i più piccoli e in grado di accogliere tutti grazie all'assenza di barriere architettoniche. I genitori potranno lasciare i loro bambini nelle mani di speciali fatine, che li prenderanno in carico e li accompagneranno con un percorso in città agli spettacoli in programma. Alle 19 alla Loggia del Grano va in scena Transylvania Circus, a cura di Italo Pecoretti, con marionette che sono misteriose e strane creature: uomini drago, fantasmi e acrobati, licantropi, vampiri che si esibiranno nell'arte del trasformismo.
- Alle 21 allo Spazio Santagnese 10 Federico Pieri propone Ombre nel deserto: sopra un tavolo luminoso l'artista modella la sabbia con le proprie mani, dando vita a disegni e ombre che si susseguono sotto gli occhi degli spettatori, tutto eseguito a tempo di musica.
- Piazza Concordia: Famille de la Rue propone "Evoluzione e metamorfosi", spettacolo di acrobazia e danza aerea a cura di Loretta Morrone: un mondo incantato di acrobazie vorticose ad altezze vertiginose per una piccola storia che rappresenta la metafora della continua trasformazione della natura, dell'uomo e dell'universo. Musica dal vivo con Luisa Malaspina e la sua DB Sound & Music Acoustic con un repertorio di grandi successi pop rock.
- Via Giustiziati: Dj set a cura di Dj Nico Spillo Palazzo.
- Piazza Erbe: Dj set a cura di Cristiano Desy e Stefano Burra in una speciale reunion anni '90.
- Via Verdi: Dj set a cura di Dj Boselli
- Piazza Canossa: Famille de la Rue propone alle 22 "Hoopelai": Andreanne Thiboutot coinvolgerà il pubblico con l'umorismo e i virtuosismi dell'hula hoop. Alle 23 On Air di Andrea Fidelio: un pazzo dj manipola vinili, cappelli e spettatori ad un ritmo entusiasmante e coinvolgente.
- Via Cavour: Musica dal vivo con il rock blues dei Big Mama Blues Explosion e i MesKina cover rock band e i grandi successi del pop italiano riarrangiati in una versione rock, tutta da ascoltare e ballare. Esibizione di zumba con la Asd Just in Fit di Sara Sbronzeri.
- Piazza Broletto: Dj set
- Piazza Sordello: Famille de la Rue propone il grande spettacolo musicale della Royal Circus Orchestra, con gli artisti del Circo Paniko.
- Ludo Puzzle Gioca la piazza: la compagnia Ludo Puzzle di Granada porta in piazza 30 giochi tradizionali di grandi dimensioni in legno, tutti lavorati artigianalmente, per accompagnare i bambini alla riscoperta del piacere di giocare in strada.
- Le Guide Rigoletto di Confcommercio Mantova con il patrocinio del Comune di Mantova, propongono Le Perle di Mantova in notturna: una passeggiata nel cuore della città Unesco e delle sue bellezze, ideale per riscoprire i tanti tesori artistici del centro storico sotto una luce nuova, tra aneddoti e curiosità . Il ritrovo è alla Casa del Rigoletto, in piazza Sordello alle 20,45; da lì parte il percorso in esterni, della durata di circa un'ora e mezza, che porta i visitatori per le corti interne di Palazzo Ducale, arriva in Piazza Dante in prossimità del Teatro Scientifico Bibiena e della Biblioteca Teresiana e, attraversando il ghetto ebraico, giunge alle Pescherie di Giulio Romano.
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 20.30 e 22.30: "Appena apro gli occhi - Canto per la libertà ", di Leyla Bouzid. Francia, Tunisia, Belgio, Emirati Arabi Uniti, 2015, 102', con Baya Medhaffer, Ghalia Benali, Montassar Ayari, Aymen Omrani. Proiezione in arabo, francese con sottotitoli in italiano.
Tunisi, estate 2010, pochi mesi prima della Rivoluzione. La diciottenne Farah si è appena diplomata e la sua famiglia vorrebbe iscriverla alla facoltà di Medicina. Lei non la pensa allo stesso modo. Canta in un gruppo politico rock. Vuole vivere da cittadina attiva, ma anche divertirsi, scoprire l'amore e frequentare la città di notte.
- Cinema del Carbone, via Oberdan 11, Mantova - Tel. 0376369860
- www.cinemadelcarbone.it -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Teatrino di Palazzo D'Arco, ore 21.00: "Matilda & Mathilda" di Edgarda Ferri. Regia di Italo Scaietta. Una storia, tre voci che s'intrecciano, sospese fuori dallo spazio e dal tempo: la prima, quella di Mathilda di Canossa, la seconda quella di Matilde, donna del nostro tempo, la terza quella della Storia.
- Accademia teatrale "F. Campogalliani", piazza Carlo D'Arco 2, Mantova - Tel. 0376325363
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.teatro-campogalliani.it
PEGOGNAGA – Teatro Tenda Anselmi, ore 21.00: "Leggende di Teatro", spettacolo derivato dal laboratorio di narrazione teatrale. Regia di Jacopo Pagliari. Presentazione dell'Associazione "Amici del Teatro Anselmi". Lancio del programma "Il Teatro si fa in tanti" di raccolta fondi per la ricostruzione del Teatro Anselmi Ingresso a offerta libera.
- Teatro Tenda Anselmi, via E. Berlinguer 89, Pegognaga (MN)
MANTOVA – Cicolo Arci Tom, ore 22.30: "Storia di un impiegato". Terzo e ultimo appuntamento con "Il Cammellopardo", rassegna musical teatrale dedicata a Dalla, Gaber e De André. Si chiude con "Storia di un impiegato", spettacolo di teatro-canzone dedicato al celebre album di Fabrizio De Andrè. Sottoscrizione 5 € con Tessera Arci.
- Arci Tom, piazza Tom Benetollo 1, Mantova (Mn) - Tel. 03761850582
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.facebook.com/arcitom - www.arcitom.it
DOMENICA 8 MAGGIO
POGGIO RUSCO - Via Matteotti, Galleria Buttafuochi, dall'alba al tramonto: Mercatino dell'antiquariato. L'evento prende il nome di Mercato delle Antichità della Corte del Poggio. Si tratta di un mercato di antiquariato dove i venditori espongono la loro merce sulle bancherelle nel centro storico. Ottimo punto di riferimento per i collezionisti di antichità e numismatica. Il mercatino si svolge Via Matteotti, Galleria Buttafuochi, la protezione dei porticati del centro storico rendono il mercatino idoneo sia in inverno che in estate.
SAN BENEDETTO PO – Vie e piazze del centro, ore 9.00: Mercato degli ambulanti, prodotti enogastronomici ed espositori vari e negozi aperti. ore 9.00: Hobby, Ingegno e Creatività , Mercato a cura dell'Associazione Ricr. Cult. "Il Sogno di Vasco". (piazze e vie del centro storico).
- ore 9.00: Esposizione di uccelli rapaci, didattica ed etologia riguardanti la scienza della Falconeria (piazza Folengo – fino alle 20.00). ore10.00: Giochi d'una volta. Rompicapo, giochi di lancio, giochi di memoria, giochi competitivi per tutte le età e torneo di corn-hole (piazza Folengo – fino alle 19.00).
- ore 10.30: Laboratorio tematico con dimostrazione della selezione del seme e semina dell'Asparago di San Benedetto Po a cura dell'Istituto "P. A. Strozzi" sede di San Benedetto Po (piazza Folengo - fino alle 11.30 e dalle 15.30 alle 16.30).
- ore 11.00: Messa solenne con la partecipazione del Coro Polifonico Polironiano di San Benedetto Po (Basilica Polironiana).
- ore 12.00: Apertura stand gastronomico (tensostruttura – piazza Matilde).
- ore 15.00: Vedo e prevedo: incontro con la maga cartomante Ancilla (fino alle 19.00). ore
- 17.30: Spettacolo di burattini di e con Maurizio Corniani (piazza Folengo).
- ore 18.30: Spettacolo di Falconeria con dimostrazioni di volo e di arte venatoria (piazza Folengo).
- ore 19.30: Apertura stand gastronomico (tensostruttura – piazza Matilde). o
- re 21.00: Osservazioni guidate al telescopio di Giove e riconoscimento di stelle e costellazioni (Osservatorio astronomico di Gorgo - fino alle 24.00).
- Per informazioni e per la visita al complesso monastico: Orari di apertura: da martedì a venerdì 9.00 - 12.00; 15.00 - 18.00 | sabato, domenica e festivi 9.30 - 12.30; 15.00 - 18.00.
- Info e prenotazioni: IAT - Piazza Matilde di Canossa, 7 - Tel. 0376623036
- Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Gli spettacoli in piazza, la conferenza e le osservazioni guidate al telescopio sono a Ingresso Gratuito.
CASTEL GOFFREDO - Parco La Fontanella e centro storico della città , dalle ore 9.00 alle 19.00: "Aroma di Flora et Labora", mostra mercato di piante aromatiche e non, profumi, sapori, arti e mestieri. Oltre 90 gli espositori tra produttori di piante, mercanti di materie prime, artigiani creativi ed enti e associazioni turistico culturali. Vi sarà inoltre la possibilità di degustare l'erba amara di Castel Goffredo, ingrediente base del celebre tortello amaro, ma oggi anche proposta in frittate, tagliatelle e capunsei.
- www.aromadifloraetlabora.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Centro città : dalle ore 10.00: Festival degli artisti di strada Famille de la Rue.
- Sant'Agnese N.10: OMBRE NEL DESERTO: Sopra un tavolo luminoso l'artista Federico Pieri modella la sabbia con le proprie mani, dando vita a disegni e ombre che si susseguono sotto gli occhi degli spettatori, tutto eseguito a tempo di musica.
- Ore11.00 – Piazza Marconi: THE MASTER PLAN: Cantante e compositore, polistrumentista, arrangiatore, produttore e raffinato animale da palcoscenico, Chris Costa intraprende un viaggio musicale da solista accompagnato dal suo looper e dai suoi effetti cosmici.
- Ore 11.00 – Piazza Erbe: CON GAFAS Y A LO LOCO: Marionette musicali di Toni Dimondi, una miscela di umorismo in un clima di magia e allegria. Due marionette, un fantasma dalla risata facile e un chitarrista con un tremendo terrore da palcoscenico dimostreranno il loro grande talento per la musica. Mossi attraverso i fili stabiliscono un linguaggio senza parole dove i movimenti e la musica basteranno a creare un sogno.
- Ore 11.30 – Piazza Erbe: ALTO LIVELLO: Spettacolo cult del teatro di strada italiano di Pietro Rasoti. E' un contenitore di tanti sketch comici, di grande impatto visivo. E' uno spettacolo senza parole, tutto improntato al fascino della figurazione dove l'illusionismo e il trasformismo si manifestano sui trampoli.
- Ore 12.00 – Piazza Sordello: BLINK CIRCUS: Uno spettacolo itinerante in stile anni '20 in un piccolo chapiteau dove all'interno si trovano 6 installazioni in miniatura contenenti fotografie in stile surrealista-circense da osservare con speciali lenti. Una fiaba fotografica realizzata dall'artista Lorenzo Mastroianni.
- Ore 15.00 – Piazza Marconi: PUPPURRI': Uno spettacolo di Italo Pecoretti in cui lamusica fa da filo conduttore, colonna sonora, sulla quale si muovono personaggi buffi e malinconici. Pupazzi, burattini, bruchi che si trasformano in farfalle e volano via.
- Ore 15.45 – Loggia del Grano: VISIONI D'INCANTO: Uno spettacolo originale di Federico Pieri, uno show teatrale dove Chico, un uomo forzuto, tenterà un numero molto pericoloso. Inserirà la testa all'interno di un pallone del diametro di 180 cm per poi venirne completamente inglobato.
- Ore 16.00 – Piazza Mantegna: ALTO LIVELLO: Spettacolo cult del teatro di strada italiano di Pietro Rasoti. E' un contenitore di tanti sketch comici, di grande impatto visivo. E' uno spettacolo senza parole, tutto improntato al fascino della figurazione dove l'illusionismo e il trasformismo si manifestano sui trampoli.
- Ore 16.00 – Piazza Sordello: CANZONI STONATE: Gino Santercole nel "salotto" di Piazza Sordello il cantautore, compositore, attore, chitarrista che ha scritto le musiche di alcune canzoni storiche come "Una carezza in un pugno" e "Svaluation" intratterrà il pubblico con "canzoni stonate...".
- Ore 16.30 – Piazza Erbe: CON GAFAS Y A LO LOCO: Marionette musicali di Toni Dimondi, una miscela di umorismo in un clima di magia e allegria. Due marionette, un fantasma dalla risata facile e un chitarrista con un tremendo terrore da palcoscenico dimostreranno il loro grande talento per la musica. Mossi attraverso i fili stabiliscono un linguaggio senza parole dove i movimenti e la musica basteranno a creare un sogno.
- Ore 16.45 – Piazza Concordia: EVOLUZIONE E METAMORFOSI: Acrobazia e Danza aerea con Loretta Morrone. Un mondo incantato di acrobazie vorticose ad altezze vertiginose per una piccola storia che rappresenta la metafora della continua trasformazione della natura, dell'uomo e dell'universo.
- Ore17.30 – Loggia del Grano: TRANSYLVANIA CIRCUS: Le marionette del Trasylvania Circus di Italo Pecoretti sono misteriose e strane creature: uomini drago, fantasmi e acrobati, licantropi, vampiri che si esibiranno nell'arte del trasformismo.
- Ore18.00 – Negozio Circus in Via Calvi: ALCHIMISTI E CIARLATANI ALLA CORTE DEI GONZAGA a cura del Prof. Riccardo Maria Braglia, Moderatore Prof. Nicolò Barretta. Il Sogno Eterno della Ricchezza, della Lunga Vita e della Vigoria Sessuale.
- Ore 18.30 – Piazza Concordia: EVOLUZIONE E METAMORFOSI: Acrobazia e Danza aerea con Loretta Morrone. Un mondo incantato di acrobazie vorticose ad altezze vertiginose per una piccola storia che rappresenta la metafora della continua trasformazione della natura, dell'uomo e dell'universo.
- Ore 21.30 – Piazza Sordello: FONTANE DANZANTI TUTTI IN PIAZZA!: Fontane danzanti che come principesse si muovono in un turbinio di acqua, energia, luci, colori ed emozioni. Chiusura di questa 3° edizione in un vero e proprio "bagno di folla!".
- www.artedellassurdo.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
MANTOVA – Palazzo Te, ore 11.00: Concerto del Conservatorio di Musica "Lucio Campiani" di Mantova. Si esibiscono, nella Sala dei Capitani, gli allievi della classe di fagotto Sam Brough, Alejandra Rojas, Sofia Almanza con musiche di J. S. Bach, W. A. Mozart, L. van Beethoven, J. Weissemborn, M. Norris.
Evento collaterale in occasione dell'allestimento artistico Quadri da un'esposizione. Stefano Arienti interpreta l'arte a Mantova nel Novecento, uno degli eventi di punta di Mantova 2016.
- Info: tel. 0376369198 - www.centropalazzote.it
MANTOVA – Piazza Virgiliana, dalle ore 11.00 all'1 di notte: STREEAT - European Food Truck Festival. Sono 29 i FoodTruck selezionati che saranno presenti in Piazza Virgiliana da venerdì 6 a domenica 8 maggio. Ce ne sarà per tutti i ‪‎gusti‬ e le ‪‎intolleranze‬, dagli ‪‎hamburger‬ di ‪‎Fassona‬ alle ‪‎olive‬ ‪#Ascolane‬, dal risotto alla Milanese agli ‪‎arrosticini‬ di pecora, dallo ‪#gnocco‬ fritto alla ‪farinata‬ di ceci, dai ‪poffcakes‬ ai ‪‎cannoli‬ Siciliani riempiti al momento, dalle ‪orecchiette‬ con le cime di rapa alla ‪pasta‬ e fagioli in crosta di pane, dalle ‪lumache‬ alla ‪pizza‬ fritta, dal ‪pesce‬ fritto agli hotdog gourmet, dalle ‪bombette‬ di Cisternino alle pittule Salentine. Da Nord a Sud della nostra bella Italia. Il tutto accompagnato dalle ottime Birre Artigianali di Birrificio Artigianale Foglie d'Erba e BIRRONE, oltre che vini naturali, cocktail rinfrescanti e centrifughe di frutta e verdura fresche!!! Musica NOSTOP a cura di Barley Arts Promotion. Ingresso gratuito.
- STREEAT - European Food Truck Festival, piazza Virgiliana, Mantova
OSTIGLIA – Riserva Naturale Paludi di Ostiglia, ore 14.30: Festa delle Oasi Lipu e la 13° Festa della Palude di Ostiglia (Riserva Naturale). Il tema 2016: "La natura con tutti e 5 i sensi! Se non vieni in riserva non ti diverti". "VAI... E VOLA!", di e con Urana Marchesini, uno spettacolo con acrobazie teatrali, elementi di giocoleria, equilibrismi con sbarra russa, salti mortali con trampolino elastico e altre meraviglie.
A seguire Coop. Ai Confini, laboratori e spettacoli per bambini: "La natura in tutti i sensi", "Se con gli occhi vuoi mangiare, Con le orecchie vedere, Con il naso sentire, Con la bocca toccare, Con noi vieni a giocare". Merenda: Daniele Biazzi Slow food Basso Mantovano presenta "HONEY BAR" punto degustazione, dove il pubblico di passaggio viene attratto dalle sfumature dei colori dei mieli. Ivan Corniani presenta "Impagliature di sedie con carice e a seguire liberazione di rapaci e altre sorprese.
- Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 3381271898.
MANTOVA – Cinema Mignon, ore 16.00 – 18.30 - 21.15: "Al di là delle montagne", di Jia Zhang-Ke. Con Zhao Tao, Zhang Yi, Liang Jingdong, Dong Zijiang, Sylvia Chang. Francia-Cina 2015. Durata: 131'. Cina, fine 1999. Tao, una giovane donna di Fenyang è corteggiata dai suoi due amici d'infanzia, Zhang e Liangzi. Zhang possiede una stazione di servizio ed è destinato ad un promettente avvenire, mentre Liangzi lavora in una miniera di carbone.
Sentimentalmente divisa tra i due uomini, Tao dovrà compiere una scelta che segnerà il resto della sua vita e di quella del suo futuro figlio, Dollar. Nell'arco di un quarto di secolo, tra una Cina in profonda mutazione e l'Australia come terra promessa di una vita migliore, le speranze, gli amori e le disillusioni di quattro personaggi di fronte al loro destino.
- Cinema Mignon, via Benzoni 22, Mantova - Tel. 0376366233
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cinemamignon.com
MANTOVA – Cinema del Carbone, ore 17.30: "La nostra terra libera". Una giornata partigiana di festa, incontri e film nei dintorni del 25 aprile. Presentazione del libro "L'eco di uno sparo" di Massimo Zamboni. Interviene l'autore intervistato da Marco Cerri. Ore 19.30: rinfresco. Ore 21.00: proiezione del film "Il nemico - Un breviario partigiano" di Federico Spinetti, Italia, 2015, 80'. Presenta il film Massimo Zamboni. Ingresso libero a tutti gli eventi. In collaborazione con ANPI provinciale di Mantova, ARCI Provinciale, Arci Virgilio e CGIL.
- Per informazioni: 0376.369860
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.ilcinemadelcarbone.it
SUZZARA – Piazzalunga Cultura – Piazza Alta, ore 18.00: "Assaggi di Festival". Igor Cantarelli violino, Gregorio Buti violoncello: M. Ravel – Sonata in do maggiore per violino e violoncello. Carlo Fabiano, direttore artistico del Mantova Chamber Music Festival "Trame Sonore", anticipa i temi caratterizzanti la quarta edizione. Segue rinfresco - Ingresso 5 euro. In collaborazione con Piazza Lunga e Comune di Suzzara.
- Info: Orchestra da Camera di Mantova, Tel. 0376360476 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
-
Gaza, "raid israeliani nella notte: 44 morti"
20 May 2025 08:30
-
Merano, neosindaca Katharina Zeller si toglie fascia tricolore: il caso
20 May 2025 08:06
-
Giro d'Italia, oggi la decima tappa: orario, percorso e dove vederla
20 May 2025 07:57
-
Diego Abatantuono, oggi i 70 anni del 'terrunciello' diventato un mito
20 May 2025 07:45
-
Garlasco, oggi interrogatorio di Sempio, Stasi e Marco Poggi: Procura pronta a svelare carte
20 May 2025 07:30
Seguici su: